Virtualizzazione




Per discutere degli argomenti qui descritti, partecipa alla board Ubuntu su macchina virtuale del forum.


Introduzione

Con la virtualizzazione è possibile eseguire in un sistema operativo, detto sistema host, uno o più sistemi operativi alternativi detti sistemi guest come Windows, Linux, BSD, Solaris o macOS, grazie all'ausilio di macchine virtuali.

Alcuni termini fondamentali da conoscere sono:

Per utilizzare un sistema operativo proprietario in una macchina virtuale è necessario avere una licenza di utilizzo.

Se si acquista un computer con una licenza di utilizzo di Windows (o un altro sistema proprietario) preinstallato, generalmente questa licenza non permette l'installazione dello stesso su un'altra macchina come il virtualizzatore. La licenza Microsoft OEM copre soltanto la macchina fisica su cui il sistema è stato preinstallato e non ne consente il trasferimento su un'altra macchina, anche se virtualizzata nello stesso computer.

In alcuni computer potrebbe essere necessario abilitare la funzionalità di virtualizzazione nel BIOS. In quest'ultimo cercare voci con termini quali «Virtualization», «Intel VT-x», «AMD-V», «Hypervisor», «Hyper-v», ecc. Nel dubbio consultare il manuale della propria scheda madre.

Pro e contro nell'utilizzo della virtualizzazione

La virtualizzazione può comportare numerosi vantaggi, ad esempio:

Esistono tuttavia delle limitazioni nell'utilizzo di sistemi virtualizzati:

Software per virtualizzazione

Di seguito sono elencati alcuni programmi utili per emulazione e/o per gestire macchine virtuali, installabili in Ubuntu e derivate:

Container

Si tratta di una tipologia particolare di virtualizzazione, eseguita di solito all'interno del sistema operativo, in spazi e/o istanze separate, detti Contenitori (o Container). Per maggiori informazioni consultare questa pagina.

Altre applicazioni

Anche se le seguenti applicazioni non sono dei sistemi di virtualizzazione, sono utili in molti casi per eseguire programmi Windows:

Altre guide

Ulteriori risorse



CategoryVirtualizzazione

Virtualizzazione (l'ultima modifica è del 11/05/2025 10.16.24, fatta da andreas-xavier)