Dimensione: 2352
Commento:
|
Dimensione: 3003
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| | [[Indice(depth=1)]] [[Include(StrumentiWiki/GuideConsigliate)]] [[VersioniSupportate(intrepid hardy gutsy)]] |
Linea 12: | Linea 16: |
La versione open source di '''!VirtualBox''' è presente all'interno del [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository] di '''Ubuntu 7.10''' «'''Gutsy Gibbon'''». Per installare il programma, una volta abilitato tale componente, è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''virtualbox-ose''. | La versione open source di '''!VirtualBox''' è presente all'interno del [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository ufficiali] a partire da '''Ubuntu 7.10''' «'''Gutsy Gibbon'''». Per installare il programma è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti ''virtualbox-ose'', ''virtualbox-ose-source'' e ''module-assistant''. 0. Preparare ed installare i moduli necessari al corretto funzionamento di '''!VirtualBox''', digitando in una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ sudo module-assistant prepare sudo module-assistant update sudo module-assistant unpack virtualbox-ose sudo module-assistant auto-install virtualbox-ose }}} 0. Caricare il modulo «vboxdrv» nel kernel, digitando in terminale il seguente comando:{{{ sudo modprobe vboxdrv }}} 0. Per automatizzare le operazioni in modo tale che il modulo «vboxdrv» venga caricato all'avvio del sistema, digitare in un terminale il seguente comando:{{{ echo "vboxdrv" | sudo tee -a /etc/modules }}} Consultare la parte relativa [#PrimoAvvio al primo avvio] per l'aggiunta dell'utente nel gruppo '''vboxusers'''. |
Linea 16: | Linea 37: |
Questa sezione contiene le istruzioni necessarie all'installazione della versione con restrizioni di licenza. | Scaricare il pacchetto `.deb` contente l'ultima versione disponibile da [http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads questo indirizzo] e procedere alla sua installazione con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi]. |
Linea 18: | Linea 39: |
== Aggiornare i repository == | [[Anchor(PrimoAvvio)]] = Primo avvio = |
Linea 20: | Linea 42: |
È disponibile un [:Repository:repository] dal quale reperire e installare i pacchetti contenenti il programma. Aprire il file `/etc/apt/sources.list` con un [:EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e aggiungere in fondo al file la riga adatta alla propria versione: * '''Ubuntu 7.10''' «'''Gusty Gibbon'''»: {{{ deb http://www.virtualbox.org/debian gutsy non-free |
Per poter eseguire il programma come utente generico è necessario aggiungere il proprio utente (e tutti quelli desiderati) al gruppo '''vboxusers'''. Digitare il seguente comando: {{{ sudo usermod -G vboxusers -a $USER |
Linea 26: | Linea 47: |
* '''Ubuntu 7.04''' «'''Feisty Fawn'''»: {{{ deb http://www.virtualbox.org/debian feisty non-free |
Sostituire la dicitura «$USER» con il nome utente che si vuole aggiungere al gruppo. Per applicare le modifiche è necessario terminare la sessione. Per avviare il programma fare clic su '''''Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Virtual Box''''', in alternativa è possibile digitare il seguente comando da un terminale: {{{ VirtualBox |
Linea 30: | Linea 54: |
* '''Ubuntu 6.10''' «'''Edgy Eft'''»: {{{ deb http://www.virtualbox.org/debian edgy non-free }}} |
= Impostazioni generiche = |
Linea 34: | Linea 56: |
* '''Ubuntu 6.06''' «'''Dapper Drake'''»: {{{ deb http://www.virtualbox.org/debian dapper non-free }}} |
Per accedere alle impostazioni fare clic su '''''File -> Impostazioni'''''. |
Linea 38: | Linea 58: |
Per autenticare i pacchetti è necessario scaricare la chiave [:Sicurezza/GnuPG:GPG] con il seguente comando: {{{ wget http://www.virtualbox.org/debian/innotek.asc -O- | sudo apt-key add - }}} |
== Lingua == |
Linea 43: | Linea 60: |
Salvare il file, aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando: {{{ sudo apt-get update }}} |
'''!VirtualBox''' mette a disposizione un ampia scelta di lingue da utilizzare, per impostare quella preferita scegliere «'''Lingua'''» dal riquadro a sinistra. |
Linea 48: | Linea 62: |
== Installazione del pacchetto == | == Input == |
Linea 50: | Linea 64: |
Una volta aggiornato il proprio [:SourcesList:file dei repository], per installare il programma sarà sufficiente digitare il seguente comando: {{{ sudo apt-get install virtualbox }}} |
In questa pagina è possibile impostare quale tasto usare per eseguire l' ''un-grabbing''; il tasto predefinito è il «'''Ctrl'''» destro. |
Linea 59: | Linea 70: |
CategoryMultimedia | CategoryEmulatori CategoryConsigliata |
Include(StrumentiWiki/GuideConsigliate)
VersioniSupportate(intrepid hardy gutsy)
Introduzione
In questa guida sono presenti le istruzioni utili all'installazione di VirtualBox.
Installazione della versione open source
La versione open source di VirtualBox è presente all'interno del [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository ufficiali] a partire da Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon». Per installare il programma è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] i pacchetti virtualbox-ose, virtualbox-ose-source e module-assistant.
Preparare ed installare i moduli necessari al corretto funzionamento di VirtualBox, digitando in una finestra di terminale i seguenti comandi:
sudo module-assistant prepare sudo module-assistant update sudo module-assistant unpack virtualbox-ose sudo module-assistant auto-install virtualbox-ose
Caricare il modulo «vboxdrv» nel kernel, digitando in terminale il seguente comando:
sudo modprobe vboxdrv
Per automatizzare le operazioni in modo tale che il modulo «vboxdrv» venga caricato all'avvio del sistema, digitare in un terminale il seguente comando:
echo "vboxdrv" | sudo tee -a /etc/modules
Consultare la parte relativa [#PrimoAvvio al primo avvio] per l'aggiunta dell'utente nel gruppo vboxusers.
Installazione della versione con restrizioni di licenza
Scaricare il pacchetto .deb contente l'ultima versione disponibile da [http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads questo indirizzo] e procedere alla sua installazione con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi].
Primo avvio
Per poter eseguire il programma come utente generico è necessario aggiungere il proprio utente (e tutti quelli desiderati) al gruppo vboxusers. Digitare il seguente comando:
sudo usermod -G vboxusers -a $USER
Sostituire la dicitura «$USER» con il nome utente che si vuole aggiungere al gruppo. Per applicare le modifiche è necessario terminare la sessione.
Per avviare il programma fare clic su Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Virtual Box, in alternativa è possibile digitare il seguente comando da un terminale:
VirtualBox
Impostazioni generiche
Per accedere alle impostazioni fare clic su File -> Impostazioni.
Lingua
VirtualBox mette a disposizione un ampia scelta di lingue da utilizzare, per impostare quella preferita scegliere «Lingua» dal riquadro a sinistra.
Input
In questa pagina è possibile impostare quale tasto usare per eseguire l' un-grabbing; il tasto predefinito è il «Ctrl» destro.
Ulteriori risorse
[:../Configurazione:Guida alla configurazione]