Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 3 del 24/12/2014 10.36.24

Nascondi questo messaggio


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

La seguente procedura mostra l'installazione di un sistema minimale che abbia come interfaccia grafica Unity.

Per poter procedere occorre aver installato un sistema minimale a linea di comando come riportato nella apposita guida.

Pacchetti base

Per ottenere un'installazione base di Unity si può ricorrere al pacchetto ubuntu-desktop purché venga utilizzata l'opzione --no-install-recommends. Questo per evitare l'installazione automatica dei pacchetti raccomandati.

  1. Digitare in un terminale il comando:

    sudo apt-get install --no-install-recommends ubuntu-desktop
  2. Per installare l'applicazione di rete, digitare:

    sudo apt-get install network-manager

Fra le dipendenze installate è bene segnalare la presenza dei pacchetti software-center e update-manager, che ovviamente a seconda delle esigenze possono essere rimossi e sostituiti con alternative più leggere.

Lens, Scope e Indicator

I seguenti pacchetti renderanno la Dash un semplice menù delle applicazioni e aggiungeranno sulla barra superiore le icone per: sessione, ora/data e volume.
Per un elenco di funzionalità aggiuntive vedere qui.

  1. Per rendere funzionale la Dash e aggiungere al suo interno il menù delle applicazioni, digitare:

    sudo apt-get install unity-scope-home unity-lens-applications
  2. Per aggiungere un set di base di Indicatori (sessione, ora e data, volume) digitare:

    sudo apt-get install indicator-application indicator-session indicator-datetime indicator-sound

Il pacchetto indicator-application renderà visibile, nel pannello superiore, l'icona di tutte quelle applicazioni che non rientrano nella tipologia "indicator". Un esempio è l'icona per la connessione di rete.

Impostazioni Network Manager

Una volta installate le applicazioni desiderate, per fare in modo che Network Manager all'avvio gestisca automaticamente la connessione, occorre eliminare la connessione manuale impostata durante l'installazione del sistema.

  1. Aprire con i privilegi di amministrazione e con un editor di testo il file /etc/network/interfaces. Commentare tutte le righe eccetto queste due:

    auto lo
    iface lo inet loopback
  2. Salvare e chiudere il file, quindi riavviare il sistema digitando:

    sudo reboot

Ulteriori risorse


CategoryInstallazioneSistema