Guida verificata con Ubuntu: 22.04 24.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

Questa guida fornisce istruzioni utili per l'utilizzo delle stampanti HP. In particolare vengono date informazioni utili riguardanti il pacchetto hplip, il software alla base per il funzionamento delle stampanti HP.

Riconoscimento automatico

Una installazione standard di Ubuntu prevede la presenza di gran parte dei driver per stampanti HP.
In genere è sufficiente:

  1. collegare il cavo;
  2. accendere la stampante;
  3. attendere nell'area di notifica l'avvenuto riconoscimento della periferica.

A questo punto la stampante dovrebbe essere pronta all'utilizzo. Per aggiungere un software che offra informazioni sulla stampante e lo stato di manutenzione, consultare il seguente paragrafo.

Se la stampante non dovesse essere riconosciuta, ciò potrebbe essere dovuto all'assenza del pacchetto hplip o alla necessità di installarne una versione più recente. Consultare il seguente paragrafo.

Installare hplip

Il pacchetto hplip contiene il software alla base del funzionamento delle stampanti HP. Di norma è già installato sui sistemi Ubuntu. In alcuni casi potrebbe essere necessaria una versione più aggiornata e ciò è possibile installando la versione scaricabile dal sito ufficiale.

Da repository Ubuntu

Dal sito Ufficiale

  1. Rimuovere il pacchetto hplip per-installato in Ubuntu se presente:

    sudo apt purge hplip
  2. Scaricare nella propria Home lo script installazione dell'ultima versione di HPLIP dal sito ufficiale.

  3. Dare il permesso di esecuzione allo script, digitando nel terminale:

    chmod +x hplip-*.run
  4. Eseguire lo script per avviare l'installazione:

    ./hplip-*.run

    Accettare tutte le impostazioni predefinite con y (yes) a meno che non si abbiano esigenze specifiche.

Installazione stampante

Vengono qui mostrati alcuni metodi alternativi di installazione della stampante qualora non fosse stata rilevata in modo automatico.

Tramite HPLIP Toolbox

  1. Assicurarsi di aver installato HPLIP Toolbox.

  2. Avviare HPLIP Toolbox.

    • Fare clic su Setup device... nella finestra pop-up.

    • In alternativa selezionare il menù Device → Setup device...

  3. Seguire la procedura guidata.

Installazione manuale/stampanti di rete

Pannello di controllo

Per le stampanti HP è disponibile il software HPLIP Toolbox, un comodo pannello di controllo da cui è possibile:

È sufficiente installare il pacchetto hplip-gui digitando nel terminale:

sudo apt install hplip-gui

Comandi utili

A seconda delle esigenze alcune funzionalità possono essere richiamate tramite comandi da terminale.

Ulteriori risorse


CategoryHardware

Hardware/StampantiScanner/Hp (l'ultima modifica è del 28/03/2025 19.09.51, fatta da jeremie2)