Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Ufficio/Calligra"
Differenze tra le versioni 2 e 3
Versione 2 del 14/07/2019 16.34.38
Dimensione: 3975
Autore: wilecoyote
Commento:
Versione 3 del 15/07/2019 11.36.24
Dimensione: 3847
Commento: Correzioni formali + standard
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 9: Linea 9:
In alternativa alla [[https://it.wikipedia.org/wiki/Software_di_produttivit%C3%A0_personale|suite per ufficio]] [[/LibreOffice|LibreOffice]] preinstallata da predefinita, è disponibile nei [[/Repository|repository]] la [[https://it.wikipedia.org/wiki/Software_di_produttivit%C3%A0_personale|suite per ufficio]] '''Calligra''', multipiattaforma e multilingua, distribuita e rilasciata dalla [[http://www.calligra.org/|Calligra Organization]] con licenza open source.

È stata rinominata '''Calligra''' nel 2010 dal precedente nome '''KOffice'''.
'''Calligra''' (fino al 2010 nota come '''KOffice''') è una [[https://it.wikipedia.org/wiki/Software_di_produttivit%C3%A0_personale|suite per ufficio]] multipiattaforma e multilingua, alternativa a '''[[LibreOffice|LibreOffice]]''', distribuita e rilasciata dalla [[http://www.calligra.org/|Calligra Organization]] con [[https://it.wikipedia.org/wiki/Licenza_open_source|licenza open source]]. È disponibile nei [[Repository|repository]] di Ubuntu.
Linea 14: Linea 12:
'''Calligra''' è basata sulle stesse librerie di [[http://www.ubuntu-it.org/derivate/Kubuntu|Kubuntu]], per cui in '''Ubuntu''' e nelle altre sue [[http://www.ubuntu-it.org/derivate|derivate]], possono verificarsi problemi d'integrazione grafica.}}} '''Calligra''' è basata su librerie [[https://it.wikipedia.org/wiki/Qt_(toolkit)|Qt]]. Pertanto, in '''Ubuntu''' e nelle altre [[http://www.ubuntu-it.org/derivate|derivate]] che non utilizzano tali librerie, potrebbero verificarsi problemi d'integrazione grafica.}}}
Linea 17: Linea 15:
= Installazione classica = = Installazione =
Linea 21: Linea 19:
Per installare '''Calligra''', [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] in base alle proprie esigenze: [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] in base alle proprie esigenze:
Linea 50: Linea 48:
Per usare '''Calligra''' in italiano, [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://calligra-l10n-it | calligra-l10n-it]], che fornisce la localizzazione dell'interfaccia utente e la documentazione fuori linea in lingua italiana. Per usare '''Calligra''' in italiano, [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://calligra-l10n-it | calligra-l10n-it]], che fornisce la localizzazione dell'interfaccia utente e la documentazione offline in lingua italiana.
Linea 54: Linea 52:
'''Calligra''' offre 2 livelli di impostazioni, il 1° comune a tutte le applicazioni '''KDE''' accessibili tramite il menù cliccando su ''Menù K → Impostazioni → Impostazioni di sistema'', il 2° proprio d'ogni applicazione accessibili cliccando nella barra menù su ''Impostazioni → Configura''.

Fare riferimento alla documentazione per maggiori dettagli.
È possibile configurare '''Calligra''' attraverso le impostazioni di sistema (per '''Kubuntu''' seguire il percorso '''''Menù K → Impostazioni → Impostazioni di sistema'''''). Inoltre ogni applicazione può essere configurata cliccando nella barra menù su '''''Impostazioni → Configura'''''.<<BR>>
Per approfondimenti consultare la documentazione ufficiale.
Linea 61: Linea 58:
 * [[https://docs.kde.org/trunk5/it/calligra/calligra/calligra.pdf|Documentazione di base]] In formato `pdf`  * [[https://docs.kde.org/trunk5/it/calligra/calligra/calligra.pdf|Documentazione di base]] (in formato PDF)


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Calligra (fino al 2010 nota come KOffice) è una suite per ufficio multipiattaforma e multilingua, alternativa a LibreOffice, distribuita e rilasciata dalla Calligra Organization con licenza open source. È disponibile nei repository di Ubuntu.

Calligra è basata su librerie Qt. Pertanto, in Ubuntu e nelle altre derivate che non utilizzano tali librerie, potrebbero verificarsi problemi d'integrazione grafica.

Installazione

Pacchetti di base

Installare in base alle proprie esigenze:

Funzionalità aggiuntive

È possibile estendere le funzionalità di alcuni programmi installando i seguenti pacchetti:

Localizzazione in italiano

Per usare Calligra in italiano, installare il pacchetto calligra-l10n-it, che fornisce la localizzazione dell'interfaccia utente e la documentazione offline in lingua italiana.

Impostazioni

È possibile configurare Calligra attraverso le impostazioni di sistema (per Kubuntu seguire il percorso Menù K → Impostazioni → Impostazioni di sistema). Inoltre ogni applicazione può essere configurata cliccando nella barra menù su Impostazioni → Configura.
Per approfondimenti consultare la documentazione ufficiale.

Ulteriori risorse


CategoryProduttivita