Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Foremost è uno strumento da riga di comando utile per recuperare file basandosi sui loro header, footers e struttura interna dei dati. Questo procedimento è detto data carving. Foremost può operare sia su file immagine, sia su supporti quali unità flash, hard ddisk, schede di memoria ecc. Supporta diversi tipi di filesystem, inclusi Fat16/32, Ext3/4 e NTFS.
Sviluppato origariamente da enti governativi statunitensi quali United States Air Force Office of Special Investigations and The Center for Information Systems Security Studies and Research, è stato successivamente reso di pubblico dominio.
nota.
No matter which file recovery tool or process your are going to use to recover your files, before you begin it is recommended to perform a low level hard drive or partition backup, hence avoiding an accidental data overwrite !!! In this case you may re-try to recover your files even after unsuccessful recovery attempt. Check the following dd command guide on how to perform hard drive or partition low level backup.
Installazione
Installare il pacchetto foremost.
Utilizzo di base
Configurazione
Trinity ha un centro di controllo completo, dal quale si possono configurare tutte le applicazioni e le funzionalità di sistema.
Lingua di sistema
Se la traduzione in italiano del sistema fosse incompleta seguire i seguenti passaggi:
Installare il pacchetto tde-i18n-it-trinity.
Configurare la lingua italiana nel menù Menù T → Centro di controllo di Trinity → Regionali e Accesso facilitato → Lingua e paese .
- Riavviare il sistema affinché le modifiche abbiano effetto.
Applicazioni predefinite
Poiché Trinity è un fork di KDE 3.5, per evitare confusione conflitti con le applicazioni predefinite di KDE, i pacchetti sono stati rinominati posponendo al nome -trinity (ad esempio kate diventa kate-trinity, konqueror diventa konqueror-trinity ecc.).
Pertanto si raccomanda di seguire i seguenti consigli:
Non installare pacchetti relativi all'ambiente grafico KDE 5 per non creare possibili conflitti, ma solo le versioni col nome posposto da -trinity.
Prima di installare programmi, controllare sempre che i programmi desiderati non siano stati rinominati e modificati nelle versioni successive di KDE 4 e KDE 5.
Risoluzione dei problemi
Login fallito
Qualora con login manager predefinito TDM (TDE Display Manager) non si riuscisse ad eseguire il login, è possibile eseguire il seguente workaround:
Premere la combinazione di tasti CTRL + ALT + F2 ed eseguire il login da linea di comando.
Installare un secondo display manager a piacere ed impostarlo come predefinito. Si consiglia l'installazione di SDDM.
Durante la procedura verrà chiesto di scegliere un display login fra quelli disponibili. Selezionare uno differente daTDM.
- Riavviare il sistema e accedere con il nuovo display manager selezionando la sessione Trinity.
Touchpad
Qualora il touchpad non riconosca il tocco con le dita installare il pacchetto xserver-xorg-input-synaptics.
Ulteriori risorse
Voce enciclopedica (in inglese)
Guida originae (in inglese)
