Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "UbuntuPhone/InstallareAndroid"
Differenze tra le versioni 64 e 72 (in 8 versioni)
Versione 64 del 02/06/2017 20.17.05
Dimensione: 2086
Autore: jeremie2
Commento:
Versione 72 del 13/10/2021 16.01.40
Dimensione: 3554
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from jeremie2/Prove2
Linea 5: Linea 6:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=621506";rilasci="16.04")>>
Linea 8: Linea 10:
La seguente guida mostra come installare un sistema '''Android''' su smartphone e tablet venduti con Ubuntu. Dal 5/4/2017 lo sviluppo ufficiale di Ubuntu è terminato, pertanto chi non fosse interessato a seguire gli sviluppi alternativi nati a livello comunitario, può seguire questi passaggi per riconvertire il proprio dispositivo attraverso il software '''Smart Phone Flash Tool'''. La seguente guida mostra come installare un sistema '''Android''' su smartphone e tablet venduti con Ubuntu. Dal [[https://insights.ubuntu.com/2017/04/05/growing-ubuntu-for-cloud-and-iot-rather-than-phone-and-convergence/|5 Aprile 2017]] lo sviluppo ufficiale di Ubuntu è terminato, pertanto chi non fosse interessato a seguire gli sviluppi alternativi nati a livello comunitario, può seguire questi passaggi per riconvertire il proprio dispositivo attraverso il software '''Smart Phone Flash Tool'''.
Linea 10: Linea 12:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La guida è al momento stata testata per i soli dispositivi della '''BQ'''.''|| {{{#!wiki note
La guida è al momento stata testata per i soli dispositivi della '''BQ'''.}}}
Linea 30: Linea 33:


Linea 37: Linea 37:
 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|Estrarre]] il contenuto delgli archivio `.zip` nella propria '''Home'''.  0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#decomprimere|Estrarre]] il contenuto degli archivi `.zip` nella propria '''Home'''.
Linea 39: Linea 39:
= Preparativi = = Installazione =
Linea 41: Linea 41:
= Download = {{{#!wiki important
I seguenti passaggi faranno si che i dati presenti nel dispositivo saranno cancellati.}}}
Linea 43: Linea 44:
 0. Spostarsi nella cartella che ospita '''Smart Phone Flash Tool''' e avviarlo digitando i seguenti comandi:
 {{{
cd ~/SP_Flash*
}}}{{{
sudo ./flash_tool
}}}
 0. Si aprirà l'applicazione con il tab '''Download''' selezionato. Alla voce '''Scatter-loading File''' richiamare dalla cartella contenente il firmware Android il file del tipo (ad es. per il BQ M10) `MT8163_Android_scatter.txt`.
 0. Cambiare la voce '''Download Only''' con '''Firmware Upgrade'''.
Linea 44: Linea 53:
 {{{#!wiki important
 Prestare attenzione in quest'ultimo passaggio. Selezionare la voce sbagliata potrebbe danneggiare in modo irrimediabile il dispositivo.}}}
Linea 45: Linea 56:
 0. Fare clic sul pulsante '''Download'''.
 0. Spegnere (se ancora acceso) il telefono/tablet e collegarlo tramite cavo USB al computer. La procedura si avvierà automaticamente.
 0. A procedura terminata chiudere l'applicazione '''Smart Phone Flash Tool''' e scollegare il dispositivo.
 0. Accendere il telefono/tablet. Al primo avvio potrebbero volerci dei minuti prima che si avvii la procedura per inserire i propri dati personali.
 
= Ulteriori risorse =

 * [[https://www.bq.com/en/downloads|Pagina dei download BQ]]
 * [[http://spflashtool.com|Sito ufficiale di '''Smart Phone Flash Tool''']]
Linea 47: Linea 67:
CategoryUbuntuPhone CategoryUbuntuPhone CategoryDaRevisionare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

La seguente guida mostra come installare un sistema Android su smartphone e tablet venduti con Ubuntu. Dal 5 Aprile 2017 lo sviluppo ufficiale di Ubuntu è terminato, pertanto chi non fosse interessato a seguire gli sviluppi alternativi nati a livello comunitario, può seguire questi passaggi per riconvertire il proprio dispositivo attraverso il software Smart Phone Flash Tool.

La guida è al momento stata testata per i soli dispositivi della BQ.

Preparativi

  1. Assicurarsi di aver installato il pacchetto libqtwebkit4.

  2. Per evitare possibili conflitti disinstallare il pacchetto modemmanager digitando nel terminale il comando:

    sudo apt remove modemmanager

    e riavviare udev digitando:

    sudo service udev restart
  3. Se il comando:
    sudo service udev restart
    dovesse risultare vuoto (senza output), ricaricare il modulo necessario digitando:
    sudo modprobe cdc_acm

Download

  1. Scaricare nella propria Home il software Smart Phone Flash Tool da questo indirizzo.

  2. Scaricare nella propria Home il firmware Android relativo al proprio dispositivo BQ: E4.5 - E5 - M10.

  3. Estrarre il contenuto degli archivi .zip nella propria Home.

Installazione

I seguenti passaggi faranno si che i dati presenti nel dispositivo saranno cancellati.

  1. Spostarsi nella cartella che ospita Smart Phone Flash Tool e avviarlo digitando i seguenti comandi:

    cd ~/SP_Flash*
    sudo ./flash_tool
  2. Si aprirà l'applicazione con il tab Download selezionato. Alla voce Scatter-loading File richiamare dalla cartella contenente il firmware Android il file del tipo (ad es. per il BQ M10) MT8163_Android_scatter.txt.

  3. Cambiare la voce Download Only con Firmware Upgrade.

    • Prestare attenzione in quest'ultimo passaggio. Selezionare la voce sbagliata potrebbe danneggiare in modo irrimediabile il dispositivo.
  4. Fare clic sul pulsante Download.

  5. Spegnere (se ancora acceso) il telefono/tablet e collegarlo tramite cavo USB al computer. La procedura si avvierà automaticamente.
  6. A procedura terminata chiudere l'applicazione Smart Phone Flash Tool e scollegare il dispositivo.

  7. Accendere il telefono/tablet. Al primo avvio potrebbero volerci dei minuti prima che si avvii la procedura per inserire i propri dati personali.

Ulteriori risorse


CategoryUbuntuPhone CategoryDaRevisionare