Programmazione/Java/Oracle
Introduzione
Poco dopo l'acquisizione di Sun Microsystem (e, quindi, della relativa tecnologia Java) da parte di Oracle, l'azienda ha ritirato la DLJ (Distributor License for Java), la quale consentiva a Canonical (e altri distributori) di fornire i pacchetti Java tramite i repository ufficiali. Allo stato attuale non ci sono pacchetti .deb disponibili per Oracle Java 7 e 8.
In questa guida verranno illustrati i metodi per l'installazione di Oracle Java 8.
Installazione
Installazione tramite repository esterno
Il team di WebUpd8 mette a disposizione un PPA contenente uno script che automatizza il download, l'installazione e la configurazione dei file binari di Java presenti sul sito di Oracle.
Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale:
sudo add-apt-repository ppa:webupd8team/java sudo apt-get update sudo apt-get install oracle-java8-installer
Verificare la versione di Java installata tramite il seguente comando:
java -version
Disinstallazione
Per eliminare completamente Oracle Java 8 e il relativo repository, ripristinando i pacchetti originari:
Installare il pacchetto ppa-purge.
Digitare in una finestra di terminale i seguenti comandi:
sudo ppa-purge ppa:webupd8team/java sudo apt-get purge oracle-java8-installer
Installazione manuale
Scaricare il file binario con estensione .tar.gz appropriato (per sistemi a 32-bit o a 64-bit) dal sito ufficiale.
Decomprimere il file appena scaricato, digitando in un una finestra di terminale:
Versione a 32-bit di Java 8 JDK:
tar -xvf jdk-8*-linux-i586.tar.gz
Versione a 64-bit di Java 8 JDK:
tar -xvf jdk-8*-linux-x64.tar.gz
Creare la directory jvmin /usr/lib e spostarvi il contenuto dell'archivio decompresso:
sudo mkdir -p /usr/lib/jvm sudo mv ./jdk1.8.0* /usr/lib/jvm/
Creare i collegamenti simbolici agli eseguibili di Oracle Java 8, digitando i comandi:
sudo update-alternatives --install "/usr/bin/java" "java" "/usr/lib/jvm/jdk1.8.0*/bin/java" 1 sudo update-alternatives --install "/usr/bin/javac" "javac" "/usr/lib/jvm/jdk1.8.0*/bin/javac" 1 sudo update-alternatives --install "/usr/bin/javaws" "javaws" "/usr/lib/jvm/jdk1.8.0*/bin/javaws" 1 sudo update-alternatives --install "/usr/bin/jar" "jar" "/usr/lib/jvm/jdk1.8.0*/bin/jar" 1
Assegnare all'utente «root» la proprietà della directory jdk1.8.0_VERSIONE, tramite il comando:
sudo chown -R root:root /usr/lib/jvm/jdk1.8.0*
Installazione plugin browser
Per attivare il plugin in Mozilla Firefox:
Creare la directory plugins in .mozilla, digitando in un una finestra di terminale il seguente comando:
mkdir ~/.mozilla/plugins
- Creare un collegamento simbolico del plugin alla directory appena creata, digitando:
Versione a 32-bit:
ln -s /usr/lib/jvm/jdk1.8.0*/jre/lib/i386/libnpjp2.so ~/.mozilla/plugins/
Versione a 64-bit:
ln -s /usr/lib/jvm/jdk1.8.0*/jre/lib/amd64/libnpjp2.so ~/.mozilla/plugins/