Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Streaming/Zattoo"
Differenze tra le versioni 27 e 30 (in 3 versioni)
Versione 27 del 21/02/2011 14.18.54
Dimensione: 4248
Commento:
Versione 30 del 19/02/2019 20.20.53
Dimensione: 4131
Autore: dd3my
Commento: nuovo stile note/avvisi/suggerimenti (parziale)
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
[[BR]]
[[Indice(depth=1)]]
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
Linea 9: Linea 9:
'''Zattoo''' è un player Live TV fatto in Svizzera. Consente di vedere la televisione con la tecnologia [http://en.wikipedia.org/wiki/IPTV IPTV] e video streaming. Mette a disposizione una vasta scelta di canali, per la precisione 43, in diverse lingue. '''Zattoo''' è un player Live TV fatto in Svizzera. Consente di vedere la televisione con la tecnologia [[http://en.wikipedia.org/wiki/IPTV|IPTV]] e video streaming. Mette a disposizione una vasta scelta di canali, per la precisione 43, in diverse lingue.
Linea 11: Linea 11:
||<tablestyle="text-align: justify; width:75%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Il servizio è disponibile solo in Svizzera, Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Norvegia, Spagna e Regno Unito.'' || {{{#!wiki note
Il servizio è disponibile solo in Svizzera, Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Norvegia, Spagna e Regno Unito.}}}
Linea 17: Linea 18:
Per guardare la televisione e poter scaricare il programma è necessario effettuare la registrazione gratuita su [https://zattoo.com/register questo] sito. Per guardare la televisione e poter scaricare il programma è necessario effettuare la registrazione gratuita su [[https://zattoo.com/register|questo]] sito.
Linea 21: Linea 22:
[https://zattoo.com/release/download.php?version=Linux-i386-deb Qui] è possibile scaricare l'ultima versione di Zattoo. [[https://zattoo.com/release/download.php?version=Linux-i386-deb|Qui]] è possibile scaricare l'ultima versione di Zattoo.
Linea 44: Linea 45:
||<style="border:none ;"> attachment:Login.png ||<style="border:none ;">Al primo avvio verrà chiesto di effettuare il login per caricare tutti i canali. Per evitare che vengano richiesti nuovamente i propri dati è sufficiente mettere il segno di spunta sull'opzione «'''Remember login in Keychain'''».|| ||<style="border:none ;"> {{attachment:Login.png}} ||<style="border:none ;">Al primo avvio verrà chiesto di effettuare il login per caricare tutti i canali. Per evitare che vengano richiesti nuovamente i propri dati è sufficiente mettere il segno di spunta sull'opzione «'''Remember login in Keychain'''».||
Linea 48: Linea 49:
||<style="border:none ;"> attachment:Player.png ||<style="border:none ;">È possibile attivare la modalità a schermo intero.|| ||<style="border:none ;"> {{attachment:Player.png}} ||<style="border:none ;">È possibile attivare la modalità a schermo intero.||
Linea 50: Linea 51:
Se eseguito da terminale Zattoo restituisce un output simile a questo:
{{{18:18:08 06/02/07 [DEBUG] no threads
Se eseguito da terminale Zattoo restituisce un output simile a questo:{{{
18:18:08 06/02/07 [DEBUG] no threads
Linea 64: Linea 65:
||<style="border:none ;"> attachment:Channels.png ||<style="border:none ;"> Come detto in precedenza Zattoo mette a disposizione un numero di canali sempre in continua crescita. [[BR]] Attualmente sono a disposizione 43 canali, per visualizzare la lista completa visitare [http://zattoo.com/ questo] sito. || ||<style="border:none ;"> {{attachment:Channels.png}} ||<style="border:none ;"> Come detto in precedenza Zattoo mette a disposizione un numero di canali sempre in continua crescita. <<BR>> Attualmente sono a disposizione 43 canali, per visualizzare la lista completa visitare [[http://zattoo.com/|questo]] sito. ||
Linea 92: Linea 93:
Aprire il file `/etc/ld.so.conf` con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e aggiungere la seguente riga in fondo al file: Aprire il file `/etc/ld.so.conf` con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e aggiungere la seguente riga in fondo al file:
Linea 104: Linea 105:
 * [http://zattoo.com/ Sito ufficiale]
 * [http://zattooblog.wordpress.com Blog di Zattoo]
 * [http://divilinux.wordpress.com/2007/06/02/internet-tv-i-clients/ Articolo del blog di Divilinux]
 * [[http://zattoo.com/|Sito ufficiale]]
 * [[http://zattooblog.wordpress.com|Blog di Zattoo]]
 * [[http://divilinux.wordpress.com/2007/06/02/internet-tv-i-clients/|Articolo del blog di Divilinux]]


Introduzione

Zattoo è un player Live TV fatto in Svizzera. Consente di vedere la televisione con la tecnologia IPTV e video streaming. Mette a disposizione una vasta scelta di canali, per la precisione 43, in diverse lingue.

Il servizio è disponibile solo in Svizzera, Belgio, Danimarca, Germania, Francia, Norvegia, Spagna e Regno Unito.

Preparativi

Registrazione

Per guardare la televisione e poter scaricare il programma è necessario effettuare la registrazione gratuita su questo sito.

Download

Qui è possibile scaricare l'ultima versione di Zattoo.

Prima di procedere con l'installazione è necessario soddisfare una dipendenza utile al corretto funzionamento del programma. Digitare il seguente comando:

sudo apt-get install libgtkglext1

Installazione

Per installare Zattoo è sufficiente digitare il seguente comando.

sudo dpkg -i zattoo*.deb

Avvio del programma

Per lanciare il programma è sufficiente andare in Applicazioni -> Audio & Video -> Zattoo Player oppure avviarlo dal terminale con il seguente comando:

zattoo_player

Richiesta di login

Login.png

Al primo avvio verrà chiesto di effettuare il login per caricare tutti i canali. Per evitare che vengano richiesti nuovamente i propri dati è sufficiente mettere il segno di spunta sull'opzione «Remember login in Keychain».

Modalità a schermo intero

Player.png

È possibile attivare la modalità a schermo intero.

Se eseguito da terminale Zattoo restituisce un output simile a questo:

18:18:08 06/02/07 [DEBUG]       no threads
18:18:08 02. 06. 07 [MSG]       /usr/share
18:18:08 02. 06. 07 [MSG]       zattoo_player
18:18:08 02. 06. 07 [MSG]       2.2.8.5561
18:18:08 02. 06. 07 [MSG]       Welcome to Zattoo player (2.2.8.5561)
18:18:08 02. 06. 07 [DEBUG]     UpgradeManager::CheckForUpgrade
18:18:08 02. 06. 07 [DEBUG]     version reply: 2 2 8 Beta
2 2 8 Beta
18:18:08 02. 06. 07 [MSG]       Further log messages will be written to /home/daniel/.Zattoo/Data/logs/zattoo.debuglog

Canali

Channels.png

Come detto in precedenza Zattoo mette a disposizione un numero di canali sempre in continua crescita.
Attualmente sono a disposizione 43 canali, per visualizzare la lista completa visitare questo sito.

Risoluzione dei problemi

Qui viene spiegato come risolvere dei problemi, in cui si può incappare durante l'uso del programma.

Librerie non trovate

Se Zattoo non trova le librerie necessarie al suo funzionamento è sufficiente digitare i seguenti comandi:

cd /usr/lib/zattoo
sudo /sbin/ldconfig /usr/lib/zattoo

Audio non trovato

Per installare il pacchetto alsa-oss è sufficiente digitare il seguente comando:

sudo apt-get install alsa-oss

In seguito digitare il seguente comando per avviare Zattoo con il supporto per alsa:

aoss /usr/bin/zattoo_player

Il programma non parte

Aprire il file /etc/ld.so.conf con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione e aggiungere la seguente riga in fondo al file:

/usr/lib/zattoo

Infine, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo ldconfig

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare