Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Multimedia/ConversioneAudioVideo"
Differenze tra le versioni 1 e 11 (in 10 versioni)
Versione 1 del 18/09/2011 09.18.55
Dimensione: 3237
Commento:
Versione 11 del 04/02/2012 10.34.50
Dimensione: 2105
Commento: ooooko
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from GuidaWiki/DocumentazioneModello ## page was renamed from ConversioneOgg
Linea 4: Linea 4:
<<BR>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,479988.new.html#new"; rilasci="11.04 10.10 10.04")>>
<<Indice(depth=2)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,479988.new.html#new"; rilasci="11.10 11.04 10.10 10.04")>>
Linea 7: Linea 7:
= Convertire Ogg = = Introduzione =
Linea 9: Linea 9:
Sebbene il formato Ogg sia open source e qualitativamente migliore di altri formati presenti sul mercato (come l'Mp3), è difficile se non raro trovare musica già in formato ogg. La seguente pagina elenca i più comuni programmi di conversione di file audio e video disponibili su '''Ubuntu'''.
Linea 11: Linea 11:
Ma, ad esempio, se possediamo musica in multicanale, certo non possiamo avere gigabytes di musica per pochi album solo perche in formato WAV - in questo caso la conversione in Ogg è quasi obbligata, non supportando l'Mp3 il multicanale. = Conversione audio =
== aoTuV ==
Linea 13: Linea 14:
== Conversione Ogg Vorbis == Libreria per la codifica di file audio in formato Ogg Vorbis. Consultare la pagina [[Multimedia/Audio/AoTuV|aoTuV]].
Linea 15: Linea 16:
Ogg Vorbis è il forse il formato che sfrutta il contenitore Ogg più usato, tanto che spesso i nomi vengono scambiati. == OggConvert ==
Linea 17: Linea 18:
Per ulteriori informazioni su Ogg Vorbis consultare [[|questa]] pagina. È in grado di convertire file multimediali in: '''Vorbis''', '''Theora''' e '''Dirac'''.
Linea 19: Linea 20:
Per convertire file audio in formato Ogg Vorbis, è sufficiente installare un apposito programma come [[apt://oggconvert|oggconvert]]. Pacchetto di installazione: [[apt://oggconvert|oggconvert]].
Linea 21: Linea 22:
Se si desidera, è possibile installare le librerie ''aotuv'', librerie aggiuntive che permettono una migliore e più rapida conversione. Tutte le informazioni in [[aotuv|questa]] pagina. == Real Audio ==
Linea 23: Linea 24:
== Conversione FLAC == Convertire file in '''Real Audio''' in altri formati per mezzo di [[Multimedia/Video/Mplayer|Mplayer]]. Consultare la [[Multimedia/Video/Mplayer/ConvertireFileRealAudio| seguente pagina]].
Linea 25: Linea 26:
Un altro importante formato che usa il contenitore Ogg e FLAC. Si ricorda che FLAC è un formato di tipo lossless, cioè senza perdita di informazioni, che permette di ascoltare alla qualità del WAV con una conversione fino al 50% (il massimo nella sua categoria, altri formati arrivano massimo fino al 20%) == SoundConverter ==
Linea 27: Linea 28:
Per la conversione in FLAC, è necessario installare [[apt://soundconverter|soundconverter]]. Permette la conversione in Ogg Vorbis, FLAC e WAV. È in grado di convertire file multimediali in formati audio: '''Vorbis''', '''WAV''', '''MP3''' e '''FLAC'''.
Linea 29: Linea 30:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''È necessario installare [[apt://gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse|gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse]] per poter convertire un file con estensione ''.mp3'' con SoundConverter.''||
Le librerie predefinite di [[http://www.xiph.org|Xiph.Org Foundation]] per la conversione verranno installate automaticamente (se non sono già installate).
== Conversione Theora ==
Pacchetti di installazione: [[apt://soundconverter|soundconverter]] e per file MP3 [[apt://gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse|gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse]].
Linea 33: Linea 32:
Theora è invece il formato video che utilizza il contenitore Ogg. == Sound Juicer ==
Linea 35: Linea 34:
Anche in questo caso è possibile utilizzare per la conversione il programma [[apt://oggconvert|oggconvert]]. Si ricorda che con oggconvert non è possibile cambiare il formato della traccia audio (rimane Ogg Vorbis, non è possibile cambiarla in FLAC) Consente di estrarre le tracce audio di un CD e di convertirle in diversi formati liberi e proprietari. Consultare la pagina [[Multimedia/Audio/SoundJuicer|Sound Juicer]].
Linea 37: Linea 36:
= Riprodurre Ogg = ## = Conversione video =
Linea 39: Linea 38:
Se i codec per Ogg/Vorbis sono già presenti di default su Ubuntu, non si può dire lo stesso di Windows.
Linea 41: Linea 39:
Per potere riprodurre file multimediali Ogg su Windows, è sufficente scaricare ed installare i codec dal [[http://www.xiph.org/dshow/|sito della Xiph.Org]]. = Conversione audio/video =
== Arista ==

È in grado di eseguire numerose tipologie di conversione audio/video. Consultare la pagina [[Multimedia/Video/Arista|Arista]].

== FFmpeg ==

Programma a riga di comando per la codifica/decodifica di formati video e audio. Consultare la pagina [[Multimedia/Audio/FFmpeg|FFmpeg]]. E', inoltre, disponibile un interfaccia grafica denominata '''!WinFF'''. Fare sempre riferimento alla pagina indicata in precedenza.
Linea 45: Linea 51:
[[http://www.xiph.org/| Sito ufficiale della fondazione Xiph.Org]]  * [[http://oggconvert.tristanb.ne|Sito ufficiale di OggConvert]]
 * [[http://soundconverter.berlios.de|Sito ufficiale di SoundConverter]]
Linea 47: Linea 54:
[[http://www.geocities.jp/aoyoume/aotuv/|Sito ufficiale di aotuv]]

[[http://www.vorbis.com/|Sito ufficiale di Vorbis]]

[[http://www.theora.org/|Sito ufficiale di Theora]]

[[http://flac.sourceforge.net/|Sito ufficiale di Flac in Sourceforge]]
Linea 56: Linea 56:
CategoryNuoviDocumenti CategoryMultimedia

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

La seguente pagina elenca i più comuni programmi di conversione di file audio e video disponibili su Ubuntu.

Conversione audio

aoTuV

Libreria per la codifica di file audio in formato Ogg Vorbis. Consultare la pagina aoTuV.

OggConvert

È in grado di convertire file multimediali in: Vorbis, Theora e Dirac.

Pacchetto di installazione: oggconvert.

Real Audio

Convertire file in Real Audio in altri formati per mezzo di Mplayer. Consultare la seguente pagina.

SoundConverter

È in grado di convertire file multimediali in formati audio: Vorbis, WAV, MP3 e FLAC.

Pacchetti di installazione: soundconverter e per file MP3 gstreamer0.10-plugins-ugly-multiverse.

Sound Juicer

Consente di estrarre le tracce audio di un CD e di convertirle in diversi formati liberi e proprietari. Consultare la pagina Sound Juicer.

Conversione audio/video

Arista

È in grado di eseguire numerose tipologie di conversione audio/video. Consultare la pagina Arista.

FFmpeg

Programma a riga di comando per la codifica/decodifica di formati video e audio. Consultare la pagina FFmpeg. E', inoltre, disponibile un interfaccia grafica denominata !WinFF. Fare sempre riferimento alla pagina indicata in precedenza.

Ulteriori risorse


CategoryMultimedia