Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/StampantiScanner/ScannerMustekParallelo"
Differenze tra le versioni 13 e 15 (in 2 versioni)
Versione 13 del 07/04/2008 21.49.15
Dimensione: 2079
Commento: sistemata, tolta category
Versione 15 del 14/03/2011 12.53.02
Dimensione: 1752
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]||

[[Include(StrumentiWiki/Versioni)]]
[[Include(StrumentiWiki/Edgy)]]
[[Include(StrumentiWiki/Versioni2)]]
<<BR>>
<<Indice>>
Linea 18: Linea 14:
[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i pacchetti ''sane'' e ''xsane''. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti ''sane'' e ''xsane'' digitando in una finestra di terminale il seguente comando: {{{
sudo apt-get install sane xsane
}}}
Linea 22: Linea 20:
 0. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/sane.d/dll.conf` e decommentare la seguente riga (salvando il file prima di chiuderlo):{{{
#mustek_pp}}}
 0. Modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministratore]] il file `/etc/sane.d/dll.conf` e decommentare la seguente riga:{{{
#mustek_pp
}}}
Linea 25: Linea 24:
 0. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/sane.d/mustek_pp.conf` e, dopo aver cercato quale tra le due righe proposte di seguito è quella presente, decommentarla:{{{
#scanner mustek-cis600 * cis600}}}{{{
#scanner Mustek-600 CP 0x378 cis600}}}
 0. Salvare e chiudere il file.
Linea 29: Linea 26:
 0. Inserire alla fine del file il seguente testo{{{  0. Modificare con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/sane.d/mustek_pp.conf` e decommentare una riga simile alla seguente:{{{
#scanner mustek-cis600 * cis600
}}}

 0. Inserire alla fine del file le seguenti righe:{{{
Linea 33: Linea 34:
option buffer 122400}}} option buffer 122400
}}}
Linea 36: Linea 38:
sudo xsane}}} sudo xsane
}}}
Linea 38: Linea 41:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">È possibile che l'impostazione della porta parallela renda le scansioni a scatti; in questi casi riavviare il PC, entrare nel [http://it.wikipedia.org/wiki/Bios bios] e modificare le impostazioni della porta parallela. || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">È possibile che l'impostazione della porta parallela renda le scansioni a scatti. In questi casi riavviare il PC, entrare nel [[http://it.wikipedia.org/wiki/Bios|BIOS]] e modificare le impostazioni della porta parallela. ||
Linea 40: Linea 43:






## da questo punto in poi non modificare!
Linea 49: Linea 45:
## PrioritàAlta
## RevisioneTecnica


Introduzione

In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di uno scanner piano A4 Mustek su porta parallela.

Installazione

Installare i pacchetti sane e xsane digitando in una finestra di terminale il seguente comando:

sudo apt-get install sane xsane

Configurazione

  1. Modificare con un editor di testo e con i privilegi di amministratore il file /etc/sane.d/dll.conf e decommentare la seguente riga:

    #mustek_pp
  2. Salvare e chiudere il file.
  3. Modificare con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /etc/sane.d/mustek_pp.conf e decommentare una riga simile alla seguente:

    #scanner mustek-cis600 * cis600
  4. Inserire alla fine del file le seguenti righe:

    option io-mode alt_lock
    option niceload
    port 0x378
    option buffer 122400
  5. Digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

    sudo xsane

È possibile che l'impostazione della porta parallela renda le scansioni a scatti. In questi casi riavviare il PC, entrare nel BIOS e modificare le impostazioni della porta parallela.


CategoryHardware