Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/Masterizzazione/DvdRip"
Differenze tra le versioni 29 e 34 (in 5 versioni)
Versione 29 del 04/04/2008 11.32.10
Dimensione: 2015
Autore: SimonHayes
Commento:
Versione 34 del 10/06/2012 10.05.45
Dimensione: 4050
Autore: NaldiniPaolo
Commento: Piccole modifiche
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
[[BR]]
||<tablebgcolor="#f1f1ed" tablewidth="35%" tablestyle="margin: 0pt 0pt 1em 1em; float: right; font-size: 0.9em;"style="padding: 0.5em;">'''Indice''' [[BR]] [[TableOfContents(2)]]||

'''Questa guida è ancora valida - Data 04/Apr/08''' - hrs ;)
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=525719"; rilasci="12.04 11.10")>>
Linea 11: Linea 10:
In questa pagina verrà spiegato come installare i programmi per poter fare un rip di un DVD su Ubuntu. In questa pagina verrà spiegato come installare ed utilizzare '''dvd::rip''' per estrarre un `DVD` multimediale su Ubuntu. Per una guida completa, consultare le [[http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoMuriana/Prove3#Ulteriori_risorse|ulteriori risorse]].
Linea 15: Linea 14:
Per prima cosa controllare di aver abilitato i repository [:Repository/Componenti#universe:Universe] e [:Repository/Componenti#multiverse:Multiverse].  *[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://dvdrip|dvdrip]] presente nei repository [[Repository/Componenti#multiverse|Multiverse]].
 *Se si desidera estrarre i sottitoli, installare il pacchetto [[apt://subtitleripper|subtitleripper]].
 *Per vedere le anteprime, installare il pacchetto [[apt://mplayer|mplayer]].
 *Per estrarre i DVD criptati con [[http://it.wikipedia.org/wiki/Content_Scrambling_System|algoritmo CSS]], installare i pacchetti [[apt://libdvdread4|libdvdread4]] e [[apt://libdvdcss2|libdvdcss2]], quest'ultimo presente nei repository [[Repository/NonUfficiali/Medibuntu|medibuntu]]. Per maggiori informazioni consultare [[Multimedia/FormatiProprietari#dvd|questa]] pagina.
Linea 17: Linea 19:
Per ''rippare'' un DVD con '''dvdrip''' è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] l'omonimo pacchetto ''dvdrip''. Aprire una finestra di terminale e digitare il seguente comando:
{{{
sudo apt-get install dvdrip
}}}
Terminate le installazioni, sarà possibile [[http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] '''dvd::rip'''.
Linea 22: Linea 21:
Inoltre, se si desidera avere la possibilità di estrarre anche i sottitoli, è utile installare i pacchetti ''subtitleripper'' e ''ksubtitleripper'': quest'ultimo contiene '''ksubtitleripper''', uno strumento grafico molto facile da usare. = Utilizzo =
Linea 24: Linea 23:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Una volta estratti nel formato {{{.vob}}} è possibile aprire'' '''ksubtitleripper''': ''avviato il programma sarà sufficiente fare clic su '''File -> New''', dunque scegliere il file dalla cartella contenente i file in questione''. || Al primo avvio, '''dvd::rip''' avvierà la finestra delle impostazioni, dove sarà possibile indicare percorsi e comandi personalizzati in base alle proprie esigenze. È tuttavia possibile lasciare le impostazioni predefinite e premere il pulsante '''OK'''.
Linea 26: Linea 25:
A questo punto non resta che installare [:Multimedia/Video/Mplayer:Mplayer] per vedere le anteprime e il pacchetto ''libdvdcss''. Per maggiori informazioni consultare [:Multimedia/FormatiProprietari#dvd:questa] pagina. L'interfaccia di '''dvd::rip''' è costituita da sei sezioni, elencate di seguito, ognuna con un compito ben preciso ai fini dell'estrazione del DVD.
Linea 28: Linea 27:
= Avvio del programma = == Immagazzinamento ==
Linea 30: Linea 29:
Per avviare il programma è sufficiente fare clic su '''''Applicazioni -> Audio & Video -> dvd::rip'''''.  0. Fare clic sul menu '''''File → Nuovo progetto''''', scegliere un nome e le cartelle dove questo verrà salvato e fare clic su '''''Crea un nuovo progetto'''''.
 0. Scegliere un sistema di estrazione tra '''''Copia i dati dal DVD al disco rigido prima di codificare''''' e '''''Codifica il DVD al volo'''''. Quest'ultima opzione è consigliata solo se si ha poco spazio nel proprio disco rigido.

== Estrai titolo ==

 0. Fare clic sul pulsante '''''Leggi la TOC del DVD''''' per consentire a '''dvd::rip''' di analizzare il DVD inserito.
 0. Terminata l'analisi, è possibile selezionare il file multimediale, la lingua e gli eventuali sottotitoli da estrarre facendo cli sul pulsante '''''Estrai i titoli/capitoli selezionati'''''.

== Clip & Zoom ==

In questa sezione è possibile modificare il titolo estratto in base alle proprie esigenze. Possono essere modificate le proporzioni del video, eliminate le bande nere sopra e sotto il filmato e altro ancora.

== Sottotitoli ==

Questa sezione consente di estrarre i sottotitoli e inserirli nel titolo estratto in precedenza. È sufficiente selezionare il titolo, la lingua desiderata e fare clic su '''OK'''.

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Una volta estratto un titolo a cui sono stati aggiunti i sottotitoli, questi ultimi non saranno più eliminabili. Si raccomanda quindi di utilizzare tale funzione solo se veramente necessaria.''' ||

== Codifica ==

Questa sezione consente di codificare il contenuto del DVD in un unico file di dimensioni ridotte. Una volta regolate le varie impostazioni audio e video, sarà sufficiente fare clic su '''''Codifica''''' per avviare il processo.

== Registrazione ==

In questa sezione è presente un [[http://it.wikipedia.org/wiki/Log|log]] di tutti i passaggi sopra descritti che può essere consultato in caso di errori o malfunzionamenti al fine di determinarne le cause.
Linea 34: Linea 57:
 * [http://www.divxdoor.it/guide/guidelinux/guidadvdrip/guidadvdrip.pdf Guida DVDRIP]  * [[http://www.exit1.org/dvdrip/|Sito ufficiale]]
 * [
[http://www.divxdoor.it/guide/guidelinux/guidadvdrip/guidadvdrip.pdf|Guida DVDRIP]]


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa pagina verrà spiegato come installare ed utilizzare dvd::rip per estrarre un DVD multimediale su Ubuntu. Per una guida completa, consultare le ulteriori risorse.

Installazione

Terminate le installazioni, sarà possibile avviare dvd::rip.

Utilizzo

Al primo avvio, dvd::rip avvierà la finestra delle impostazioni, dove sarà possibile indicare percorsi e comandi personalizzati in base alle proprie esigenze. È tuttavia possibile lasciare le impostazioni predefinite e premere il pulsante OK.

L'interfaccia di dvd::rip è costituita da sei sezioni, elencate di seguito, ognuna con un compito ben preciso ai fini dell'estrazione del DVD.

Immagazzinamento

  1. Fare clic sul menu File → Nuovo progetto, scegliere un nome e le cartelle dove questo verrà salvato e fare clic su Crea un nuovo progetto.

  2. Scegliere un sistema di estrazione tra Copia i dati dal DVD al disco rigido prima di codificare e Codifica il DVD al volo. Quest'ultima opzione è consigliata solo se si ha poco spazio nel proprio disco rigido.

Estrai titolo

  1. Fare clic sul pulsante Leggi la TOC del DVD per consentire a dvd::rip di analizzare il DVD inserito.

  2. Terminata l'analisi, è possibile selezionare il file multimediale, la lingua e gli eventuali sottotitoli da estrarre facendo cli sul pulsante Estrai i titoli/capitoli selezionati.

Clip & Zoom

In questa sezione è possibile modificare il titolo estratto in base alle proprie esigenze. Possono essere modificate le proporzioni del video, eliminate le bande nere sopra e sotto il filmato e altro ancora.

Sottotitoli

Questa sezione consente di estrarre i sottotitoli e inserirli nel titolo estratto in precedenza. È sufficiente selezionare il titolo, la lingua desiderata e fare clic su OK.

Una volta estratto un titolo a cui sono stati aggiunti i sottotitoli, questi ultimi non saranno più eliminabili. Si raccomanda quindi di utilizzare tale funzione solo se veramente necessaria.

Codifica

Questa sezione consente di codificare il contenuto del DVD in un unico file di dimensioni ridotte. Una volta regolate le varie impostazioni audio e video, sarà sufficiente fare clic su Codifica per avviare il processo.

Registrazione

In questa sezione è presente un log di tutti i passaggi sopra descritti che può essere consultato in caso di errori o malfunzionamenti al fine di determinarne le cause.

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia