Dimensione: 1691
Commento:
|
Dimensione: 4104
Commento: Nota per Asus F5R
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| |
## page was renamed from Hardware/Webcam/Syntec ## page was renamed from SyntecWebcam #format wiki #LANGUAGE it <<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=464511"; rilasci="11.04 10.10 10.04")>> = Introduzione = In questo documento sono contenuti le informazioni necessarie per l'installazione dei driver per le webcam '''Syntek''' integrate in molti portatili Asus e Packard Bell. |
Linea 5: | Linea 14: |
Per verificare che la vostra webcam sia una Syntec bisogna dere il comando '''lsusb -v''', dovrebbe apparire una cosa del tipo: {{{ |
Aggiornare all'ultima versione la lista contenete gli identificativi dei dispositivi usb digitando in un terminale il comando: {{{ $ sudo update-usbids }}} Verificare che il modello della vostra webcam sia Syntek con il comando: {{{ lsusb }}} Nell'elenco dei dispositivi usb connessi al pc mostrato dall'output del comando precedente dovrebbe apparire una riga simile alla seguente: {{{ |
Linea 9: | Linea 22: |
Device Descriptor: bLength 18 bDescriptorType 1 bcdUSB 2.00 bDeviceClass 0 (Defined at Interface level) bDeviceSubClass 0 bDeviceProtocol 0 bMaxPacketSize0 64 idVendor 0x05e1 Syntek Semiconductor Co., Ltd idProduct 0x0501 bcdDevice 0.05 iManufacturer 1 Syntek Semiconductor iProduct 2 USB 2.0 Image Capture Controller iSerial 0 |
|
Linea 25: | Linea 24: |
Alcuni notebook Asus delle serie AsusA6t hanno comunque questa webcam non essendo rilevabile comunque da lsusb. | ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em;border:none;">''Alcuni notebook Asus delle serie Asus A6t hanno webcam Syntek non rilevabile da lsusb.'' || = Preparativi = [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti [[apt://build-essential,subversion,exuberant-ctags| build-essential, subversion e exuberant-ctags]] necessari alla compilazione dei driver. |
Linea 28: | Linea 31: |
Basta seguire questi semplici passi: | |
Linea 30: | Linea 32: |
{{{ mkdir syntec cd syntec svn co https://syntekdriver.svn.sourceforge.net/svnroot/syntekdriver/trunk/driver }}} |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Per l'utilizzo su portatili Asus F5R vedere la [[Hardware/Notebook/AsusF5R|relativa guida]].'''|| |
Linea 36: | Linea 34: |
Quest'ultimo comando vi porterà via un pò di tempo...subito dopo {{{ cd driver wget http://bookeldor-net.info/merdier/Makefile-syntekdriver make -f Makefile-syntekdriver sudo make -f Makefile-syntekdriver install sudo modprobe stk11xx }}} |
0. Scaricare nella propria cartella Home l'ultima versione dei driver (attualmente la [[http://sourceforge.net/projects/syntekdriver/files/syntekdriver/Release%202.1.0/stk11xx-2.1.0.tar.gz/download|stk11xx-2.1.0.tar.gz]]) 0. Digitare in un terminale i seguenti comandi: {{{ tar xvf stk11xx-2.1.0.tar.gz cd stk11xx-2.1.0 make -f Makefile.standalone sudo insmod stk11xx.ko }}} = Verifica funzionamento = Se la compilazione del driver è andata a buon fine le luci della webcam si illumineranno. Per testarne il corretto funzionamento è possibile [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] [[apt://vlc | vlc]] e digitare in un terminale il comando : {{{ vlc v4l2:///dev/video0 --noaudio }}} Verrà mostrato quanto è ripreso dalla webcam. |
Linea 46: | Linea 49: |
== Verifica funzionamento == Per vedere se e quanto funziona la nostra webcam installiamo '''camorama''': |
= Configurazione = |
Linea 49: | Linea 51: |
{{{ sudo apt-get install camorama }}} |
Se l'immagine ripresa è capovolta o tendente al blu, aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi amministrativi]] il file `/etc/modprobe.d/options` ed inserire in questo le righe: {{{ # Syntek Webcam options stk11xx vflip=1}}} |
Linea 53: | Linea 55: |
eseguiamo ora il programma (con la webcam accesa)... | = Utilizzo = In questo paragrafo sono elencate le istruzioni per utilizzare la webcam con vari programmi. Per '''Camorama''' (V4L), ci sono due metodi Map (predefinito) e Read (option -R), se i colori non sono buoni, è sufficiente andare su '''''Effects → Add filter → Color correction ''''' {{{ camorama -D --width=640 --height=480 camorama -D -R --width=640 --height=480 }}} Per '''XawTV''' (!V4L2) è necessaria l'opzione -nodga: {{{ xawtv -nodga }}} Per '''VLC''' (V4L): {{{ vlc v4l://dev/video0 --noaudio }}} Per '''MPlayer'''/'''MEncoder''' (V4L et !V4L2) uno dei seguenti comandi con le relative opzioni: {{{ mplayer tv:// -tv driver=v4l:width=640:height=480 mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=rgb24:device=/dev/video0 mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=yuy2:device=/dev/video0 mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=uyvy:device=/dev/video0 mencoder tv:// -tv driver=v4l:width=640:height=480:outfmt=rgb24:device=/dev/video0 -nosound -ovc lavc -o out.avi mencoder tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=rgb24:device=/dev/video0 -nosound -ovc lavc -o out.avi }}} = Ulteriori risorse = * [[http://doc.ubuntu-fr.org/syntek|Documento originale]] |
Linea 55: | Linea 84: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryHardware |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questo documento sono contenuti le informazioni necessarie per l'installazione dei driver per le webcam Syntek integrate in molti portatili Asus e Packard Bell.
Rilevamento
Aggiornare all'ultima versione la lista contenete gli identificativi dei dispositivi usb digitando in un terminale il comando:
$ sudo update-usbids
Verificare che il modello della vostra webcam sia Syntek con il comando:
lsusb
Nell'elenco dei dispositivi usb connessi al pc mostrato dall'output del comando precedente dovrebbe apparire una riga simile alla seguente:
Bus 005 Device 002: ID 05e1:0501 Syntek Semiconductor Co., Ltd
Preparativi
Installare i pacchetti build-essential, subversion e exuberant-ctags necessari alla compilazione dei driver.
Installazione
Per l'utilizzo su portatili Asus F5R vedere la relativa guida. |
Scaricare nella propria cartella Home l'ultima versione dei driver (attualmente la stk11xx-2.1.0.tar.gz)
Digitare in un terminale i seguenti comandi:
tar xvf stk11xx-2.1.0.tar.gz cd stk11xx-2.1.0 make -f Makefile.standalone sudo insmod stk11xx.ko
Verifica funzionamento
Se la compilazione del driver è andata a buon fine le luci della webcam si illumineranno. Per testarne il corretto funzionamento è possibile installare vlc e digitare in un terminale il comando :
vlc v4l2:///dev/video0 --noaudio
Verrà mostrato quanto è ripreso dalla webcam.
Configurazione
Se l'immagine ripresa è capovolta o tendente al blu, aprire con un editor di testo con i privilegi amministrativi il file /etc/modprobe.d/options ed inserire in questo le righe:
# Syntek Webcam options stk11xx vflip=1
Utilizzo
In questo paragrafo sono elencate le istruzioni per utilizzare la webcam con vari programmi.
Per Camorama (V4L), ci sono due metodi Map (predefinito) e Read (option -R), se i colori non sono buoni, è sufficiente andare su Effects → Add filter → Color correction
camorama -D --width=640 --height=480 camorama -D -R --width=640 --height=480
Per XawTV (V4L2) è necessaria l'opzione -nodga:
xawtv -nodga
Per VLC (V4L):
vlc v4l://dev/video0 --noaudio
Per MPlayer/MEncoder (V4L et V4L2) uno dei seguenti comandi con le relative opzioni:
mplayer tv:// -tv driver=v4l:width=640:height=480 mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=rgb24:device=/dev/video0 mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=yuy2:device=/dev/video0 mplayer tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=uyvy:device=/dev/video0 mencoder tv:// -tv driver=v4l:width=640:height=480:outfmt=rgb24:device=/dev/video0 -nosound -ovc lavc -o out.avi mencoder tv:// -tv driver=v4l2:width=320:height=240:fps=25:outfmt=rgb24:device=/dev/video0 -nosound -ovc lavc -o out.avi