Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "InternetRete/ConfigurazioneRete/ConfigurazioneManualeRete"
Differenze tra le versioni 9 e 10
Versione 9 del 21/11/2012 09.20.10
Dimensione: 2132
Autore: mlazzari2
Commento: ok
Versione 10 del 02/03/2017 23.14.52
Dimensione: 2154
Commento: EOL 12.04 → CategoryDaRevisionare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 52: Linea 52:
CategoryInternet CategoryInternet CategoryDaRevisionare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida verrà spiegato come configurare manualmente una connessione internet tramite un router che funziona da gateway e da server dns.

Preparativi

Assicurarsi che il router sia acceso e collegato alla linea telefonica e che il computer sia collegato ad esso tramite cavo di rete o wireless.

Assegnare un indirizzo IP

Per assegnare un indirizzo IP alla scheda di rete, digitare in una finestra di terminale:

sudo ifconfig eth0 192.168.1.2

e sostituire «eth0» con l'interfaccia di rete utilizzata e «192.168.1.2» con l'indirizzo IP privato che si desidera assegnare.

Configurare il server DNS

  • Per configurare i DNS (Domain Name System), digitare in una finestra di terminale:

    sudo nano /etc/resolv.conf

    questo comando aprirà, con privilegi di amministratore, il file resolv.conf mediante l'uso di un editor di testo a riga di comando.

  • Digitare dunque:

    nameserver 192.168.1.1
    dove «192.168.1.1» è l'indirizzo IP del router che fa da server DNS.
  • Salvare premendo CTRL + X e confermare il nome del file premendo Invio.

Configurare il gateway

Per consentire ad Ubuntu di utilizzare il router per collegarsi ad internet, è necessario configurarlo affinchè diventi il gateway predefinito.

Per fare questo, digitare in una finestra di terminale:

sudo route add default gw 192.168.1.1

dove «192.168.1.1» è l'indirizzo IP del router che fa da gateway.

Ulteriori risorse

CategoryInternet CategoryDaRevisionare