Dimensione: 3687
Commento: Modifiche 13.10 / versioni precedenti
|
← Versione 61 del 09/04/2015 22.48.29 ⇥
Dimensione: 3435
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Hardware/Video/GraficaIbrida/Bumblebee | |
Linea 3: | Linea 4: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=463584"; rilasci="13.10 13.04 12.10 12.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=463584"; rilasci="12.04 14.04 15.04")>> |
Linea 7: | Linea 8: |
''' Bumblebee''' è un progetto open source per il supporto per la tecnologia [[http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_Optimus|Nvidia Optimus]] su Linux. | ''' Bumblebee''' è un progetto open source per il supporto alla tecnologia [[http://en.wikipedia.org/wiki/Nvidia_Optimus|Nvidia Optimus]] su Linux, sia con driver proprietari Nvidia, sia con driver open Nouveau. |
Linea 9: | Linea 10: |
= Ubuntu 13.10 = | = Installazione = |
Linea 11: | Linea 12: |
[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://bumblebee-nvidia|bumblebee-nvidia]]. | 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://bumblebee-nvidia|bumblebee-nvidia]]. 0. Riavviare il sistema. |
Linea 13: | Linea 15: |
Non occorrono ulteriori configurazioni. | = Installazione su Ubuntu 12.04 = |
Linea 15: | Linea 17: |
= Versione 13.04 e precedenti = | 0. Aggiungere il ppa di '''Bumblebee''' digitando nel [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]] i comandi: {{{ sudo add-apt-repository ppa:bumblebee/stable }}}{{{ sudo apt-get update }}} 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://bumblebee | bumblebee]]. 0. Per l'utilizzo di '''Primus''' backend installare il pacchetto [[apt://primus|primus]] (e per architetture a 64 bit [[apt://primus-libs-ia32|primus-libs-ia32]]). |
Linea 17: | Linea 23: |
Per installare '''Bumblebee''' occorre aggiungere il [[Repository|repository]] del progetto. | == Configurazione su Ubuntu 12.04 == |
Linea 19: | Linea 25: |
== Installazione == | Per configurare ''' Bumblebee''' occorre decidere se utilizzare il driver Nouveau o il driver Nvidia proprietario. Se si vuole utilizzare il driver proprietario è possibile settare alcuni parametri tramite l'interfaccia grafica '''Bumblebee Configurator GUI''' oppure apportare manualmente le modifiche nel seguente modo: |
Linea 21: | Linea 27: |
0. Aggiungere il ppa di '''Bumblebee''' digitando in un terminale (da Ubuntu 13.10 in poi saltare questo passaggio): {{{ sudo add-apt-repository ppa:bumblebee/stable }}} |
0. Prendere nota della versione del driver Nvidia presente nel sistema (ad es. nvidia-304). 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto| editor di testo]] ed i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi amministrativi]] il file `/etc/bumblebee/bumblebee.conf` e assicurarsi che siano settati i seguenti paramentri:{{{ Driver=nvidia }}}{{{ KernelDriver=nvidia-VERSION }}}{{{ LibraryPath=/usr/lib/nvidia-VERSION:/usr/lib32/nvidia-VERSION }}}{{{ XorgModulePath=/usr/lib/nvidia-VERSION/xorg,/usr/lib/xorg/modules }}}sostituendo ''VERSION'' con il numero di versione del driver Nvidia e salvando quindi le modifiche. |
Linea 24: | Linea 38: |
0. Aggiornare la lista dei pacchetti digitando : {{{ sudo apt-get update }}} |
= Utilizzo = |
Linea 27: | Linea 40: |
0. Installare il pacchetto [[apt://bumblebee | bumblebee]]. | * Mentre la scheda Intel è in esecuzione, per attivare la scheda Nvidia per applicazioni che richiedono maggiore potenza grafica, digitare il comando:{{{ optirun nome_applicazione }}}Sostituire nome_applicazione con il nome dell'applicazione che si desidera avviare. |
Linea 29: | Linea 44: |
0. Per utilizzare il '''Primus''' backend installare il pacchetto [[apt://primus | primus]]. Gli utenti della versione 64 bit di ubuntu dovranno installare anche il pacchetto [[apt://primus-libs-ia32 | primus-libs-ia32]] | * Se con il precedente comando si riscontrano problemi e più in generale si ricercano migliori prestazioni, è consigliabile l'utilizzo di '''Primus''' backend. Digitare il comando:{{{ optirun -b primus nome_applicazione }}}Questo comando abiliterà la scheda video dedicata. |
Linea 31: | Linea 48: |
'''Primus''' offre migliori prestazioni e minore consumo di energia durante l'uso Bumblebee andando a sostituire le VirtualGL. == Configurazione == Per configurare ''' Bumblebee''' occorre decidere se utilizzare il driver Nouveau o il driver Nvidia proprietario. Se si vuole utilizzare il driver proprietario, seguire i seguenti passi: 0. Prendere nota della versione del driver Nvidia presente nel sistema (esempio nvidia-304) 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto| editor di testo]] ed i [[AmministrazioneSistema/Sudo | privilegi amministrativi]] il file `/etc/bumblebee/bumblebee.conf` 0. Effettuare le seguenti modifiche: * Cambiare la riga: {{{ Driver}}} in {{{ Driver=nvidia}}} * {{{ KernelDriver}}} in {{{ KernelDriver=nvidia-VERSION}}} * {{{ LibraryPath}}} in {{{ LibraryPath=/usr/lib/nvidia-VERSION:/usr/lib32/nvidia-VERSION" }}} * {{{ XorgModulePath}}} in {{{ XorgModulePath=/usr/lib/nvidia-VERSION/xorg,/usr/lib/xorg/modules}}} 0. Sostituire VERSION con il numero di versione del driver Nvidia e salvare le modifiche. Quanto visto in questo paragrafo può essere fatto comodamente utilizzando lo strumento grafico '''Bumblebee Configurator GUI'''. == Utilizzo == La scheda video Intel è in esecuzione sul desktop e la scheda Nvidia può essere usata per applicazioni che richiedono maggiore potenza grafica, utilizzando i seguenti comandi: {{{ optirun nome_applicazione }}} Per utilizzare '''Primus''' backend senza cambiare la configurazione di '''Bumblebee''' digitare in un terminale: {{{ optirun -b primus nome_applicazione}}} Questo comando abiliterà la scheda video dedicata. Se invece si desidera utilizzare la scheda video discreta integrata nella CPU digitare: {{{ primusrun nome_applicazione }}} Sostituire nome_applicazione con il nome dell'applicazione che si desidera avviare. = Driver supportati = '''Blumblebee''' supporta sia i driver proprietari Nvidia che gli open Nouveau. |
* Se si desidera utilizzare la scheda video discreta integrata nella CPU, digitare:{{{ primusrun nome_applicazione }}}Sostituire nome_applicazione con il nome dell'applicazione che si desidera avviare. |
Linea 88: | Linea 58: |
* [[InternetRete/Navigazione/Optirun|Utilizzo dei web browser tramite Bumblebee]] |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Bumblebee è un progetto open source per il supporto alla tecnologia Nvidia Optimus su Linux, sia con driver proprietari Nvidia, sia con driver open Nouveau.
Installazione
Installare il pacchetto bumblebee-nvidia.
- Riavviare il sistema.
Installazione su Ubuntu 12.04
Aggiungere il ppa di Bumblebee digitando nel terminale i comandi:
sudo add-apt-repository ppa:bumblebee/stable
sudo apt-get update
Installare il pacchetto bumblebee.
Per l'utilizzo di Primus backend installare il pacchetto primus (e per architetture a 64 bit primus-libs-ia32).
Configurazione su Ubuntu 12.04
Per configurare Bumblebee occorre decidere se utilizzare il driver Nouveau o il driver Nvidia proprietario. Se si vuole utilizzare il driver proprietario è possibile settare alcuni parametri tramite l'interfaccia grafica Bumblebee Configurator GUI oppure apportare manualmente le modifiche nel seguente modo:
- Prendere nota della versione del driver Nvidia presente nel sistema (ad es. nvidia-304).
Aprire con un editor di testo ed i privilegi amministrativi il file /etc/bumblebee/bumblebee.conf e assicurarsi che siano settati i seguenti paramentri:
Driver=nvidia
KernelDriver=nvidia-VERSION
LibraryPath=/usr/lib/nvidia-VERSION:/usr/lib32/nvidia-VERSION
XorgModulePath=/usr/lib/nvidia-VERSION/xorg,/usr/lib/xorg/modules
sostituendo VERSION con il numero di versione del driver Nvidia e salvando quindi le modifiche.
Utilizzo
Mentre la scheda Intel è in esecuzione, per attivare la scheda Nvidia per applicazioni che richiedono maggiore potenza grafica, digitare il comando:
optirun nome_applicazione
Sostituire nome_applicazione con il nome dell'applicazione che si desidera avviare.Se con il precedente comando si riscontrano problemi e più in generale si ricercano migliori prestazioni, è consigliabile l'utilizzo di Primus backend. Digitare il comando:
optirun -b primus nome_applicazione
Questo comando abiliterà la scheda video dedicata.Se si desidera utilizzare la scheda video discreta integrata nella CPU, digitare:
primusrun nome_applicazione
Sostituire nome_applicazione con il nome dell'applicazione che si desidera avviare.