Dimensione: 1894
Commento: bozza da sistemare
|
Dimensione: 4907
Commento: CategoryDaRevisionare
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from MatteoLazzari/Prove1 | |
Linea 3: | Linea 4: |
[[BR]] Gentile Associazione dei consumatori, con questa mail vogliamo evidenziare l'esistenza di sistemi operativi per computer alternativi ai più diffusi Microsoft Windows e Mac OS X. Tutti i computer per poter essere utilizzati hanno bisogno di un sistema operativo, il quale permette all'utente di interagire direttamente con la macchina. Purtroppo, in commercio la maggior parte dei computer, viene venduta con preinstallati sistemi operativi a pagamento, facendo quindi lievitare il prezzo del prodotto. Microsoft Windows e Mac OS X non sono gli unici sistemi operativi, ne esistono anche altri, gratuiti e non; i sistemi operativi Linux per esempio si pongono come valida alternativa e fra questi si stà distinguendo Ubuntu, un sistema gratuito, leggero, sicuro e semplice da installare. Ubuntu può essere installato in qualsiasi computer grazie al fatto che ha un ottimo riconoscimento hardware e a differenza di altri sistemi operativi risulta performante anche su computer datati. Il Gruppo Promozione di Ubuntu.it ha pensato a voi come uno dei migliori mezzi per poter informare il consumatore finale dell'esistenza di tali alternative, ed è per questo che abbiamo preparato una pagina informativa e descrittiva del sistema operativo Ubuntu: http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/AssociazioniConsumatori/Presentazione Se il nostro progetto rientrasse nella vostra programmazione saremmo lieti di intraprendere una collaborazione seria e costante. |
<<BR>> <<Indice(depth=3)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=321133"; rilasci="10.04")>> |
Linea 17: | Linea 9: |
= Introduzione = In questa pagina sono presenti delle istruzioni utili per '''automatizzare''' tramite comando da tastiera una ricerca su Internet evidenziandone il testo. I browser utilizzati saranno [[InternetRete/Navigazione/Firefox|Firefox]] e [[http://it.wikipedia.org/wiki/Konqueror|Konqueror]]. = Preparativi = [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://xsel | xsel]] presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali. = Ambiente GNOME = == Firefox == 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/bin/ricercainternet `. 0. Inserire nel file appena creato il seguente testo:{{{ #!/bin/bash selc=`xsel -o | sed -e "s/ /+/g"` echo "$selc" website="http://www.google.it/search?hl=it&q=$selc&btnG=Cerca+con+Google&meta=" firefox "$website" }}} 0. Salvare e chiudere il file. 0. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale per rendere eseguibile lo script.{{{ sudo chmod +x /usr/bin/ricercainternet }}} == Creazione lanciatore == * Selezionare ''''' Sistema → Preferenze → Menù principale ''''' e fare clic su «'''Nuova voce'''». * All'interno della finestra '''Creazione lanciatore''' inserire alla voce «Nome» un nome a scelta, alla voce «Comando» inserire il seguente comando:{{{ ricercainternet }}} * Selezionare «OK» per salvare le impostazioni. == Creazione scorciatoia da tastiera == * Selezionare '''''Sistema → Preferenze → Scorciatoie da tastiera''''' e fare clic su «Aggiungi». * All'interno della finestra '''Scorciatoia personalizzata''' inserire alla voce «Nome» un nome a scelta e alla voce «Comando» il seguente comando:{{{ ricercainternet }}} * Selezionare «Applica» per salvare le impostazioni. * Fare clic su «Disabilitata» e impostare la sequenza di tasti '''Ctrl+Alt+Z'''. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La combinazione di tasti '''Ctrl+Alt+Z''', può essere modificata con una a scelta''. || = Ambiente KDE = == Firefox == 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/bin/ricercainternet `. 0. Inserire nel file appena creato il seguente testo:{{{ #!/bin/bash selc=`xsel -o | sed -e "s/ /+/g"` echo "$selc" website="http://www.google.it/search?hl=it&q=$selc&btnG=Cerca+con+Google&meta=" firefox "$website" }}} 0. Salvare e chiudere il file. 0. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale per rendere eseguibile lo script.{{{ sudo chmod +x /usr/bin/ricercainternet }}} == Konqueror == 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/usr/bin/ricercainternet `. 0. Inserire nel file appena creato il seguente testo:{{{ #!/bin/bash dcop `dcopfind -a ‘konqueror-*’` konqueror-mainwindow#1 newTab “http://www.google.it/search?hl=it&q=`xsel -p -o`&btnG=Cerca+con+Google&meta=″ }}} 0. Salvare e chiudere il file. 0. Digitare il seguente comando in una finestra di terminale per rendere eseguibile lo script.{{{ sudo chmod +x /usr/bin/ricercainternet }}} == Creazione lanciatore e relativa scorciatoia da tasiera == * Fare clic con il '''pulsante destro''' del mouse su '''Menu K''' e selezionare '''Modifica menù'''. * Selezionare '''Nuova voce''' e all'interno della finestra '''Generale''' inserire alla voce «Nome» un nome a scelta, alla voce «Comando» inserire il seguente comando:{{{ ricercainternet }}} * Per inserire la scorciatoia da tastiera cliccare su '''Avanzate''' e inserire in «Tasto scorciatoia corrente» la combinazione di tasti '''Ctrl+Alt+Z'''. * Selezionare «Salva» per salvare le impostazioni. |
|
Linea 19: | Linea 113: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''La combinazione di tasti '''Ctrl+Alt+Z''', può essere modificata con una a scelta''. || | |
Linea 20: | Linea 115: |
= Funzionamento = | |
Linea 21: | Linea 117: |
Certi di una vostra risposta, porgiamo distinti Saluti | Evidenziare il testo interessato alla ricerca e premere la scorciatoia da tastiera assegnata allo script. |
Linea 23: | Linea 119: |
Il Gruppo Promozione di Ubuntu.it | Negli script qui riportati è stato utilizzato il motore di ricerca Google nella versione italiana; è possibile modificare l'URL dello script per cambiare il motore di ricerca con uno a piacimento |
Linea 25: | Linea 121: |
CategoryHomepage | CategoryInternet CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa pagina sono presenti delle istruzioni utili per automatizzare tramite comando da tastiera una ricerca su Internet evidenziandone il testo.
I browser utilizzati saranno Firefox e Konqueror.
Preparativi
Installare il pacchetto xsel presente nel componente universe dei repository ufficiali.
Ambiente GNOME
Firefox
Creare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /usr/bin/ricercainternet .
Inserire nel file appena creato il seguente testo:
selc=`xsel -o | sed -e "s/ /+/g"` echo "$selc" website="http://www.google.it/search?hl=it&q=$selc&btnG=Cerca+con+Google&meta=" firefox "$website"
- Salvare e chiudere il file.
Digitare il seguente comando in una finestra di terminale per rendere eseguibile lo script.
sudo chmod +x /usr/bin/ricercainternet
Creazione lanciatore
Selezionare Sistema → Preferenze → Menù principale e fare clic su «Nuova voce».
All'interno della finestra Creazione lanciatore inserire alla voce «Nome» un nome a scelta, alla voce «Comando» inserire il seguente comando:
ricercainternet
- Selezionare «OK» per salvare le impostazioni.
Creazione scorciatoia da tastiera
Selezionare Sistema → Preferenze → Scorciatoie da tastiera e fare clic su «Aggiungi».
All'interno della finestra Scorciatoia personalizzata inserire alla voce «Nome» un nome a scelta e alla voce «Comando» il seguente comando:
ricercainternet
- Selezionare «Applica» per salvare le impostazioni.
Fare clic su «Disabilitata» e impostare la sequenza di tasti Ctrl+Alt+Z.
Ambiente KDE
Firefox
Creare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /usr/bin/ricercainternet .
Inserire nel file appena creato il seguente testo:
selc=`xsel -o | sed -e "s/ /+/g"` echo "$selc" website="http://www.google.it/search?hl=it&q=$selc&btnG=Cerca+con+Google&meta=" firefox "$website"
- Salvare e chiudere il file.
Digitare il seguente comando in una finestra di terminale per rendere eseguibile lo script.
sudo chmod +x /usr/bin/ricercainternet
Konqueror
Creare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /usr/bin/ricercainternet .
Inserire nel file appena creato il seguente testo:
dcop `dcopfind -a ‘konqueror-*’` konqueror-mainwindow#1 newTab “http://www.google.it/search?hl=it&q=`xsel -p -o`&btnG=Cerca+con+Google&meta=″
- Salvare e chiudere il file.
Digitare il seguente comando in una finestra di terminale per rendere eseguibile lo script.
sudo chmod +x /usr/bin/ricercainternet
Creazione lanciatore e relativa scorciatoia da tasiera
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Menu K e selezionare Modifica menù.
Selezionare Nuova voce e all'interno della finestra Generale inserire alla voce «Nome» un nome a scelta, alla voce «Comando» inserire il seguente comando:
ricercainternet
Per inserire la scorciatoia da tastiera cliccare su Avanzate e inserire in «Tasto scorciatoia corrente» la combinazione di tasti Ctrl+Alt+Z.
- Selezionare «Salva» per salvare le impostazioni.
Funzionamento
Evidenziare il testo interessato alla ricerca e premere la scorciatoia da tastiera assegnata allo script.
Negli script qui riportati è stato utilizzato il motore di ricerca Google nella versione italiana; è possibile modificare l'URL dello script per cambiare il motore di ricerca con uno a piacimento