Indice
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida è rivolta a quegli utenti che iniziano ad utilizzare Ubuntu e che hanno già una certa familiarità con gli altri sistemi operativi più diffusi. Di seguito saranno infatti descritte alcune delle differenze più evidenti nell'uso comune fra Ubuntu ed altri sistemi come Microsoft Windows, Mac OS, Android ed altre distribuzioni GNU-Linux.
Questa guida si limita a descrivere le principali differenze relative al sistema. Molto spesso, invece, il funzionamento dei singoli programmi (ad esempio Firefox, VLC, LibreOffice ecc.) è identito a prescindere dal sistema operativo utilizzato. Per avere una panoramica dei programmi disponibili o non disponibili su Ubuntu consultare questa pagina. |
Differenze generali con Ubuntu
Per una panoramica sulle principali caratteristiche di Ubuntu consulare questa pagina. |
|
|
|
|
Ubuntu e i sistemi della famiglia Microsoft Windows sono presentano profonde differenze sotto molti aspetti. Alcune di queste sono:
Per una panoramica sulle principali caratteristiche di Windows consultare questa pagina enciclopedica. |
OS X e Ubuntu sono entrambi sistemi unix-like, ossia basati su Unix. Ciò significa che, nonostante le apparenze, sono abbastanza simili per quanto riguarda la parte relativa al funzionamento del sistema (quella "sotto il cofano", che sfugge all'attenzione all'utente comune). |
Android è diventato negli ultimi anni uno dei sistemi operativi più diffusi. Anche se attualmente diffuso principalmente su dispositivi mobili, è inoltre installabile su computer portatili e desktop.
|
Ubuntu in quanto distribuzione GNU-Linux ha tanto in comune con gli altri sistemi di questa stessa famiglia. |
Installare Programmi
|
|
|
|
|
|
• Sono preinstallati solo pochissimi programmi di uso comune |
• Sono già preinstallati i programmi di uso più comune. |
• Presenza di app preinstallate a seconda delle scelte del produttore. |
• La presenza di software preinstallato dipende dalle scelte degli sviluppatori. |
Aggiornamenti
|
|
|
|
|
• Lo strumento aggiornamenti software aggiorna con unico clic si possono sia il sistema che i singoli programmi. |
• Windows è solito proporre gli aggiornamenti di sistema in un preciso giorno del mese, lasciando il sistema potenzialmente esposto a minacce per alcuni giorni o settimane. |
[compilare] |
• Sono rilasciati aggiornamenti di sistema fino a quando la versione del software o il dispositivo è supportato. La durata del supporto è stabilito solitamente dal produttore. |
[compilare] |
Supporto hardware
Sicurezza
Filesystem
Personalizzazione dell'ambiente di lavoro
Utente amministratore
Manutenzione
Gestione supporti di memorizzazione
Terminale/Prompt dei comandi
Scalabilità
Per informazioni sul concetto scalabilità di consulare questa voce enciclopedica. |
Altro
Ulteriori risorse
Comparazione fra Windows e Linux (pagina enciclopedica attualmente non aggiornata)
Passare a Ubuntu da altre distribuzioni (wiki internazionale)