Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 2 del 15/07/2019 11.20.13

Nascondi questo messaggio


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

FreeOffice è una suite per ufficio multipiattaforma e multilingua, distribuita e rilasciata da SoftMaker Gmbh sotto licenza EULA.

Dotato di elaboratore di testo, foglio di calcolo e presentatore, ha la peculiarità di avere un'interfaccia simile a Microsoft Office, facilitando così l'utilizzo agli utenti abituati a quest'ultima suite per ufficio.
Esiste una versione commerciale a pagamento, dotata di ulteriori funzionalità, chiamata SoftMaker Office. Per approfondire cliccare qui.

Di seguito viene illustrato come installare la versione scaricata dal sito ufficiale.

Installazione

  1. Scaricare il file .deb da questo indirizzo, selezionando softmaker-freeoffice-<versione>_i386.deb oppure softmaker-freeoffice-<versione>_amd64.deb a seconda dell'architettura del proprio sistema.

  2. Installare il pacchetto .deb scaricato

    Si consiglia di usare un programma d'installazione basato su interfaccia grafica, in modo d'installare anche eventuali dipendenze richieste.

    Date le dimensioni del file (circa 281 MB) la procedura di installazione potrebbe richiedere fino a diversi minuti per giungere a termine.

Avvio

FreeOffice viene aggiunto automaticamente al menù. Pertanto per avviare uno dei programmi (TextMaker, PlanMaker, Presentations ecc.) sarà sufficiente accedere al menù delle applicazioni e premere sulle rispettive icone.

Ulteriori risorse


CategoryProduttivita