Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "NicolaCorti/Prova1"
Differenze tra le versioni 3 e 4
Versione 3 del 28/05/2015 13.50.27
Dimensione: 1399
Autore: corti-nico
Commento: Bozza da sistemare...
Versione 4 del 28/05/2015 13.53.17
Dimensione: 1417
Autore: corti-nico
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 33: Linea 33:
L'installazione crea automaticamente una voce nel menu '''''Applicazioni → Audio e Video'''''. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il programma '''Spotify''' cercandolo nella sezione '''Multimedia'''.


Introduzione

Spotify è un servizio di streaming audio sviluppato da Spotify Ltd. Il client proprietario ufficiale non è stato ancora rilasciato per Linux, ma è possibile utilizzare la versione Preview che integra buona parte delle funzionalità del client ufficiale.

Installazione

  • Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/apt/sources.list

  • Aggiungere la riga
    • deb http://repository.spotify.com stable non-free In fondo al file, avendo cura di assicurarsi che la riga non sia già presente nel file.

  • Importare la chiave pubblica di spotify con il comando
    • sudo apt-key adv --keyserver hkp://keyserver.ubuntu.com:80 --recv-keys 94558F59

  • Aggiornare l'elenco dei pacchetti
    • sudo apt-get update

  • Installare il pacchetto 'spotify-client'
    • sudo apt-get install spotify-client

Avvio del programma

Avviare il programma Spotify cercandolo nella sezione Multimedia.

Ulteriori risorse


CategoryHomepage