Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 130 del 09/09/2022 08.18.50

Nascondi questo messaggio


Attenzione! Questa è una Pagina di prova. Le informazioni riportate potrebbero essere incomplete, errate e potenzialmente pericolose. Per contribuire alla realizzazione di questa pagina consultare la discussione di riferimento.

Guida verificata con Ubuntu: 22.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono contenute le istruzioni, valide per Ubuntu e derivate, utili per integrare nel sistema e nel desktop una cartella condivisa sincronizzata con Google Drive.

Esistono al momento diversi metodi per utilizzare il servizio di cloud storage di Google su sistemi GNU/Linux. In questa guida verranno descritti quelli tramite Account Online, integrato nel sistema Ubuntu e nell'ambiente GNOME, e OCamlFUSE, progetto open source che offre uno strumento in grado di implementare un filesystem FUSE su Google Drive.

Preparativi

Bisogna innanzitutto disporre di un account Google attivo.

Se necessario è possibile crearne uno da questa pagina.

Online Account di GNOME

IL seguente rappresenta uno dei metodi più rapidi e semplici, in quanto è già integrato nell'ambiente grafico GNOME.

Se invece è in uso un altro ambiente grafico, necessita dell'installazione di numerosi pacchetti aggiuntivi.

  1. Se in uso Ubuntu con desktop GNOME, passare direttamente al punto 4. In caso contrario continuare con i seguenti passaggi.
  2. Installare i pacchetti gnome-control-center e gnome-online-accounts.

  3. Digitare nel terminale il seguente comando:

    XDG_CURRENT_DESKTOP=GNOME gnome-control-center
  4. In Impostazioni, all'interno della sezione Account online, cliccare su Google e quindi accedere con il proprio account Google nella finestra apertasi.

Se la procedura è andata a buon fine comparirà nel file manager la cartella Google Drive.

OCamlFUSE

Questa modalità è valida per qualsiasi ambiente desktop. A differenza di Account online non comporta l'installazione di pacchetti supplementari di GNOME. Inoltre supporta:

  • l'accesso completo in lettura e scrittura a file e cartelle
  • il supporto per più account
  • l'accesso al Cestino di Drive
  • Accesso in sola lettura a Documenti, Fogli e Presentazioni di Google (è possibile l'esportazione).

Per l'elenco completo delle funzionalità e per maggiori informazioni consultare la pagina GitHub del progetto.

Per installare e configurare OCamlFUSE seguire i seguenti passaggi:

  1. Per aggiungere il PAA dedicato, digitare nel terminale il seguente comando:

    sudo add-apt-repository ppa:alessandro-strada/ppa
  2. Installare il pacchetto google-drive-ocamlfuse.

  3. Digitare nel terminale il seguente comando:

    google-drive-ocamlfuse
  4. Verrà aperta nel brower web predefinito una pagina in cui sarà necessario accedere all'account Google e autorizzare google-drive-ocamlfuse ad utilizzare il medesimo account.

  5. Creare una cartella nella propria Home da destinare a Google Drive. Può essere scelto un nome a piacere. Di seguito verrà adoperato GoogleDrive.

  6. Per montare la cartella con google-drive-ocamlfuse digitare nel terminale il seguente comando:

    google-drive-ocamlfuse ~/GoogleDrive
  7. Per far sì che il programma e la cartella montata siano disponibili ad ogni avvio del sistema, aggiungere all'avvio automatico il comando:

    sh -c "google-drive-ocamlfuse ~/GoogleDrive"

Per maggiori informazioni su opzioni di configurazione e sulle funzionalità consultare la documentazione ufficiale del progetto.

Ulteriori risorse

  • Grive2 (software a linea di comando per accedere a Google Drive)

  • GDrive (Client Google Drive per KDE).


CategoryHomepage