Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Virtualizzazione/PlayOnLinux"
Differenze tra le versioni 38 e 56 (in 18 versioni)
Versione 38 del 04/11/2010 13.18.16
Dimensione: 4726
Commento: Tiro via un paragrafo inutile. Vadano sul sito di POL per vedere le app supportate
Versione 56 del 25/03/2022 17.00.59
Dimensione: 4449
Autore: ivantu
Commento: verifica +20.04
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from Giochi/Virtualizzazione/PlayOnLinux
## page was renamed from Giochi/PlayOnLinux
## page was renamed from Giochi/Emulatori/PlayOnLinux
## page was renamed from Giochi/Emulatori/Playonlinux
## page was renamed from Playonlinux
Linea 3: Linea 8:
[[Indice(depth=2)]]
[[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,306718.0.html"; rilasci="10.10 10.04 9.10 8.04")]]
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=306718"; rilasci="20.04")>>
Linea 8: Linea 13:
'''!PlayOnLinux''' è un'interfaccia grafica di '''Wine''' scritta in linguaggio [:Programmazione/Python:Python] che consente l'esecuzione e l'installazione di applicazioni, in particolare giochi, nativamente sviluppate per sistemi '''Windows'''. '''!PlayOnLinux''' è un'interfaccia grafica di '''[[Virtualizzazione/Wine|Wine]]''' scritta in linguaggio [[Programmazione/Python|Python]] che consente l'esecuzione e l'installazione di applicazioni, in particolare giochi, nativamente sviluppate per sistemi Windows.
Linea 12: Linea 17:
A partire da '''Ubuntu 9.10''' è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto [apt://playonlinux playonlinux]. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://playonlinux|playonlinux]].
Linea 14: Linea 19:
Se si possiede '''Ubuntu 8.04''' è necessario:
 0. Aggiungere il seguente [:Repository:repository] aprendo una finestra di terminale e digitando: {{{
sudo wget http://deb.playonlinux.com/playonlinux_hardy.list -O /etc/apt/sources.list.d/playonlinux.list
}}}
 0. Aggiornare la lista dei pacchetti digitando:{{{
sudo apt-get update
}}}
 0. [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] il pacchetto [apt://playonlinux playonlinux].

= Avvio =

Per avviare il programma digitare in una finestra di terminale il seguente comando {{{
playonlinux
}}}

Durante il primo avvio verranno scaricati automaticamente gli ultimi aggiornamenti.
Al termine sarà possibile [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] il programma.<<BR>>Durante il primo avvio verranno scaricati automaticamente gli ultimi aggiornamenti.
Linea 33: Linea 23:
Sono possibili due casi d'installazione: l'installazione di un'applicazione supportata e di una non supportata. Sono possibili due casi d'installazione:

 *
l'installazione di un' '''applicazione supportata''',
* l'installazione di un' '''applicazione non supportata'''.
Linea 37: Linea 30:
Per visualizzare la lista delle applicazioni supportate fare clic su '''«Installa»''' nel menù principale di '''!PlayOnLinux''' e seguire queste semplici istruzioni: Per visualizzare la lista delle applicazioni supportate fare clic su '''Installa''' nel menù principale di '''!PlayOnLinux''' e procedere come segue:
Linea 39: Linea 32:
 0. Scegliere l'applicazione da installare facendo clic su '''«Applica»'''.  0. Scegliere l'applicazione da installare facendo clic su '''Installa'''.
Linea 48: Linea 41:
Le applicazioni non supportate possono essere comunque installate ed eseguite, ma per esse non è stato creato uno script che scarichi, installi e configuri automaticamente l'applicazione. Per installare un'applicazione non supportata seguire queste istruzioni: Le applicazioni non supportate possono essere comunque installate ed eseguite, ma per esse non è stato creato uno script che scarichi, installi e configuri automaticamente l'applicazione.
Linea 50: Linea 43:
 0. Sempre dal menù '''Installa''' selezionare in basso a sinistra '''Installa un'applicazione non supportata o un pacchetto .pol'''. Per installare un'applicazione non supportata procedere come segue:
Linea 52: Linea 45:
 0. Nel wizard d'installazione scegliere come tipo d'applicazione da installare '''Installazione manuale'''.
 0. Proseguendo selezionare nel wizard '''Installare un programma in un nuovo prefisso'''.
 0. Come nome del prefisso di Wine inserire il nome del programma da installare.
 0. Sempre dal menù '''Installa''' selezionare in basso a sinistra '''Installa un programma non presente nella lista'''.
 0. Proseguendo, selezionare '''Installa il programma in un nuovo dispositivo virtuale'''.
 0. Come nome del '''dispositivo virtuale''' di Wine inserire il nome del programma da installare; il nome non deve contenere spazi.
Linea 58: Linea 51:
 0. Selezionare il file per il collegamento del programma, di solito si trova in '''''Nome_prefisso_inserito -> Drive_C -> Programmi -> Nome_Programma'''''.  0. Selezionare il file per il collegamento del programma, di solito si trova in '''''Nome_prefisso_inserito Drive_C Programmi Nome_Programma'''''.
Linea 63: Linea 56:
Per rimuovere un'applicazione precedentemente installata con '''!PlayOnLinux''', è sufficiente eseguire le seguenti istruzioni: Per rimuovere un'applicazione precedentemente installata con '''!PlayOnLinux''' procedere come segue::
Linea 72: Linea 65:
 0. Entrare nella Home e visualizzare i file nascosti.
 0. Navigare nella cartella '''''.!PlayOnLinux -> wineprefix'''''.
 0. Entrare nella '''Home''' e visualizzare i file nascosti.
 0. Navigare nella cartella '''''!PlayOnLinux wineprefix'''''.
Linea 76: Linea 69:
 0. Fare click desto sulla barra dei menù e selezionare '''Modifica menù'''
 0. Dal riquadro laterale selezionare il menù '''''Applicazioni -> Altro'''''
 0. Fare click con i '''Pulsante destro''' del mouse sulla barra dei menù e selezionare '''Modifica menù'''.
 0. Dal riquadro laterale selezionare il menù '''''Applicazioni Altro'''''.
Linea 82: Linea 75:
 * [http://www.playonlinux.com/en Sito ufficiale di PlayOnLinux]
 * [http://www.playonlinux.com/repository/?cat=2 Appdb Elenco delle applicazioni supportate]
 * [http://www.winehq.org/ Sito ufficiale di Wine]
 * [[http://www.playonlinux.com/en|Sito ufficiale di PlayOnLinux]]
 * [[http://www.playonlinux.com/repository/?cat=2|Appdb Elenco delle applicazioni supportate]]
 * [[http://www.winehq.org/|Sito ufficiale di Wine]]
Linea 86: Linea 80:
CategoryNuoviDocumenti CategoryEmulatori CategoryGiochi

Guida verificata con Ubuntu: 20.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

PlayOnLinux è un'interfaccia grafica di Wine scritta in linguaggio Python che consente l'esecuzione e l'installazione di applicazioni, in particolare giochi, nativamente sviluppate per sistemi Windows.

Installazione

Installare il pacchetto playonlinux.

Al termine sarà possibile avviare il programma.
Durante il primo avvio verranno scaricati automaticamente gli ultimi aggiornamenti.

Installazione applicazioni

Sono possibili due casi d'installazione:

  • l'installazione di un' applicazione supportata,

  • l'installazione di un' applicazione non supportata.

Applicazioni supportate

Per visualizzare la lista delle applicazioni supportate fare clic su Installa nel menù principale di PlayOnLinux e procedere come segue:

  1. Scegliere l'applicazione da installare facendo clic su Installa.

  2. Proseguire seguendo le istruzioni a video.
  3. In caso di un'applicazione installabile da cd, inserire il cdrom nel lettore e selezionare il suo percorso; altrimenti, attendere che l'applicazione venga scaricata.
  4. Proseguire seguendo le istruzioni a video che compariranno avendo cura di scegliere la lingua, la cartella di destinazione e ogni altra impostazione necessaria.
  5. Attendere che l'applicazione scelta venga installata.
  6. Al temine dell'installazione verrà chiesto dove inserire i collegamenti dell'applicazione.

Applicazioni non supportate

Le applicazioni non supportate possono essere comunque installate ed eseguite, ma per esse non è stato creato uno script che scarichi, installi e configuri automaticamente l'applicazione.

Per installare un'applicazione non supportata procedere come segue:

  1. Sempre dal menù Installa selezionare in basso a sinistra Installa un programma non presente nella lista.

  2. Proseguendo, selezionare Installa il programma in un nuovo dispositivo virtuale.

  3. Come nome del dispositivo virtuale di Wine inserire il nome del programma da installare; il nome non deve contenere spazi.

  4. Modificare la configurazione di Wine, premere su Applica e poi su Ok.

  5. Scegliere il file d'installazione del programma (di solito setup.exe).
  6. Configurare l'installer, procedere e terminare l'installazione dell'applicazione.
  7. Selezionare il file per il collegamento del programma, di solito si trova in Nome_prefisso_inserito → Drive_C → Programmi → Nome_Programma.

  8. In caso richieda ancora il file per il collegamento del programma, ma non ce ne sia bisogno, cliccare su Annulla.

Rimuovere applicazioni

Per rimuovere un'applicazione precedentemente installata con PlayOnLinux procedere come segue::

  1. Avviare PlayOnLinux.

  2. Selezionare l'applicazione da rimuovere.
  3. Premere il bottone Rimuovi nel menù principale.

  4. Seguire la procedura guidata.

In alternativa:

  1. Entrare nella Home e visualizzare i file nascosti.

  2. Navigare nella cartella PlayOnLinux → wineprefix.

  3. Eliminare la cartella relativa all'applicazione da rimuovere.
  4. Muovere il puntatore del mouse sulla barra dei menù.
  5. Fare click con i Pulsante destro del mouse sulla barra dei menù e selezionare Modifica menù.

  6. Dal riquadro laterale selezionare il menù Applicazioni → Altro.

  7. Nel riquadro centrale selezionare la voce relativa all'applicazione da rimuovere e premere sul bottone Elimina.

Ulteriori risorse


CategoryEmulatori CategoryGiochi