Dimensione: 2770
Commento: Rimossa Gutsy
|
← Versione 7 del 14/03/2011 12.48.04 ⇥
Dimensione: 2785
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
[[BR]] [[Indice(depth=1)]] [[VersioniSupportate(intrepid dapper)]] |
<<BR>> <<Indice(depth=1)>> ## testata su intrepid |
Linea 16: | Linea 16: |
* [http://www.tuxx-home.at/projects/mga/4.4/matroxdriver_mga-x86_32-4.4.3-installer.run Driver per Ubuntu i386] | * [[http://www.tuxx-home.at/projects/mga/4.4/matroxdriver_mga-x86_32-4.4.3-installer.run|Driver per Ubuntu i386]] |
Linea 18: | Linea 18: |
* [http://www.tuxx-home.at/projects/mga/4.4/matroxdriver_mga-x86_64-4.4.3-installer.run Driver per Ubuntu 64 bit] | * [[http://www.tuxx-home.at/projects/mga/4.4/matroxdriver_mga-x86_64-4.4.3-installer.run|Driver per Ubuntu 64 bit]] |
Linea 28: | Linea 28: |
0. Modificare con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministratore] il file `/etc/X11/xorg.conf`. | 0. Modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministratore]] il file `/etc/X11/xorg.conf`. |
Linea 82: | Linea 82: |
* [http://www.tuxx-home.at/archives/cat_14/ Driver su tuxx-home] | * [[http://www.tuxx-home.at/archives/cat_14/|Driver su tuxx-home]] |
Linea 84: | Linea 84: |
* [http://www.tuxx-home.at/projects/mga/4.4/readme.txt File Readmi] | * [[http://www.tuxx-home.at/projects/mga/4.4/readme.txt|File Readme]] |
Linea 87: | Linea 87: |
CategoryHardware | CategoryHardware CategoryDaRevisionare |
Introduzione
In questa guida verrà spiegato come installare i driver per le schede grafiche Matrox per le serie G200, G400, G450 e G550.
Installazione dei driver
Il driver proprietario Matrox supporta sistemi a 32 e a 64 bit. Le AIGLX e il RandR non sono supportati dal driver.
Scaricare il driver in formato .run relativo alla versione del proprio sistema operativo nella propria Home:
- Se necessario, cambiare i permessi al file appena scaricato digitando in un terminale il seguente comando:
chmod 777 matroxdriver_mga*-installer.run
- Installare il driver digitando in un terminale:
sudo sh matroxdriver_mga*-installer.run
Modificare con un editor di testo e con i privilegi di amministratore il file /etc/X11/xorg.conf.
- Localizzare la sezione «Device» e sostituire la riga
Driver "driver_utilizzato"
con la seguente:Driver "mga"
Se questa riga non è presente aggiungerla manualmente prima della riga «EndSection».
- Assicurarsi che siano presenti le seguenti righe nella sezione «Module» :
Load "glx" Load "dri"
- Salvare le modifiche al file e riavviare il sistema.
Abilitazione uscita TV
- Individuare la sezione «Device» e aggiungere la seguente riga:
Option "TV" "yes"
- Come uscita TV predefinita è presente la NTSC (usata in America e Giappone). Per utilizzare l'uscita PAL (usata in Europa dell'Ovest e in Cina) aggiungere la seguente riga:
Option "TVStandard" "PAL"
- Il tipo di cavo predefinito per l'uscita TV è il Composite/S-video. Per usare un cavo di tipo SCART, aggiungere una delle seguenti righe:
Option "CableType" "SCART_RGB" Option "CableType" "SCART_COMPOSITE" Option "CableType" "SCART_TYPE2"
Aggiungere il supporto DVI
- Per abilitare il supporto DVI, aggiungere la seguente riga:
Option "DigitalScreen1" "yes"
Invece se si possiede una scheda G400 è necessario abilitare l'opzione sul dispositivo secondario. Aggiungere quindi la seguente riga:
Option "DigitalScreen2" "yes"