Dimensione: 5482
Commento:
|
Dimensione: 5483
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 13: | Linea 13: |
Lo scopo principale della configurazione di una cartella privata è quello di nascondere a occhi indiscreti i dati sensibili dell'utente. Tutto il contenuto della cartella `Privata`, all'interno della '''Home''' dell'utente, verrà criptato sul disco all'interno della cartella nascosta Private` con i [[AmministrazioneSistema/PermessiFile| permessi]] impostati a «700» per l'utente proprietario. | Lo scopo principale della configurazione di una cartella privata è quello di nascondere a occhi indiscreti i dati sensibili dell'utente. Tutto il contenuto della cartella `Privata`, all'interno della '''Home''' dell'utente, verrà criptato sul disco all'interno della cartella nascosta `Private` con i [[AmministrazioneSistema/PermessiFile| permessi]] impostati a «700» per l'utente proprietario. |
Introduzione
Questa guida contiene delle istruzioni utili alla creazione di una cartella criptata personale.
Lo scopo principale della configurazione di una cartella privata è quello di nascondere a occhi indiscreti i dati sensibili dell'utente. Tutto il contenuto della cartella Privata, all'interno della Home dell'utente, verrà criptato sul disco all'interno della cartella nascosta Private con i permessi impostati a «700» per l'utente proprietario.
Installazione
Installare il pacchetto ecryptfs-utils.
Configurazione
Per configurare la cartella privata digitare all'interno di una finestra di terminale il seguente comando:
ecryptfs-setup-private
Verranno poste due domande:Enter your login passphrase: inserire la password di accesso dell'utente;
Enter your mount passphrase: inserire una password per il montaggio della cartella. Per generare una password automaticamente, lasciare vuoto il campo.
Se tutti i passi sono stati svolti correttamente verrà visualizzato nel terminale un testo simile a questo:
************************************************************************ YOU SHOULD RECORD YOUR MOUNT PASSPHRASE AND STORE IT IN A SAFE LOCATION. ecryptfs-unwrap-passphrase ~/.ecryptfs/wrapped-passphrase THIS WILL BE REQUIRED IF YOU NEED TO RECOVER YOUR DATA AT A LATER TIME. ************************************************************************
- Per creare la cartella privata, terminare la sessione corrente ed effettuare nuovamente l'accesso.
Per questioni di sicurezza è sconsigliato impostare come password di montaggio quella del proprio utente. |
Creare una cartella privata
Assicurarsi che la cartella non sia utilizzata da alcun programma prima di effettuare delle modifiche. |
Per cifrare una cartella, digitare all'interno di una finestra di terminale il seguente comando:
sudo mv cartella ~/Private
sostituire la dicitura «cartella» con il percorso che si desidera criptare. Per esempio, se si desidera rendere privata la posta elettronica ricevuta e inviata con Evolution, è sufficiente digitare il seguente comando:
sudo mv ~/.evolution ~/Private
Per criptare una cartella visibile nella propria Home è sufficiente digitare il seguente comando:
sudo mv ~/cartella ~/Private
infine, creare un collegamento simbolico della cartella privata, digitando all'interno di una finestra di terminale un comando simile al seguente:
sudo ln -s ~/Private/cartella cartella
sostituire la dicitura «cartella» con il percorso della cartella che si desidera mantenere aggiornata con la sua copia cifrata. Per esempio, per rendere nuovamente disponibile la cartella di Evolution dell'esempio precedente, è sufficiente digitare il seguente comando:
sudo ln -s ~/Private/.evolution ~/.evolution
Mount manuale della cartella privata
Nel caso si sia commesso l'errore di copiare la cartella ~/.ecryptfs all'interno di ~/Private sarà necessario montarla con i privilegi di amministrazione, a tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo mount -t ecryptfs ~/.Private ~/Private
Dovrebbero comparire le seguenti opzioni:
Select key type to use for newly created files: selezionare l'opzione numero 2 («passphrase»);
Passphrase: inserire la passphrase dell'utente;
Select cipher: selezionare l'opzione numero 1 («es: blocksize = 16; min keysize = 16; max keysize = 32 (not loaded)»);
Select key bytes: selezionare l'opzione numero 1 («16»);
Enable plaintext passthrough: premere «n».
Successivamente, per smontare la cartella privata, sarà sufficiente digitare il seguente comando:
sudo umount ~/Private
Sostituire ~/Private con il punto di mount dove è stata montata la cartella privata.
Recuperare la passphrase per il montaggio
Se si è dimenticata la passphrase per il montaggio della cartella è possibile recuperarlo digitando il seguente comando all'interno di un finestra di terminale:
ecryptfs-unwrap-passphrase ~/.ecryptfs/wrapped-passphrase login_passphrase
Una volta recuperata la password, per evitare che sia visibile nella cronologia dei comandi del terminale è utile digitare il seguente comando:
history -c
Se per errore si è cancellato il file wrapped-passphrase e non si ricorda più la passphrase per il montaggio è impossibile accedere alla cartella privata. |