Dimensione: 1771
Commento: lascio in NuoviDocumenti, sposto dopo
|
← Versione 29 del 10/10/2021 11.05.51 ⇥
Dimensione: 1736
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
#language it [[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice:'''[[BR]][[TableOfContents(1)]]|| [[Include(StrumentiWiki/Versioni)]] [[Include(StrumentiWiki/Gutsy)]] [[Include(StrumentiWiki/Feisty)]] [[Include(StrumentiWiki/Versioni2)]] |
#LANGUAGE it <<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(rilasci="16.04 17.10"; forum="https://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=625144")>> |
Linea 12: | Linea 9: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:65%; " style="border:none;" 5%> [[Immagine(./logo.png,50)]] ||<style="border:none">'''Teamspeak''' è un applicazione in grado di mettere in comunicazione le persone attraverso il protocollo '''VoIP'''. || | '''!TeamSpeak''' è un applicazione in grado di mettere in comunicazione diversi utenti attraverso il protocollo '''VoIP''' ed è molto utilizzata come strumento ausiliare ai videogiochi con funzionalità multiplayer online. |
Linea 14: | Linea 11: |
= Installazione = | In questa guida sono illustrate le procedure per l'installazione del client di '''!TeamSpeak'''. |
Linea 16: | Linea 13: |
== Installazione da repository == | <<Anchor(install)>> = Installazione del client = |
Linea 18: | Linea 16: |
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i pacchetti ''teamspeak-client'' e ''teamspeak-server'', presenti nel [:Repository/Componenti:componente] '''multiverse''' dei [:Repository:repository] ufficiali. == Installazione manuale del client == |
0. Scaricare dalla [[http://www.teamspeak.com/downloads.html#client|pagina di download ufficiale]] il file con estensione `.run` adatto alla propria architettura (32 o 64 bit) sotto la voce '''Linux''', quindi salvarlo nella propria '''Home'''. 0. Assegnare i [[AmministrazioneSistema/PermessiFile|permessi di esecuzione]] al file precedentemente scaricato. 0. Aprire un [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] e digitare il comando:{{{ ./TeamSpeak3-Client-linux_VERSIONE.run }}} sostituendo `VERSIONE` con il numero di versione scaricato. 0. Seguire le istruzioni a schermo (in lingua inglese) per completare l'installazione. |
Linea 22: | Linea 23: |
Scaricare e [:FormatiDiCompressione#metodografico:scompattare] nella propria '''Home''' l'archivio contenente il programma da [http://www.goteamspeak.com/?page=downloads questo indirizzo], dunque aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi: {{{ cd ~/ts2_client_rc2_2032 ./setup.sh }}} |
##<<Anchor(server)>> ##= Installazione del server = |
Linea 28: | Linea 26: |
attachment:team.jpg | = Avviare il programma = |
Linea 30: | Linea 28: |
Per installare il programma a questo punto è sufficiente seguire le istruzioni a schermo. | 0. [[AmministrazioneSistema/ComandiBase#cd|Spostarsi tramite terminale]] nella cartella creata durante la fase di [[#install|installazione]]. 0. Digitare il comando: {{{ ./ts3client_runscript.sh}}} |
Linea 32: | Linea 32: |
= Avvio del programma = Per avviare il client andare su '''''Applicazioni -> Internet -> Teamspeak'''''. |
##= Configurazione = ##== Impostazione della lingua italiana == |
Linea 38: | Linea 37: |
* [http://www.goteamspeak.com/ Sito ufficiale del progetto] * [http://forum.teamspeak.com/forumdisplay.php?f=77 Forum per il supporto server] * [http://forum.teamspeak.com/forumdisplay.php?f=74 Forum per il supporto client] |
* [[http://www.teamspeak.com|Sito ufficiale]] * [[http://forum.teamspeak.com/|Forum di supporto]] |
Linea 43: | Linea 41: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryInternet CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
TeamSpeak è un applicazione in grado di mettere in comunicazione diversi utenti attraverso il protocollo VoIP ed è molto utilizzata come strumento ausiliare ai videogiochi con funzionalità multiplayer online.
In questa guida sono illustrate le procedure per l'installazione del client di TeamSpeak.
Installazione del client
Scaricare dalla pagina di download ufficiale il file con estensione .run adatto alla propria architettura (32 o 64 bit) sotto la voce Linux, quindi salvarlo nella propria Home.
Assegnare i permessi di esecuzione al file precedentemente scaricato.
Aprire un terminale e digitare il comando:
./TeamSpeak3-Client-linux_VERSIONE.run
sostituendo VERSIONE con il numero di versione scaricato.
- Seguire le istruzioni a schermo (in lingua inglese) per completare l'installazione.
Avviare il programma
Spostarsi tramite terminale nella cartella creata durante la fase di installazione.
Digitare il comando:
./ts3client_runscript.sh