Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Maxiride/Prove2"
Differenze tra le versioni 6 e 21 (in 15 versioni)
Versione 6 del 09/09/2008 13.46.36
Dimensione: 2922
Autore: Maxiride
Commento:
Versione 21 del 14/03/2011 12.51.01
Dimensione: 2799
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
[[BR]]
[[Indice()]]
[[VersioniSupportate(hardy)]]
<<BR>>
<<Indice>>
<<Informazioni(rilasci="8.04")>>
Linea 8: Linea 8:
È possibile utilizzare il text-to-speech in Ubuntu utilizzando un programma chiamato '''Festival'''.
'''Festival''' non funziona con ESD (l'impostazione predefinita del mixer audio) o ALSA, per cui è necessario apportare alcuni cambiamenti.
È possibile utilizzare il text-to-speech in '''Ubuntu''' utilizzando un programma chiamato '''Festival'''.
Il programma non funziona con '''ESD''' (l'impostazione predefinita del mixer audio) o '''ALSA''', per cui è necessario apportare alcuni cambiamenti.
Linea 11: Linea 11:
Questa guida spiega come far funzionare Festival con ESD o ALSA. Questa guida spiega come far funzionare Festival con '''ESD''' o '''ALSA'''.
Linea 13: Linea 13:
Se non si utilizza Festival con ESD, sarà necessario disattivare ESD nel pannello preferenze dei Suoni. Altrimenti gli altri programmi non saranno in grado di riprodurre suoni mentre Festival è in funzione. Se non si utilizza Festival con '''ESD''', sarà necessario disattivare '''ESD''' nel pannello preferenze dei Suoni. Altrimenti gli altri programmi non saranno in grado di riprodurre suoni mentre Festival è in funzione.
Linea 16: Linea 16:
Tutti i comandi che verranno mostrati vanno eseguiti in un [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo: privilegi di amministrazione].
Linea 18: Linea 17:
Installare '''Festival''':
{{{
apt-get install festival
}}}

Nota: Le voci sono disponibili nei [:Repository:repository], cercare ''festvox'' in [AmministrazioneSistema/Synaptic:Synaptic] per un elenco delle voci disponibili
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto ''festival'', disponibili nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali.
Linea 27: Linea 21:
Installare ''esdplay'', che fa parte del pacchetto ''esound-clients'':
{{{
apt-get install esound-clients
}}}
È necessario configurare '''Festival''' in modo che invii i suoni mediante ESD. In caso contrario, verrà visualizzato l'errore 'Impossibile aprire /dev/dsp' quando si tenta di eseguire '''Festival''':
 0. Installare il pacchetto ''esound-clients'', disponibili nel componente '''universe''' dei repository ufficiali.
Linea 33: Linea 23:
 1. Aprire il file `/etc/festival.scm` con [:EditorDiTesto:Gedit] digitando:
{{{
gedit /etc/festival.scm
}}}
 2. Aggiungere le seguenti righe alla fine del file:
{{{
 È necessario configurare '''Festival''' in modo che invii i suoni mediante '''ESD'''. In caso contrario, verrà visualizzato l'errore 'Impossibile aprire /dev/dsp' quando si tenta di eseguire '''Festival''':


 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e usando i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/festival.scm` e aggiungere in fondo al file la seguente riga:

 {{{
Linea 43: Linea 33:
 3. Salvare il file.  
 0
. Salvare il file.
Linea 47: Linea 38:
Aprire il file `/etc/festival.scm` con [:EditorDiTesto:Gedit] digitando:
{{{
sudo gedit /etc/festival.scm
}}}
E aggiugere alla fine del file le seguenti righe:
Aprire con un editor di testo e usando i privilegi di amministrazione il file `/etc/festival.scm` e aggiungere in fondo al file la seguente riga:
Linea 62: Linea 50:
Avviate '''Festival''' digitando:
{{{
 0. Avviare '''Festival''', digitare in [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|termiale]]:

 
{{{
Linea 67: Linea 56:
Verrà visualizzato il simbolo '>' nel :AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]. Scrivere `(SayText "Ciao")` per far dire al Computer la parola "Ciao"
{{{
 0. Verrà visualizzato il simbolo '>' nel terminale. Digitare il seguente comando per far dire al computer la parola "Ciao":
 {{{
Linea 72: Linea 61:
Il computer dovrebbe dire "Ciao".  Sostituire "Ciao" con la parola che si desidera far dire al computer.
Linea 74: Linea 63:
Per ascoltare un file di testo chiamato FILENAME, scrivere nel :AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]:
{{{
 0. Per ascoltare un file di testo chiamato `FILENAME`, digitare:
 {{{
Linea 79: Linea 68:
'''Nota''': il testo deve essere tra i due ".
Linea 81: Linea 69:
= Ulteriori risorse =
Linea 82: Linea 71:
= Ulteriori Risorse =
* [https://help.ubuntu.com/community/TextToSpeech Documento Originale]
 * [[https://help.ubuntu.com/community/TextToSpeech|Documento originale]]

----
CategoryHomepage


Introduzione

È possibile utilizzare il text-to-speech in Ubuntu utilizzando un programma chiamato Festival. Il programma non funziona con ESD (l'impostazione predefinita del mixer audio) o ALSA, per cui è necessario apportare alcuni cambiamenti.

Questa guida spiega come far funzionare Festival con ESD o ALSA.

Se non si utilizza Festival con ESD, sarà necessario disattivare ESD nel pannello preferenze dei Suoni. Altrimenti gli altri programmi non saranno in grado di riprodurre suoni mentre Festival è in funzione.

Installazione

Installare il pacchetto festival, disponibili nel componente universe dei repository ufficiali.

Configurazione per ESD

  1. Installare il pacchetto esound-clients, disponibili nel componente universe dei repository ufficiali.

    È necessario configurare Festival in modo che invii i suoni mediante ESD. In caso contrario, verrà visualizzato l'errore 'Impossibile aprire /dev/dsp' quando si tenta di eseguire Festival:

  2. Aprire con un editor di testo e usando i privilegi di amministrazione il file /etc/festival.scm e aggiungere in fondo al file la seguente riga:

           (Parameter.set 'Audio_Command "esdplay $ FILE")
           (Parameter.set 'Audio_Method' Audio_Command)
           (Parameter.set 'Audio_Required_Format' snd)
  3. Salvare il file.

Configurazione per ALSA

Aprire con un editor di testo e usando i privilegi di amministrazione il file /etc/festival.scm e aggiungere in fondo al file la seguente riga:

(Parameter.set 'Audio_Command "aplay-D plug: dmix-q-c 1-t-f greggio S16-r $ SR $ FILE")
(Parameter.set 'Audio_Method' Audio_Command)
(Parameter.set 'Audio_Required_Format' snd)

Alcune fonti lasciano fuori il plug-D: dmix; forse che funziona per i sistemi più vecchi, ma non ha funzionato nella mia Feisty.

Test per il funzionamento di Festival

  1. Avviare Festival, digitare in termiale:

    festival
  2. Verrà visualizzato il simbolo '>' nel terminale. Digitare il seguente comando per far dire al computer la parola "Ciao":

    (SayText "Ciao")
    Sostituire "Ciao" con la parola che si desidera far dire al computer.
  3. Per ascoltare un file di testo chiamato FILENAME, digitare:

    (tts "FILENAME" nil)

Ulteriori risorse


CategoryHomepage