Dimensione: 3505
Commento:
|
Dimensione: 2978
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 48: | Linea 48: |
Le opzioni disponibili per questo driver vengono riportate qui di seguito. {{{ [Estratto dal file README del driver] 4. Usage 4.1 Option "fps" module The syntek module waits the option "fps" (10, 15, 20, 25, 30) : $ modprobe stk11xx fps=30 By default, the fps is set to '25'. 4.2 Options "hflip" and "vflip" module The syntek module waits the options "hflip" and "vflip" (values are 0 or 1): $ modprobe stk11xx hflip=0 vflip=1 By default, the hflip and vflip are set to '1'. 4.3 Options "contrast", "colour", "brightness" and "whiteness" The syntek module waits the options "contrast", "colour", "brightness" and "whiteness" : $ modprobe stk11xx contrast=0x7F00 colour=0x7F00 By default, the value of these options is set to '0x7F00'. 4.4 Use the "sysfs" In the directory : /sys/class/video4linux/videoX (by sample video0), you can read and write some parameters : $ cat hflip $ echo 0 > hflip To display informations about driver : $ cat informations }}} È possibile specificare queste opzioni per il caricamento automatico indicandole in calce al file ´/etc/modprobe.d/options´. Ad esempio per correggere un flip verticale aggiungere: {{{ |
Se l'immagine ripresa è capovolta o tendente al blu, aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi amministrativi]] il file ´/etc/modprobe.d/options´ ed inserire in questo le rigne: {{{ |
Linea 91: | Linea 52: |
= Utilizzo = | |
Linea 92: | Linea 54: |
In questo paragrafo sono elencate le istruzioni per utilizzare la webcam con vari programmi. Per '''Camorama''' (V4L), ci sono due metodi Map (predefinito) e Read (option -R), se i colori non sono buoni, è sufficiente andare su '''''Effects → Add filter → Color correction ''''' {{{ camorama -D --width=640 --height=480 camorama -D -R --width=640 --height=480 }}} Per '''XawTV''' (V4L2) è necessaria l'opzione -nodga: {{{ xawtv -nodga }}} |
Introduzione
In questo documento sono contenuti le informazioni necessarie per l'installazione dei driver per le webcam Syntek integrate in molti portatili Asus e Packard Bell.
Rilevamento
Aggiornare all'ultima versione la lista contenete gli identificativi dei dispositivi usb digitando in un terminale il comando:
$ sudo update-usbids
Verificare che il modello della vostra webcam sia Syntek con il comando:
lsusb
Nell'elenco dei dispositivi usb connessi al pc mostrato dall'output del comando precedente dovrebbe apparire una riga simile alla seguente:
Bus 005 Device 002: ID 05e1:0501 Syntek Semiconductor Co., Ltd
Preparativi
Installare i pacchetti build-essential, subversion e exuberant-ctags necessari alla compilazione dei driver.
Installazione
Scaricare nella propria cartella Home l'ultima versione dei driver (attualmente la stk11xx-2.1.0.tar.gz)
Digitare in un terminale i seguenti comandi:
tar xvf stk11xx-2.1.0.tar.gz cd stk11xx-2.1.0 make -f Makefile.standalone sudo insmod stk11xx.ko
Verifica funzionamento
Se la compilazione del driver è andata a buon fine le luci della webcam si illumineranno. Per testarne il corretto funzionamento è possibile installare vlc e digitare in un terminale il comando :
vlc v4l2:///dev/video0 --noaudio
Verrà mostrato quanto è ripreso dalla webcam.
Configurazione
Se l'immagine ripresa è capovolta o tendente al blu, aprire con un editor di testo con i privilegi amministrativi il file ´/etc/modprobe.d/options´ ed inserire in questo le rigne:
# Syntek Webcam options stk11xx vflip=1
Utilizzo
In questo paragrafo sono elencate le istruzioni per utilizzare la webcam con vari programmi.
Per Camorama (V4L), ci sono due metodi Map (predefinito) e Read (option -R), se i colori non sono buoni, è sufficiente andare su Effects → Add filter → Color correction
camorama -D --width=640 --height=480 camorama -D -R --width=640 --height=480
Per XawTV (V4L2) è necessaria l'opzione -nodga:
xawtv -nodga