Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Webcam/Syntek"
Differenze tra le versioni 20 e 22 (in 2 versioni)
Versione 20 del 29/05/2011 15.08.49
Dimensione: 2498
Commento:
Versione 22 del 29/05/2011 15.45.21
Dimensione: 3709
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 39: Linea 39:
== Verifica funzionamento == = Verifica funzionamento =
Linea 46: Linea 46:
== Configurazione == = Configurazione =
Linea 48: Linea 48:
Se l'immagine ripresa è capovolta o tendente al blu, aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi amministrativi]] il file ´/etc/modprobe.d/options´ ed inserire in questo le rigne: {{{ Se l'immagine ripresa è capovolta o tendente al blu, aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi amministrativi]] il file ´/etc/modprobe.d/options´ ed inserire in questo le righe: {{{
Linea 51: Linea 51:

= Utilizzo =

In questo paragrafo sono elencate le istruzioni per utilizzare la webcam con vari programmi.

Per '''Camorama''' (V4L), ci sono due metodi Map (predefinito) e Read (option -R), se i colori non sono buoni, è sufficiente andare su '''''Effects → Add filter → Color correction ''''' {{{
camorama -D --width=640 --height=480

camorama -D -R --width=640 --height=480 }}}

Per '''XawTV''' (!V4L2) è necessaria l'opzione -nodga: {{{
xawtv -nodga }}}

Per '''VLC''' (V4L): {{{
vlc v4l://dev/video0 --noaudio }}}

Per '''MPlayer'''/'''MEncoder''' (V4L et V4L2) uno dei seguenti comandi con le relative opzioni: {{{
mplayer tv:// -tv driver=v4l:width=640:height=480
mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=rgb24:device=/dev/video0
mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=yuy2:device=/dev/video0
mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=uyvy:device=/dev/video0

mencoder tv:// -tv driver=v4l:width=640:height=480:outfmt=rgb24:device=/dev/video0 -nosound -ovc lavc -o out.avi
mencoder tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=rgb24:device=/dev/video0 -nosound -ovc lavc -o out.avi }}}


Introduzione

In questo documento sono contenuti le informazioni necessarie per l'installazione dei driver per le webcam Syntek integrate in molti portatili Asus e Packard Bell.

Rilevamento

Aggiornare all'ultima versione la lista contenete gli identificativi dei dispositivi usb digitando in un terminale il comando:

$ sudo update-usbids 

Verificare che il modello della vostra webcam sia Syntek con il comando:

lsusb 

Nell'elenco dei dispositivi usb connessi al pc mostrato dall'output del comando precedente dovrebbe apparire una riga simile alla seguente:

Bus 005 Device 002: ID 05e1:0501 Syntek Semiconductor Co., Ltd

Alcuni notebook Asus delle serie Asus A6t hanno webcam Syntek non rilevabile da lsusb.

Preparativi

Installare i pacchetti build-essential, subversion e exuberant-ctags necessari alla compilazione dei driver.

Installazione

  1. Scaricare nella propria cartella Home l'ultima versione dei driver (attualmente la stk11xx-2.1.0.tar.gz)

  2. Digitare in un terminale i seguenti comandi:

    tar xvf stk11xx-2.1.0.tar.gz
    cd stk11xx-2.1.0
    make -f Makefile.standalone
    sudo insmod stk11xx.ko 

Verifica funzionamento

Se la compilazione del driver è andata a buon fine le luci della webcam si illumineranno. Per testarne il corretto funzionamento è possibile installare vlc e digitare in un terminale il comando :

vlc v4l2:///dev/video0 --noaudio 

Verrà mostrato quanto è ripreso dalla webcam.

Configurazione

Se l'immagine ripresa è capovolta o tendente al blu, aprire con un editor di testo con i privilegi amministrativi il file ´/etc/modprobe.d/options´ ed inserire in questo le righe:

# Syntek Webcam
options stk11xx vflip=1

Utilizzo

In questo paragrafo sono elencate le istruzioni per utilizzare la webcam con vari programmi.

Per Camorama (V4L), ci sono due metodi Map (predefinito) e Read (option -R), se i colori non sono buoni, è sufficiente andare su Effects → Add filter → Color correction

camorama -D --width=640 --height=480 

camorama -D -R --width=640 --height=480 

Per XawTV (V4L2) è necessaria l'opzione -nodga:

xawtv -nodga 

Per VLC (V4L):

vlc v4l://dev/video0 --noaudio 

Per MPlayer/MEncoder (V4L et V4L2) uno dei seguenti comandi con le relative opzioni:

mplayer tv:// -tv driver=v4l:width=640:height=480
mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=rgb24:device=/dev/video0
mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=yuy2:device=/dev/video0
mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=uyvy:device=/dev/video0

mencoder tv:// -tv driver=v4l:width=640:height=480:outfmt=rgb24:device=/dev/video0 -nosound -ovc lavc -o out.avi
mencoder tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=rgb24:device=/dev/video0 -nosound -ovc lavc -o out.avi 

Ulteriori risorse


CategoryHardware CategoryDaRevisionare