Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Ufficio/MoinMoinDesktopEdition"
Differenze tra le versioni 47 e 56 (in 9 versioni)
Versione 47 del 24/11/2014 14.13.35
Dimensione: 3807
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 56 del 01/12/2024 09.52.32
Dimensione: 5358
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 6: Linea 6:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=281467"; rilasci="14.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=281467"; rilasci="18.04")>>
Linea 17: Linea 17:
sudo apt-get install python-moinmoin sudo apt install python-moinmoin
Linea 36: Linea 36:
 0. Digitare in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{  0. Per avviare il servizio, digitare in un [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando:{{{
Linea 38: Linea 38:
}}} }}}Quando necessario, il servizio può essere interrotto tramite la combinazione di tasti '''Ctrl+C'''.
Linea 41: Linea 41:
= Configurazione = A questo punto le pagine potranno essere create in modo analogo a quanto scritto sulla pagina [[GuidaWiki/CreazioneNuovePagine|Creazione nuove pagine]].
Linea 43: Linea 43:
La configurazione dell'applicazione risiede nei file `wikiconfig.py` e `wikiserver.py`. {{{#!wiki note
Allo stato attuale, senza aver impostato restrizioni sui [[#acl|permessi]] di accesso, le pagine possono essere create da chiunque non solo dagli utenti registrati.}}}
Linea 45: Linea 46:
== Impostare la porta == = Creare utenti =
Linea 47: Linea 48:
Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `~/mywiki/moin.py` e assicurarsi che sia presente la seguente riga: {{{
port = 8080
 0. Aprire nel browser il seguente indirizzo: http://localhost:8080/LanguageSetup?action=newaccount
 0. Inserire le credenziali e quindi fare clic su '''Crea il profilo'''.
 
A questo punto sarà possibile effettuare l'accesso tramite il link [[http://localhost:8080/LanguageSetup?action=login|Accedi]].

= Amministratore =

Per creare il '''superuser''' e quindi avere accesso totale a tutti i servizi disponibili:
 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `~/mywiki/wikiconfig.py`.
 0. Individuare le stringhe:{{{
#superuser = [u"YourName", ]
#acl_rights_before = u"YourName:read,write,delete,revert,admin"
}}}
 0. Decommentarle e sostituire '''!YourName''' con il nome dell'utente che si desidera come amministratore.<<BR>>Supponendo che l'utente si chiami '''mario''', le stringhe saranno del tipo:{{{
superuser = [u"mario", ]
acl_rights_before = u"mario:read,write,delete,revert,admin"
Linea 51: Linea 66:
== Modificare i permessi == = Lingua italiana e pagine extra =
Linea 53: Linea 68:
Con le impostazioni predefinite chiunque acceda al wiki avrà i permessi di lettura, scrittura, cancellazione e ripristino. Trattandosi di una versione dedicata all'utilizzo personale, tale configurazione, tuttavia, non dovrebbe creare problemi. Nel caso in cui si desideri comunque modificare i permessi, questo è possibile attraverso una modifica al file di configurazione. Alcune pagine di comune utilizzo come [[http://localhost:8080/ModificheRecenti|ModificheRecenti]], [[http://localhost:8080/CercaPagina|CercaPagina]], [[http://localhost:8080/AiutoContenuti|AiutoContenuti]], ecc.. non saranno funzionanti e i loro link verranno visualizzati con i relativi nomi in inglese, nonostante '''!MoinMoin''' sia impostato per rilevare automaticamente la lingua del browser.<<BR>>
Per completare l'installazione delle pagine extra e della traduzione in lingua italiana:
 0. Effettuare il login come amministratore.
 0. Accedere al [[http://localhost:8080/LanguageSetup?action=language_setup&pageset=all_pages&language=Italian|seguente indirizzo]].
 0. Scelta consigliata (vedi nota qua sotto): alla voce '''all_pages''', fare click su '''Installa'''.
Linea 55: Linea 74:
Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `~/mywiki/wikiconfig.py` e modificare la sezione ''Security''. Sarà possibile scegliere un ''superuser'' o dotare gli utenti di permessi più o meno restrittivi. {{{#!wiki note
Se lo si desiderà è possibile scegliere singole pagine, tuttavia così facendo si corre il rischio di rompere alcuni link e non poter visualizzare il contenuto delle relative pagine.}}}
Linea 57: Linea 77:
Se si desiderano maggiori informazioni su come amministrare i permessi all'interno di !MoinMoin si può consultare la [[AiutoSuListeControlloAccesso|relativa guida]]. <<Anchor(acl)>>
= Modificare i permessi =
Linea 59: Linea 80:
== Modificare la lingua delle pagine della guida == Con le impostazioni predefinite chiunque acceda al wiki avrà i permessi di lettura, scrittura, cancellazione e ripristino. Trattandosi di una versione dedicata all'utilizzo personale, tale configurazione non dovrebbe creare problemi.<<BR>>
Nel caso in cui si desideri modificare i permessi, questo sarà possibile attraverso l'editazione della sezione ''Security'' nel file `~/mywiki/wikiconfig.py`.
Linea 61: Linea 83:
Una volta modificati i permessi, per avere le pagine della guida in italiano è sufficiente autenticarsi sul wiki e visitare l'indirizzo [[http://localhost:8080/SystemPagesSetup]]. Infine, all'interno della pagina fare clic su «'''install'''» alla voce «'''Italiano'''». Questa operazione deve essere compiuta dall'utente ''super user''. {{{#!wiki tip
Per approfondire l'argomento visitare la pagina sul [[http://localhost:8080/AiutoSuListeControlloAccesso|controllo liste di accesso]].}}}


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

MoinMoin è un wiki scritto in linguaggio Python ed è anche lo strumento ufficiale del Gruppo documentazione della Comunità Italiana di Ubuntu. Ottimo anche per la produttività personale, può tornare utile a coloro che intendono acquisire padronanza con le operazioni di creazione e modifica delle pagine all'interno di questo wiki.

Questa guida illustra i procedimenti di installazione e configurazione di MoinMoin DesktopEdition, la versione del wiki che non necessita di alcun server web per funzionare.

Installazione

  1. Installare i pacchetti necessari digitando in un terminale:

    sudo apt install python-moinmoin
  2. Creare nella propria Home una directory (in questo esempio verrà nominata mywiki):

    mkdir ~/mywiki
  3. Copiare nella cartella ~/mywiki i seguenti file:

    cp -R /usr/share/moin/data ~/mywiki
    cp -R /usr/share/moin/underlay ~/mywiki
    cp /usr/share/moin/config/wikiconfig.py ~/mywiki
    cp /usr/share/doc/python-moinmoin/examples/wikiserver.py ~/mywiki
  4. Aprire il file ~/mywiki/wikiserver.py con un editor di testo e individuare le righe che cominciano per:

    sys.path

    "commentarle" anteponendo il simbolo #, in modo che risultino del tipo:

    #sys.path

Avvio del programma

  1. Per avviare il servizio, digitare in un terminale il seguente comando:

    python ~/mywiki/wikiserver.py

    Quando necessario, il servizio può essere interrotto tramite la combinazione di tasti Ctrl+C.

  2. Aprire in un browser il seguente link: http://localhost:8080

A questo punto le pagine potranno essere create in modo analogo a quanto scritto sulla pagina Creazione nuove pagine.

Allo stato attuale, senza aver impostato restrizioni sui permessi di accesso, le pagine possono essere create da chiunque non solo dagli utenti registrati.

Creare utenti

  1. Aprire nel browser il seguente indirizzo: http://localhost:8080/LanguageSetup?action=newaccount

  2. Inserire le credenziali e quindi fare clic su Crea il profilo.

A questo punto sarà possibile effettuare l'accesso tramite il link Accedi.

Amministratore

Per creare il superuser e quindi avere accesso totale a tutti i servizi disponibili:

  1. Aprire con un editor di testo il file ~/mywiki/wikiconfig.py.

  2. Individuare le stringhe:

    #superuser = [u"YourName", ]
    #acl_rights_before = u"YourName:read,write,delete,revert,admin"
  3. Decommentarle e sostituire YourName con il nome dell'utente che si desidera come amministratore.
    Supponendo che l'utente si chiami mario, le stringhe saranno del tipo:

    superuser = [u"mario", ]
    acl_rights_before = u"mario:read,write,delete,revert,admin"

Lingua italiana e pagine extra

Alcune pagine di comune utilizzo come ModificheRecenti, CercaPagina, AiutoContenuti, ecc.. non saranno funzionanti e i loro link verranno visualizzati con i relativi nomi in inglese, nonostante MoinMoin sia impostato per rilevare automaticamente la lingua del browser.
Per completare l'installazione delle pagine extra e della traduzione in lingua italiana:

  1. Effettuare il login come amministratore.
  2. Accedere al seguente indirizzo.

  3. Scelta consigliata (vedi nota qua sotto): alla voce all_pages, fare click su Installa.

Se lo si desiderà è possibile scegliere singole pagine, tuttavia così facendo si corre il rischio di rompere alcuni link e non poter visualizzare il contenuto delle relative pagine.

Modificare i permessi

Con le impostazioni predefinite chiunque acceda al wiki avrà i permessi di lettura, scrittura, cancellazione e ripristino. Trattandosi di una versione dedicata all'utilizzo personale, tale configurazione non dovrebbe creare problemi.
Nel caso in cui si desideri modificare i permessi, questo sarà possibile attraverso l'editazione della sezione Security nel file ~/mywiki/wikiconfig.py.

Per approfondire l'argomento visitare la pagina sul controllo liste di accesso.

Utilizzo del wiki

La sintassi e le regole di utilizzo sono dettagliatamente specificate nella Guida al wiki.

Ulteriori risorse


CategoryInternet CategoryProduttivita