Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Sicurezza/GestionePassword/Recupero"
Differenze tra le versioni 16 e 17
Versione 16 del 13/06/2012 22.03.12
Dimensione: 3380
Commento: sistemato link al forum
Versione 17 del 13/06/2012 23.25.52
Dimensione: 3421
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 14: Linea 14:
 * Entrare nella '''[[AmministrazioneSistema/ModalitaDiRipristino|recovery mode]]''' o '''modalità ripristino''';  * Entrare nella '''[[AmministrazioneSistema/ModalitaDiRipristino|recovery mode]]''' o '''modalità ripristino''' ed uscire dalla modalita di sola lettura;


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione


Introduzione

Può capitare per un qualunque motivo di dimenticare il nome utente e/o la password per accedere al sistema operativo o di sbagliare, in fase di installazione, ad inserire correttamente il nostro nome utente e/o la password.

Di seguitò verrà spiegato come recuperare questi dati.

  • Entrare nella recovery mode o modalità ripristino ed uscire dalla modalita di sola lettura;

  • Avviare un terminale con i privilegi di root come riportato nel paragrafo Utilizzo.

  • Seguire le istruzioni adatte al proprio caso, di seguito esposte.

Se non si ricorda solamente la password

  • Digitare il seguente comando, sostituendo la dicitura «nomeutente» con il nome dell'utente desiderato:

    passwd nomeutente
  • Inserire la nuova password per l'utente indicato;
  • Riavviare il sistema, digitando il seguente comando:

    reboot

Se non si ricorda il nome utente e la password

  • Digitare il seguente comando:

    ls /home

Verrà mostrato un elenco delle cartelle Home presenti nel sistema, i cui nomi non sono altro che i nomi degli utenti.

  • Digitare il seguente comando, sostituendo la dicitura «nomeutente» con il nome dell'utente ricavato al passo precedente:

    passwd nomeutente
  • Riavviare il sistema, digitando il seguente comando:

    reboot

Non è possibile recuperare i dati di accesso in nessuna maniera

Se non si è riusciti a recuperare nome utente e/o password in nessuna delle maniere sopra elencate, è possibile procedere alla creazione di un nuovo utente:

  • Digitare il seguente comando, sostituendo la dicitura «nomeutente» con il nome che si desidera utilizzare per il nuovo utente:

    adduser nomeutente
  • Una volta creato, è necessario aggiungere l'utente al gruppo admin, viceversa non sarà possibile eseguire operazioni che richiedano privilegi di amministratore. Per fare ciò, digitare il seguente comando:

    usermod -a -G admin nomeutente
  • Riavviare il sistema, digitando il seguente comando:

    reboot

Recuperare la password con John the Ripper

Questa sezione contiene delle istruzioni utili al recupero delle password dimenticate con John the Ripper.

Installazione

Installare il pacchetto john presente nei repository ufficiali.

Utilizzo

Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:

sudo unshadow /etc/passwd /etc/shadow > passwd.test

Il precedente comando converte i file contenenti le informazioni sugli utenti e sulle password in un formato leggibile da John the Ripper, salvando il risultato nel file ~/passwd.test. Per avviare la ricerca delle password nel file appena creato è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

john ~/passwd.test

Ulteriori risorse


CategorySicurezza