Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/SisXgiVolari/Sismedia"
Differenze tra le versioni 2 e 15 (in 13 versioni)
Versione 2 del 08/05/2012 11.31.26
Dimensione: 631
Commento:
Versione 15 del 10/05/2012 12.49.00
Dimensione: 1970
Commento: rinominata
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from LucaGambardella/Prove6
#format wiki
#language it
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>

<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=522088"; rilasci="12.04 11.10 11.04")>>
Linea 3: Linea 11:
In questa guida verrà spiegato come installare il driver sisimedia per schede video Sis 671/771. In questa guida verrà spiegato come installare il driver '''sisimedia''' per schede video '''Sis 771/671 Mirage'''.
Linea 7: Linea 15:
Installare i seguenti pacchetti necessari alla compilazione del codice sorgente del driver. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi| Installare]] i seguenti pacchetti necessari alla compilazione del codice sorgente del driver: [[apt://git,xorg-dev,mesa-common-dev,libdrm-dev,libtool,build-essential | git, xorg-dev, mesa-common-dev, libdrm-dev, libtool e build-essential]]
Linea 22: Linea 30:
Per risoluzioni fino a 1280x800 non occorre alcuna configurazione particolare. Per risoluzioni fino a 1280x800 non occorre alcuna configurazione particolare. Se invece si desidera una risoluzione di 1366x768, fare come è spiegato di seguito:

 0. Creare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/X11/xorg.conf`

 0. Copiare al suo interno le seguenti righe: {{{
Section "Device"
    Identifier "Configured Video Device"
    Option "UseTiming1366" "yes"
EndSection

Section "Monitor"
    Identifier "Configured Monitor"
EndSection

Section "Screen"
    Identifier "Default Screen"
    Monitor "Configured Monitor"
    Device "Configured Video Device"
EndSection}}}

 0. Salvare le modifiche al file e riavviare il sistema affinché le impostazioni abbiano effetto.

= Ulteriori risorse =

 * [[http://doc.ubuntu-fr.org/sis_771_671 | Documento originale]]

 * [[http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=958967 | Discussione sul forum internazionale]]


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida verrà spiegato come installare il driver sisimedia per schede video Sis 771/671 Mirage.

Preparativi

Installare i seguenti pacchetti necessari alla compilazione del codice sorgente del driver: git, xorg-dev, mesa-common-dev, libdrm-dev, libtool e build-essential

Installazione

  1. Scaricare il codice sorgente del driver:

    git clone git://github.com/hellnest/xf86-video-sismedia-0.9.1.git 
  2. Compilare ed installare il driver:

    cd xf86-video-sismedia-0.9.1
    ./configure --prefix=/usr --disable-static
    make
    sudo make install 

Configurazione

Per risoluzioni fino a 1280x800 non occorre alcuna configurazione particolare. Se invece si desidera una risoluzione di 1366x768, fare come è spiegato di seguito:

  1. Creare con un editor di testo con i privilegi di amministrazione il file /etc/X11/xorg.conf

  2. Copiare al suo interno le seguenti righe:

    Section "Device"
        Identifier "Configured Video Device"
        Option "UseTiming1366" "yes"
    EndSection
    
    Section "Monitor"
        Identifier "Configured Monitor"
    EndSection
    
    Section "Screen"
        Identifier "Default Screen"
        Monitor "Configured Monitor"
        Device "Configured Video Device"
    EndSection
  3. Salvare le modifiche al file e riavviare il sistema affinché le impostazioni abbiano effetto.

Ulteriori risorse