Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/Telefonia/GaliceSms"
Differenze tra le versioni 13 e 28 (in 15 versioni)
Versione 13 del 02/03/2007 21.58.24
Dimensione: 2269
Commento:
Versione 28 del 14/03/2011 12.47.45
Dimensione: 2457
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from GAliceSms
Linea 2: Linea 3:
#format wiki
Linea 3: Linea 5:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]||
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
Linea 9: Linea 10:
'''gAliceSMS''' è un piccolo programma scritto in '''Perl''' che serve agli utenti di un abbonamento ''Alice'' per inviare i 10 SMS gratis al giorno senza collegarsi al portale [http://www.alice.it Alice.it] '''gAliceSMS''' è un piccolo programma scritto in '''Perl''' che consente ai clienti di Alice ad inviare i 10 SMS gratis al giorno senza collegarsi al [[http://www.alice.it|portale]] del servizio.
Linea 13: Linea 14:
Scaricare l'[http://www.marzocca.net/linux/downloads/galicesms-1.4.0.tar.gz archivio] e scompattarlo, per esempio, nella propria ''home''. Cambiare i permessi al file `galicesms`, digitando in un terminale: {{{ Scaricare l'[[http://www.marzocca.net/linux/downloads/galicesms-1.61.tar.gz|archivio]] e [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#metodografico|scompattarlo]] nella propria '''Home'''. Cambiare i [[AmministrazioneSistema/PermessiFile|permessi]] al file `galicesms` e copiarlo nella cartella `/usr/local/bin` con i seguenti comandi:
{{{
Linea 15: Linea 17:
sudo install galicesms /usr/local/bin
Linea 19: Linea 22:
Fare doppio-click sul file `galicesms` e scegliere «'''Esegui'''»; verrà chiesto di creare il file di configurazione e la rubrica, scegliere «'''Si'''»; in questo modo verranno creati i due file principali: Fare clic due volte sul file `galicesms` e scegliere «'''Esegui'''», verrà chiesto di creare il file di configurazione e la rubrica, scegliere «'''Si'''»: in questo modo verranno creati i due file principali `~/.alicesms.rc`, destinato a contenere le impostazioni dell'utente e `~/.alicesms.db`, destinato a contenere il database della rubrica.
Linea 21: Linea 24:
 * `.alicesms.rc`: file destinato a contenere le impostazioni dell'utente; Infine non resta che inserire il proprio nome utente e la propria password con cui ci si collega al sito di Alice. Se si avrà necessità di cambiare i dati di accesso sarà sufficiente cancellare il file di configurazione `~/.alicesms.rc`.
Linea 23: Linea 26:
 * `.alicesms.db`: file destinato a contenere il database della rubrica; = Utilizzare il programma =
Linea 25: Linea 28:
Successivamente inserire il proprio '''nome utente''' e la propria '''password''' con cui ci si collega al sito di ''Alice''. Se si avrà bisogno di cambiare i dati di accesso, basterà cancellare il file `.alicesms.rc`. L'utilizzo è intuitivo. È presente un campo dove inserire il numero del destinatario, il testo del messaggio e il numero di caratteri rimanenti. Dal menù '''''Rubrica''''' è possibile aggiungere i numeri di telefono per evitare di inserirli a mano ogni volta che si spedisce un messaggio.
Linea 27: Linea 30:
= Uso = Per spedire il messaggio fare clic su «'''Invia'''».
Linea 29: Linea 32:
L'utilizzo è intuitivo. C'è il campo dove inserire il numero del destinatario, il testo dell' ''SMS'' e il numero di caratteri rimanenti. Dal menù «'''Rubrica'''» è possibile aggiungere i numeri di telefono per evitare di inserirli a mano ogni volta che si spedisce un messaggio. = Creazione dell'icona d'avvio =
Linea 31: Linea 34:
Per spedire il messaggio cliccare su «'''Invia'''».

= Creare una scorciatoia =

Per comodità è possibile creare una scorciatoia.

Andare in '''''Sistema --> Preferenze --> Struttura menù'''''. Cliccare su «'''Internet'''» e su «'''Nuovo menù'''». Inserire l'icona, il nome e il commento che si desidera.
Per comodità è possibile creare un'icona nel menu di sistema. Andare in '''''Sistema -> Preferenze -> Struttura menù''''', fare cliuc su «'''Internet'''» e su «'''Nuovo menù'''». Inserire l'icona, il nome e il commento che si desidera.
Linea 41: Linea 38:
cartella/galicesms /usr/local/bin/galicesms
Linea 44: Linea 41:
Cliccare su «'''Chiudi'''». Verrà così creato il collegamento nel menù «'''Internet'''».
= Ulteriori Risorse =
Fare clic su «'''Chiudi'''». Verrà così creato il collegamento nel menu '''''Applicazioni -> Internet'''''.
Linea 47: Linea 43:
[http://www.marzocca.net/linux/galicesms.html Sito ufficiale di gAliceSms] = Ulteriori risorse =
Linea 49: Linea 45:
## da questo punto in poi non modificare!  * [[http://www.marzocca.net/linux/galicesms.html|Sito ufficiale di gAliceSms]]
 * [[InternetRete/Telefonia/MoioSms|Guida a MoioSms]]
Linea 51: Linea 48:
CategoryDaRevisionare CategoryInternet CategoryDaRevisionare


Introduzione

gAliceSMS è un piccolo programma scritto in Perl che consente ai clienti di Alice ad inviare i 10 SMS gratis al giorno senza collegarsi al portale del servizio.

Installazione

Scaricare l'archivio e scompattarlo nella propria Home. Cambiare i permessi al file galicesms e copiarlo nella cartella /usr/local/bin con i seguenti comandi:

chmod a+x galicesms
sudo install galicesms /usr/local/bin

Configurazione

Fare clic due volte sul file galicesms e scegliere «Esegui», verrà chiesto di creare il file di configurazione e la rubrica, scegliere «Si»: in questo modo verranno creati i due file principali ~/.alicesms.rc, destinato a contenere le impostazioni dell'utente e ~/.alicesms.db, destinato a contenere il database della rubrica.

Infine non resta che inserire il proprio nome utente e la propria password con cui ci si collega al sito di Alice. Se si avrà necessità di cambiare i dati di accesso sarà sufficiente cancellare il file di configurazione ~/.alicesms.rc.

Utilizzare il programma

L'utilizzo è intuitivo. È presente un campo dove inserire il numero del destinatario, il testo del messaggio e il numero di caratteri rimanenti. Dal menù Rubrica è possibile aggiungere i numeri di telefono per evitare di inserirli a mano ogni volta che si spedisce un messaggio.

Per spedire il messaggio fare clic su «Invia».

Creazione dell'icona d'avvio

Per comodità è possibile creare un'icona nel menu di sistema. Andare in Sistema -> Preferenze -> Struttura menù, fare cliuc su «Internet» e su «Nuovo menù». Inserire l'icona, il nome e il commento che si desidera.

Per il comando inserire:

/usr/local/bin/galicesms

Fare clic su «Chiudi». Verrà così creato il collegamento nel menu Applicazioni -> Internet.

Ulteriori risorse


CategoryInternet CategoryDaRevisionare