Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Video/Intel/Poulsbo"
Differenze tra le versioni 1 e 87 (in 86 versioni)
Versione 1 del 19/11/2009 22.47.32
Dimensione: 3761
Commento:
Versione 87 del 03/03/2019 18.25.02
Dimensione: 5349
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
== Poulsbo (GMA500) Support in Karmic (9.10) == ## page was renamed from LucaGambardella/Prove10
#format wiki
#LANGUAGE it
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(rilasci="12.04")>>
Linea 3: Linea 7:
Start by downloading lucazade's psb-kernel-* packages from http://swiss.ubuntuforums.org/showpost.php?p=7773647&postcount=13 = Introduzione =
Linea 5: Linea 9:
Following code samples are stripped from my install-poulsbo.sh, almost every command listed here requires sudo appended in front. In questa guida sono presenti delle istruzioni utili all'installazione dei driver proprietari per il processore '''Intel GMA500 Poulsbo'''.
Linea 7: Linea 11:
'''Adding required PPAs'''
{{{
echo 'deb http://ppa.launchpad.net/ubuntu-mobile/ppa/ubuntu jaunty main' >> /etc/apt/sources.list.d/ubuntu-mobile.list

echo 'deb-src http://ppa.launchpad.net/ubuntu-mobile/ppa/ubuntu jaunty main' >> /etc/apt/sources.list.d/ubuntu-mobile.list

echo 'deb http://ppa.launchpad.net/albertomilone/poulsbo-graphics/ubuntu jaunty main ' >> /etc/apt/sources.list.d/poulsbo-graphics-alberto-milone.list

echo 'deb-src http://ppa.launchpad.net/albertomilone/poulsbo-graphics/ubuntu jaunty main' >> /etc/apt/sources.list.d/poulsbo-graphics-alberto-milone.list
{{{#!wiki important
A partire dalla versione Ubuntu 11.04 il driver psb per Poulbo non è più supportato e occorre installare il driver [[http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Intel/Emgd|emgd]]. E' possibile installare il driver Emgd anche per Ubuntu 10.04. Per la versione di Ubuntu 12.04 e 11.10 è anche disponibile il driver [[Hardware/Video/Intel/PsbGfx|psb_gfx]].
Linea 18: Linea 15:
'''Keys for PPAs'''
{{{
apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys C6598A30
= Installazione =
Linea 22: Linea 17:
apt-key adv --keyserver keyserver.ubuntu.com --recv-keys 99C0198F Aprire un terminale e digitare:{{{
sudo add-apt-repository ppa:gma500/ppa && sudo aptitude update}}}
Il precedente comando aggiungerà il repository 'GMA500 PPA' dei driver in beta ed aggiornerà il database dei pacchetti.
Linea 24: Linea 21:
apt-get update Installare i driver poulbo con il comando:{{{
sudo aptitude install poulsbo-driver-2d poulsbo-driver-3d poulsbo-config}}}
Riavviare il sistema affinché i cambiamenti abbiano effetto.
Linea 26: Linea 25:
apt-get install dkms fakeroot

apt-get install libdrm-poulsbo1

apt-get install poulsbo-driver-2d poulsbo-driver-3d psb-firmware
{{{#!wiki important
Compiz non funziona e sarà rimosso. L'ouput video di Xv non funziona (Totem, webcam, skype, etc). Usare mplayer-vaapi per ottenere una decente riproduzione video.
Linea 33: Linea 29:
'''Install downloaded psb-kernel-* packages''' = Problemi noti e soluzioni =

== Sospensione ==

Per la sospensione, come temporaneo workaround, una possibile soluzione è spostare il file `99video` nella cartella `/usr/lib/pm-utils/`: {{{
sudo mv /usr/lib/pm-utils/sleep.d/99video /usr/lib/pm-utils/99video }}}

In alternativa è possibile utilizzare '''Uswsusp''': {{{
sudo apt-get purge vbetool && sudo apt-get install uswsusp }}}
e sospendere usando il comando: {{{
sudo s2ram --force }}}
Per rendere le modifiche permanenti:

 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/pm/config.d/00sleep_module`

 0. Impostare nel file: {{{
SLEEP_MODULE="uswsusp"}}} e salvare le modifiche.

 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/pm/config/defaults` ed aggiungere le righe: {{{
S2RAM_OPTS="--force"
QUIRK_NONE="true" }}} e salvare le modifiche.

== Luminosità degli hotkey ==

Questa è una soluzione temporanea per '''Ubuntu 10.10''' e '''Ubuntu 10.04'''

Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/default/grub`,
e aggiungere il segunte parametro alla configurazione di '''Grub''': {{{
GRUB_CMDLINE_LINUX="acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor" }}}
Salvare le modifiche ed aggiornare la configurazione di '''Grub''':{{{
sudo update-grub}}}


== Compiz ==

Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/X11/xorg.conf` ed aggiungere la seguente opzione: {{{
Option "ExaNoComposite" "true" }}}

Scaricare il pacchetto [[http://dl.dropbox.com/u/1338581/poulsbo/poulsbo-config_0.1.2%7E1004um3_all.deb|poulsbo-config]] ed installarlo con '''Gdebi'''

[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] [[apt://compiz | compiz]].

== Sostituzione del Flash plugin per Firefox ==

Questa è una soluzione temporanea per '''Ubuntu 10.10''' e '''Ubuntu 10.04'''

[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] [[apt://gnome-mplayer,gecko-mediaplayer | gnome-mplayer e gecko-mediaplayer]]

Regolare le impostazioni di '''Gnome-mplayer''' come nelle seguenti immagini: [[http://lukaszklich.pl/wp-content/uploads/2010/05/vaapi_output.png|foto 1]], [[http://lukaszklich.pl/wp-content/uploads/2010/05/vaapi_va.png|foto 2]] (questo dovrebbe già essere fatto dal pacchetto ''gnome-mplayer'' del ppa gma500)

Installare l'astensione di '''Firefox''' [[http://flvideoreplacer-extension.blogspot.com/|FlashVideoReplacer]]


== Ottimizzazione dell'allocazione della memoria ==

E' possibile migliorare la prestazione limitando la quantità di ram del sistema iin modo che per la scheda video ve ne sia di più a disposizione:

Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/default/grub`, aggiungere i seguenti parametri alla configurazione di '''Grub''' se si ha un GiB di ram:{{{
GRUB_CMDLINE_LINUX="mem=896mb"}}}
oppure {{{
GRUB_CMDLINE_LINUX="mem=1920mb" }}} se si hanno 2 GiB di ram.

Salvare le modifiche ed aggiornare la configurazione di '''Grub''':{{{
sudo update-grub}}}

= Problemi comuni =

== Il server grafico X non si avvia ==

Assicurarsi che il modulo del kernel psb sia stato caricato, digitando in un terminale:
Linea 35: Linea 100:
dpkg -i psb-kernel-*

echo "blacklist i915" >> /etc/modprobe.d/blacklist.conf

update-initramfs -u
sudo modprobe psb
Linea 42: Linea 103:
== La grafica 3D (OpenGL) non funziona dopo la sospensione ==
Linea 43: Linea 105:
'''Create xorg.conf with following content and whitelist psb in /usr/bin/compiz by adding "psb" to the WHITELIST line.'''
{{{
Section "Device"
        Identifier "GMA500"
        Option "AccelMethod" "EXA"
        Option "DRI" "on"
        Option "MigrationHeuristic" "greedy"
        Option "IgnoreACPI" "yes"
        Driver "psb"
EndSection
Questo è un noto bug con il driver del kernel psb. Questo è dovuto in parte alla natura chiusa del driver dell'Intel. Non sono state rilasciate patch che risolvano il problema.
Linea 54: Linea 107:
Section "DRI"
    Mode 0666
EndSection
}}}
== Ulteriori risorse ==
Linea 59: Linea 109:
'''Kernel parameters (in grub).'''

If you have a Vaio-P or if you are experiencing extremely slow performance (less than 14 fps running ''"/usr/bin/xscreensaver/glblur -fps -window"'') add ''"mem=2000mb"'' to '''/etc/default/grub''', at the end of GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT, if using grub2, or at the end of the ''"# defoptions="'' line in '''/boot/grub/menu.lst'''. For both grub versions run update-grub after editing those files.
This reserves memory for the video driver and should improve your 3D performance.

'''Attention''': For machines with only 1GB ram, the entry should be ''"mem=980mb"''
== Poulsbo (GMA500) Support in Intrepid (8.10) and Jaunty (9.04) ==

The drivers for the Poulsbo chipset are shipped in the ubuntu-mobile PPA.

=== Add the ubuntu-mobile PPA ===

Edit a file called /etc/apt/sources.list/psb.list, and add the following line to it:
deb http://ppa.launchpad.net/ubuntu-mobile/ppa/ubuntu ''YOUR RELEASE HERE'' main

You may also wish to add the key to the keyring by following the instructions [[https://launchpad.net/+help/soyuz/ppa-sources-list.html|here]].

=== Which kernel are you running? ===

If you are using a kernel that you have compiled yourself, or are not using the latest kernel provided by either Intrepid or Jaunty, install the '''psb-kernel-source''' package (and make sure the headers for your kernel are available!) and then remove '''psb-modules'''.

=== Install packages ===

Install poulsbo-driver-2d if you only require 2D, and poulsbo-driver-3d if you also require 3D acceleration to work. Make sure your user is a member of the video group before using 3D.

=== Common problems ===

==== X doesn't start ====

Double check that the psb kernel module can be loaded into the running kernel by running '''modprobe psb'''.

==== Other problems? ====

If you're still having problems, please mail ubuntu-mobile@lists.ubuntu.com, and do not submit bug reports.
 * [[https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportComponentsVideoCardsPoulsbo|Guida originale]]
 * [[http://it.wikipedia.org/wiki/Poulsbo|Poulsbo su wikipedia]]
----
CategoryHardware CategoryDaRevisionare

Introduzione

In questa guida sono presenti delle istruzioni utili all'installazione dei driver proprietari per il processore Intel GMA500 Poulsbo.

A partire dalla versione Ubuntu 11.04 il driver psb per Poulbo non è più supportato e occorre installare il driver emgd. E' possibile installare il driver Emgd anche per Ubuntu 10.04. Per la versione di Ubuntu 12.04 e 11.10 è anche disponibile il driver psb_gfx.

Installazione

Aprire un terminale e digitare:

sudo add-apt-repository ppa:gma500/ppa && sudo aptitude update

Il precedente comando aggiungerà il repository 'GMA500 PPA' dei driver in beta ed aggiornerà il database dei pacchetti.

Installare i driver poulbo con il comando:

sudo aptitude install poulsbo-driver-2d poulsbo-driver-3d poulsbo-config

Riavviare il sistema affinché i cambiamenti abbiano effetto.

Compiz non funziona e sarà rimosso. L'ouput video di Xv non funziona (Totem, webcam, skype, etc). Usare mplayer-vaapi per ottenere una decente riproduzione video.

Problemi noti e soluzioni

Sospensione

Per la sospensione, come temporaneo workaround, una possibile soluzione è spostare il file 99video nella cartella /usr/lib/pm-utils/:

sudo mv /usr/lib/pm-utils/sleep.d/99video /usr/lib/pm-utils/99video 

In alternativa è possibile utilizzare Uswsusp:

sudo apt-get purge vbetool && sudo apt-get install uswsusp 

e sospendere usando il comando:

sudo s2ram --force 

Per rendere le modifiche permanenti:

  1. Aprire con un editor di testo con i privilegi di amministrazione il file /etc/pm/config.d/00sleep_module

  2. Impostare nel file:

    SLEEP_MODULE="uswsusp"
    e salvare le modifiche.
  3. Aprire con un editor di testo con i privilegi di amministrazione il file /etc/pm/config/defaults ed aggiungere le righe:

    S2RAM_OPTS="--force"
    QUIRK_NONE="true" 
    e salvare le modifiche.

Luminosità degli hotkey

Questa è una soluzione temporanea per Ubuntu 10.10 e Ubuntu 10.04

Aprire con un editor di testo con i privilegi di amministrazione il file /etc/default/grub, e aggiungere il segunte parametro alla configurazione di Grub:

GRUB_CMDLINE_LINUX="acpi_osi=Linux acpi_backlight=vendor" 

Salvare le modifiche ed aggiornare la configurazione di Grub:

sudo update-grub

Compiz

Aprire con un editor di testo con i privilegi di amministrazione il file /etc/X11/xorg.conf ed aggiungere la seguente opzione:

Option "ExaNoComposite" "true" 

Scaricare il pacchetto poulsbo-config ed installarlo con Gdebi

Installare compiz.

Sostituzione del Flash plugin per Firefox

Questa è una soluzione temporanea per Ubuntu 10.10 e Ubuntu 10.04

Installare gnome-mplayer e gecko-mediaplayer

Regolare le impostazioni di Gnome-mplayer come nelle seguenti immagini: foto 1, foto 2 (questo dovrebbe già essere fatto dal pacchetto gnome-mplayer del ppa gma500)

Installare l'astensione di Firefox FlashVideoReplacer

Ottimizzazione dell'allocazione della memoria

E' possibile migliorare la prestazione limitando la quantità di ram del sistema iin modo che per la scheda video ve ne sia di più a disposizione:

Aprire con un editor di testo con i privilegi di amministrazione il file /etc/default/grub, aggiungere i seguenti parametri alla configurazione di Grub se si ha un GiB di ram:

GRUB_CMDLINE_LINUX="mem=896mb"

oppure

GRUB_CMDLINE_LINUX="mem=1920mb" 

se si hanno 2 GiB di ram.

Salvare le modifiche ed aggiornare la configurazione di Grub:

sudo update-grub

Problemi comuni

Il server grafico X non si avvia

Assicurarsi che il modulo del kernel psb sia stato caricato, digitando in un terminale:

sudo modprobe psb

La grafica 3D (OpenGL) non funziona dopo la sospensione

Questo è un noto bug con il driver del kernel psb. Questo è dovuto in parte alla natura chiusa del driver dell'Intel. Non sono state rilasciate patch che risolvano il problema.

Ulteriori risorse


CategoryHardware CategoryDaRevisionare