Dimensione: 2070
Commento:
|
Dimensione: 3918
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from InstallazioneGnome ## page was renamed from InstallazioneGNOME ## page was renamed from KubuntuGnome #format wiki #LANGUAGE it [[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| |
## page was renamed from AlessandroGhersi/Prove2 ## page was renamed from AmbinteGrafico/CompositeManager/CompizFusion ## page was renamed from CompositeManager/CompizFusion ##format wiki ##LANGUAGE it <<BR>> <<Indice(depth=2 align=right)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=165628"; rilasci="9.10 9.04 8.10 8.04")>> |
Linea 11: | Linea 14: |
Questa breve guida spiega come installare '''GNOME''' su una distribuzione con altri ambienti grafici predefiniti. | In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di '''Xbox Media Center''' (o '''Kodi''' a partire dalla versione 14.0), un lettore multimediale open source compatibile con i più diffusi formati multimediali, come DVD-Video, VCD/SVCD, MPEG-1/2/4, DivX, XviD, MP3 e AAC. Può inoltre visualizzare immagini in formato `.jpg`, `.gif` e `.png`. E' possibile personalizzarne l'interfaccia tramite l'installazione di skin. |
Linea 13: | Linea 16: |
Su qualunque distribuzione Kubuntu è possibile installare il desktop manager '''GNOME''' senza alcuna difficoltà. Ubuntu e Kubuntu hanno in comune la maggior parte dei file di sistema, quindi il passaggio dall'uno all'altro desktop manager non presenta, in genere, particolari difficoltà. | |
Linea 15: | Linea 17: |
= Installazione dei pacchetti necessari = | = Preparativi = |
Linea 17: | Linea 19: |
Prima di iniziare l'installazione dei pacchetti, bisogna accertarsi che i repository indicati nel file {{{/etc/apt/sources.list}}} siano quelli corretti. | Aprire il file `/etc/apt/sources.list` con un [[Ufficio/EditorDiTesto| editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo| privilegi di amministrazione]] e aggiungere in fondo alla pagina le righe relative alla versione di '''XBMC Media Center''' desiderata e al sistema in uso: |
Linea 19: | Linea 21: |
In seguito è necessario aggiornare le informazioni sui pacchetti. Per maggiori informazioni su come modificare il proprio [:SourcesList:file dei repository] si consulti la [:Repository/Kubuntu:relativa guida]. | * '''Ubuntu 9.10''': |
Linea 21: | Linea 23: |
Per installare '''GNOME''' su '''Kubuntu''' è sufficiente scaricare ed installare il pacchetto ''ubuntu-desktop'' con le relative dipendenze. Per l'installazione da [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:riga di comando] è sufficiente digitare: {{{ sudo apt-get install ubuntu-desktop |
{{{ deb http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-intrepid/ppa/ubuntu karmic main deb-src http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-intrepid/ppa/ubuntu karmic main |
Linea 28: | Linea 28: |
= Passare da GNOME a KDE e viceversa = | * '''Ubuntu 9.04''': |
Linea 30: | Linea 30: |
Per terminare la sessione corrente cliccare su '''''K -> Termina la sessione... -> Termina la sessione corrente...'''''. Una volta terminata la sessione sarà possibile selezionare il tipo di Desktop Manager preferito, tramite la voce «'''Session'''» della schermata iniziale di '''Kdm'''. | {{{ deb http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-intrepid/ppa/ubuntu jaunty main deb-src http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-intrepid/ppa/ubuntu jaunty main }}} |
Linea 32: | Linea 35: |
= Ulteriori Risorse = | ## * '''Ubuntu 8.10''': |
Linea 34: | Linea 37: |
* [:AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano:Installazione dei pacchetti di lingua italiana] * [:AmbienteGrafico/Gnome:Personalizzare GNOME] * [http://it.wikipedia.org/wiki/GNOME Voce enciclopedica] |
## {{{ ##deb http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-intrepid/ppa/ubuntu intrepid main ##deb-src http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-intrepid/ppa/ubuntu intrepid main ##}}} |
Linea 38: | Linea 42: |
* '''Ubuntu 8.04''': {{{ deb http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-hardy/ppa/ubuntu hardy main deb-src http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-hardy/ppa/ubuntu hardy main }}} Aggiornare la lista dei pacchetti digitando il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{ sudo apt-get update }}} Infine [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto [[apt://xbmc | xbmc]]. = Plug-in e skins = Per installare plug-in, addons e script è necessario aprire il file `/etc/apt/sources.list` con un [[Ufficio/EditorDiTesto| editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo| privilegi di amministrazione]] e aggiungere in fondo le righe relative al sistema in uso: * '''Ubuntu 9.04''': {{{ deb http://ppa.launchpad.net/xbmc-addons/ppa/ubuntu jaunty main deb-src http://ppa.launchpad.net/xbmc-addons/ppa/ubuntu jaunty main }}} ## * '''Ubuntu 8.10''': ## {{{ ##deb http://ppa.launchpad.net/xbmc-addons/ppa/ubuntu intrepid main ##deb-src http://ppa.launchpad.net/xbmc-addons/ppa/ubuntu intrepid main ##}}} * '''Ubuntu 8.04''': {{{ deb http://ppa.launchpad.net/xbmc-addons/ppa/ubuntu hardy main deb-src http://ppa.launchpad.net/xbmc-addons/ppa/ubuntu hardy main }}} Aggiornare la lista dei pacchetti digitando il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{ sudo apt-get update }}} Infine [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i pacchetti desiderati. ##= Risoluzione dei problemi = ##Si potrebbero verificare dei crash del programma oppure blocchi dell'intero sistema usando '''XBMC Media Center''' con '''Ubuntu 8.10''' «'''Intrepid Ibex'''», causati da una parziale incompatibilità con ##''!PulseAudio''.[[BR]] ##Per risolvere il problema è necessario bloccare e/o eliminare il demone ''!PulseAudio''. ##Per bloccare l'esecuzione di ''!PulseAudio'' digitare il seguente comando in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]: ##{{{ ##killall pulseaudio ##}}} = Ulteriori risorse = * [[http://xbmc.org/|Sito ufficiale del progetto]] |
|
Linea 39: | Linea 103: |
CategoryGrafica | CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di Xbox Media Center (o Kodi a partire dalla versione 14.0), un lettore multimediale open source compatibile con i più diffusi formati multimediali, come DVD-Video, VCD/SVCD, MPEG-1/2/4, DivX, XviD, MP3 e AAC. Può inoltre visualizzare immagini in formato .jpg, .gif e .png. E' possibile personalizzarne l'interfaccia tramite l'installazione di skin.
Preparativi
Aprire il file /etc/apt/sources.list con un editor di testo con i privilegi di amministrazione e aggiungere in fondo alla pagina le righe relative alla versione di XBMC Media Center desiderata e al sistema in uso:
Ubuntu 9.10:
deb http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-intrepid/ppa/ubuntu karmic main deb-src http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-intrepid/ppa/ubuntu karmic main
Ubuntu 9.04:
deb http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-intrepid/ppa/ubuntu jaunty main deb-src http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-intrepid/ppa/ubuntu jaunty main
Ubuntu 8.04:
deb http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-hardy/ppa/ubuntu hardy main deb-src http://ppa.launchpad.net/team-xbmc-hardy/ppa/ubuntu hardy main
Aggiornare la lista dei pacchetti digitando il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo apt-get update
Infine installare il pacchetto xbmc.
Plug-in e skins
Per installare plug-in, addons e script è necessario aprire il file /etc/apt/sources.list con un editor di testo con i privilegi di amministrazione e aggiungere in fondo le righe relative al sistema in uso:
Ubuntu 9.04:
deb http://ppa.launchpad.net/xbmc-addons/ppa/ubuntu jaunty main deb-src http://ppa.launchpad.net/xbmc-addons/ppa/ubuntu jaunty main
Ubuntu 8.04:
deb http://ppa.launchpad.net/xbmc-addons/ppa/ubuntu hardy main deb-src http://ppa.launchpad.net/xbmc-addons/ppa/ubuntu hardy main
Aggiornare la lista dei pacchetti digitando il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo apt-get update
Infine installare i pacchetti desiderati.