Dimensione: 4393
Commento: + 21.10, + 20.04, piccole modifiche , eliminato CategoryDaRevisionare
|
Dimensione: 4782
Commento: nota per file .ppd di openprinting
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 10: | Linea 10: |
{{{#!wiki tip Nel caso in cui nel sistema non fossero già presenti i driver della propria stampante, è possibile scaricare il relativo file `.ppd` nella sezione [[https://www.openprinting.org/download/PPD/|download]] del sito di [[https://openprinting.github.io/downloads/|OpenPrinting]]. }}} |
|
Linea 68: | Linea 72: |
= Ulteriori risorse = * [[Hardware/StampantiScanner|Portale stampanti e scanner]] |
Guida verificata con Ubuntu: 20.04
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono riportate delle istruzioni utili all'installazione di una stampante su GNOME.
Nel caso in cui nel sistema non fossero già presenti i driver della propria stampante, è possibile scaricare il relativo file .ppd nella sezione download del sito di OpenPrinting.
Installare una stampante locale
- Accendere e collegare la stampante al computer.
Andare su Centro di controllo → Stampanti.
Fare clic su Aggiungi e selezionare il modello della stampante.
Fare clic su Avanti, selezionare il produttore della stampante oppure, se necessario, aggiungere il file .ppd e fare clic su Avanti.
Selezionare il modello della stampante e fare clic su Avanti.
Riempire i campi e terminare il processo d'installazione facendo clic su Applica.
Per gestire le impostazioni della stampante andare in Centro di controllo → Stampanti e selezionare la stampante da configurare.
Installare una stampante di rete
In base al tipo di printserver utilizzato seguire una delle seguenti procedure.
Collegarsi a un server di stampa Windows con Samba
Andare in Centro di controllo → Stampa, fare clic su Aggiungi.
Esplorare la rete facendo clic su Esplora....
Selezionare il percorso in cui è presente la stampante condivisa e fare clic su OK.
Spuntare l'opzione Richiesta autenticazione nel caso la stampante necessita un autenticazione al server.
Inserire il nome_utente e password e fare clic su Avanti.
Selezionare il produttore della stampante oppure aggiungere, se necessario, il file .ppd, quindi fare clic su Avanti.
Selezionare il modello della stampante e fare clic su Avanti.
Compilare i campi e terminare il processo d'installazione facendo clic su Applica.
Collegarsi a un server di stampa con il protocollo IPP (Internet Printing Protocol)
Andare in Centro di controllo → Stampa, fare clic su Aggiungi.
Compilare il campo URI della periferica con l'indirizzo ip del server, in modo che risulti ad esempio del tipo:
ipp://192.168.1.52/printers
e fare clic su Avanti.
Individuare il modello di stampante, selezionare i driver e fare clic su Avanti.
Inserire il nome della stampante e opzionalmente una descrizione e posizione. Fare quindi clic su Applica.
- Stampare la pagina di prova per verificare il corretto funzionamento.
Privo di printserver
Andare in Centro di controllo → Stampa, fare clic su Aggiungi.
Inserire nel campo host «l'indirizzo del server» e nel campo coda inserire «/queue», quindi fare clic su Avanti.
Selezionare il produttore della stampante oppure aggiungere, se necessario, il file .ppd, quindi fare clic su Avanti.
Selezionare il modello della stampante e fare clic su Avanti.
Compilare i campi e terminare il processo d'installazione facendo clic su Applica.
Installare una stampante bluetooth
Ottenere l'indirizzo MAC della propria stampante bluetooth digitando in una finestra di terminale:
hcitool scan
L'indirizzo MAC si presenterà nella forma «aa:bb:cc:dd:ee:ff». In seguito dovrà essere utilizzato nella forma «aabbccddeeff» (senza i due punti) per specificare l'URI della periferica.Andare su Centro di controllo → Stampa.
Fare clic su Nuovo e selezionare la voce Altra.
Inserire nel campo l'URI della periferica nella forma:
bluetooth://aa:bb:cc:dd:ee:ff
Ricordare di sostituire la dicitura «aa:bb:cc:dd:ee:ff» con l'indirizzo MAC trovato al punto "2".Fare clic su Avanti e procedere come al punto "4" nella procedura per l'installazione di una stampante locale.
Ulteriori risorse