Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/Via/BetaUnified"
Differenze tra le versioni 1 e 6 (in 5 versioni)
Versione 1 del 04/10/2010 10.53.41
Dimensione: 4224
Commento:
Versione 6 del 23/03/2015 17.09.56
Dimensione: 3803
Commento: CategoryDaRevisionare
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
[[BR]]
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''In questa pagina sono presenti le istruzioni per installare il '''driver Via''' nella versione di '''Ubuntu 10.04''', se si ha in uso '''Ubuntu 9.10''' consultare questa [:Hardware/Video/Via/BetaUnified2:guida], per '''Ubuntu 8.04''' consultare quest'altra [:Hardware/Video/Via/Chrome9Unichrome:guida]''.||
[[Indice()]]
[[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,332307.0.html"; rilasci="10.04")]]
<<BR>>
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=411293"; rilasci="10.04")>>
Linea 15: Linea 14:
Il driver fornisce supporto 3D alle schede grafiche basate sui chip: Il driver fornisce supporto 3D alle schede grafiche basate sui seguenti chip:
Linea 27: Linea 26:
Digitare in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale] il seguente comando: {{{ Digitare in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] il seguente comando: {{{
Linea 38: Linea 37:
  * '''Ubuntu i386''': [http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.33.5-lucid/linux-headers-2.6.33-02063305-generic_2.6.33-02063305_i386.deb headers], [http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.33.5-lucid/linux-image-2.6.33-02063305-generic_2.6.33-02063305_i386.deb linux-image];
  * '''Ubuntu 64 bit''': [http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.33.5-lucid/linux-headers-2.6.33-02063305-generic_2.6.33-02063305_amd64.deb headers], [http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.33.5-lucid/linux-image-2.6.33-02063305-generic_2.6.33-02063305_amd64.deb linux-image];
  * '''Ubuntu i386''': [[http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.33.5-lucid/linux-headers-2.6.33-02063305-generic_2.6.33-02063305_i386.deb|headers]], [[http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.33.5-lucid/linux-image-2.6.33-02063305-generic_2.6.33-02063305_i386.deb|linux-image]];
  * '''Ubuntu 64 bit''': [[http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.33.5-lucid/linux-headers-2.6.33-02063305-generic_2.6.33-02063305_amd64.deb|headers]], [[http://kernel.ubuntu.com/~kernel-ppa/mainline/v2.6.33.5-lucid/linux-image-2.6.33-02063305-generic_2.6.33-02063305_amd64.deb|linux-image]];
Linea 46: Linea 45:
 0. Installare i pacchetti [apt://build-essential,autoconf,automake1.9,libtool,xorg-dev build-essential, autoconf, automake1.9, libtool e xorg-dev] necessari alla [:AmministrazioneSistema/CompilazioneKernel:compilazione] dei sorgenti dei driver.  0. Installare i pacchetti [[apt://build-essential,autoconf,automake1.9,libtool,xorg-dev | build-essential, autoconf, automake1.9, libtool e xorg-dev]] necessari alla [[AmministrazioneSistema/CompilazioneKernel|compilazione]] dei sorgenti dei driver.
Linea 50: Linea 49:
 0. Scaricare all'interno della propria '''Home''' i driver [http://www.viaarena.com/Driver/5.75.32.87a-u1004-55689.tar.gz Beta Unified]. Per installare i driver digitare i seguenti comandi all'interno di una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale]: {{{  0. Scaricare all'interno della propria '''Home''' i driver [[http://www.viaarena.com/Driver/5.75.32.87a-u1004-55689.tar.gz|Beta Unified]]. Per installare i driver digitare i seguenti comandi all'interno di una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{
Linea 56: Linea 55:
 0. Compilare ed installare il driver del [http://en.wikipedia.org/wiki/Direct_Rendering_Manager DRM]: {{{  0. Compilare ed installare il driver del [[http://en.wikipedia.org/wiki/Direct_Rendering_Manager|DRM]]: {{{
Linea 64: Linea 63:
 0. Con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] ed i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministratore] modificare la Section "Device" del file `/etc/X11/xorg.conf` come segue:{{{  0. Con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] ed i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministratore]] modificare la Section "Device" del file `/etc/X11/xorg.conf` come segue:{{{
Linea 73: Linea 72:
Digitare in una finestra di [:AmministrazioneSistema/RigaDiComando:terminale] i seguenti comandi:{{{ Digitare in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] i seguenti comandi:{{{
Linea 83: Linea 82:
 * [http://linux.via.com.tw/support/downloadFiles.action Sito driver via per linux]  * [[http://linux.via.com.tw/support/downloadFiles.action|Sito driver via per linux]]
Linea 86: Linea 85:
CategoryHardware CategoryHardware CategoryDaRevisionare


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa pagina sono presenti le istruzioni per installare il driver unico Via nella versione di Ubuntu 10.04. I driver proprietari, a differenza di quelli OpenChrome, dispongono del supporto dell'accelerazione della decodifica video e dell'accelerazione 3D.

Periferiche supportate

Il driver fornisce supporto 3D alle schede grafiche basate sui seguenti chip:

  • VX800
  • VX855
  • VX900

Requisiti di sistema

Si richiede che il sistema abbia almeno 64 MiB di memoria allocati per la scheda grafica.

Individuazione del chip grafico

Digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

lspci |grep VGA

L'output sarà il nome della casa produttrice del chip video seguito dal nome.

Preparativi

Poiché non si ha supporto 3D con il kernel corrente, seguendo le istruzioni seguenti sarà installato un kernel più recente come il nome della cartella dei sorgenti nel pacchetto dei driver suggerisce ("VIA_Chrome9_2.6.33").

  1. Scaricare ed installare il kernel 2.6.33 e gli headers relativi alla versione del proprio sistema operativo:

  2. Aggiornare Grub digitando in un terminale il seguente comando:

    sudo update-grub
  3. Riavviare e selezionare il nuovo kernel
  4. Installare i pacchetti build-essential, autoconf, automake1.9, libtool e xorg-dev necessari alla compilazione dei sorgenti dei driver.

Installazione

  1. Scaricare all'interno della propria Home i driver Beta Unified. Per installare i driver digitare i seguenti comandi all'interno di una finestra di terminale:

    cd ~
    tar xvzf 5.75.32.87a-u1004-55689.tar.gz
    cd   5.75.32.87a-u1004-55689
    sudo ./vinstall
  2. Compilare ed installare il driver del DRM:

    cd VIA_Chrome9_2.6.33
    make
    sudo make install
    sudo depmod -a
    sudo modprobe via_chrome9
    lsmod | grep via 
  3. Con un editor di testo ed i privilegi di amministratore modificare la Section "Device" del file /etc/X11/xorg.conf come segue:

    Section "Device"
            Identifier      "Configured Video Device"
            Driver          "via"
    EndSection
  4. Riavviare il sistema affinché le modifiche abbiano effetto.

Disinstallazione del driver

Digitare in una finestra di terminale i seguenti comandi:

cd ~
cd   5.75.32.87a-u1004-55689
sudo ./vuninstall

Riavviare il sistema.

Ulteriori risorse


CategoryHardware CategoryDaRevisionare