Dimensione: 3175
Commento: typo ok
|
← Versione 23 del 24/12/2018 18.43.55 ⇥
Dimensione: 3573
Commento: revisione
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:40%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| | ## page was renamed from StampantiScanner/EpsonMulti ## page was renamed from EpsonMulti #format wiki #LANGUAGE it <<BR>> <<Indice(depth=2)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=147738"; rilasci="18.04 16.04 14.04 9.04")>> |
Linea 5: | Linea 11: |
Guida all'installazione e configurazione di stampanti multifunzione Epson. La guida è stata testata per una stampante '''Epson Stylus DX4800''', tuttavia non si esclude che possa risultare utile anche per le altre multifunzione della serie '''DX'''. Ogni commento o suggerimento è benvenuto! | In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di stampanti Epson mono o multifunzione. |
Linea 7: | Linea 13: |
* [http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=12257.0 Guida] estratta dal Forum di Ubuntu-it * [http://khk.net/sane/libusb.html Documentazione utile] |
= Periferiche supportate = |
Linea 10: | Linea 15: |
= Come fare = | Le istruzioni contenute nella guida sono state verificate con i seguenti modelli: |
Linea 12: | Linea 17: |
Ottenere il codice venditore e il codice della stampante digitando da console: {{{ sudo sane-find-scanner |
* Stylus SX100/SX110, SX325, SX405 * Stylus CX2800/CX2900, ME200 * Stylus CX3900/DX4000 * Stylus CX4100/CX4200/DX4200 * Stylus CX4900/CX5000/DX5000 * Stylus CX5900/CX6000/DX6000 * Stylus CX7300/CX7400/DX7400 * Stylus CX8300/CX8400/DX8400 * Stylus CX9300F/CX9400Fax/DX9400F * Stylus Photo RX560/RX580/RX590 * Stylus Photo RX585/RX595/RX610 * Stylus Photo RX640/RX650 * Stylus Photo RX680/RX685/RX690 = Preparativi = 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://lsb|lsb]] ed eventuali dipendenze. 0. Scaricare nella propria '''Home''' i pacchetti `.deb` da [[http://download.ebz.epson.net/dsc/search/01/search/?OSC=LX|questo indirizzo]], selezionando il proprio modello di stampante, il rilascio di Ubuntu in uso e l'architettura del computer in cui installare.<<BR>>I pacchetti indicati possono essere del tipo:{{{ epson-inkjet-printer-escpr_<VERSIONE>_<ARCHITETTURA>.deb epson-inkjet-printer-escpr2_<VERSIONE>_<ARCH>.deb epson-inkjet-printer-<MODELLO>_<VERSIONE>_<ARCH>.deb epson-pc-fax_<VERSIONE>_<ARCH>.deb epson-printer-utility_<VERSIONE>_<ARCHITETTURA>.deb }}} La dicitura `<MODELLO>` rappresenta il modello della stampante, `<VERSIONE>` la versione del driver, `<ARCH>` l'architettura del proprio sistema operativo. Ad esempio:{{{ epson-inkjet-printer-stylus-nx110-series_1.0.0-1lsb3.2_amd64.deb epson-inkjet-printer-escpr_1.6.5-1lsb3.2_amd64.deb }}} 0. [[AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian|Installare]] i pacchetti `.deb` scaricati con il comando:{{{ sudo dpkg -i epson*.deb }}}Se l'installazione si conclude indicando problemi di configurazione, dare il seguente comando:{{{ sudo apt install --fix-broken |
Linea 16: | Linea 51: |
che ha restitusce: {{{ # sane-find-scanner will now attempt to detect your scanner. If the # result is different from what you expected, first make sure your # scanner is powered up and properly connected to your computer. |
= Installazione della stampante = |
Linea 21: | Linea 53: |
# No SCSI scanners found. If you expected something different, make sure that # you have loaded a SCSI driver for your SCSI adapter. # Also you need support for SCSI Generic (sg) in your operating system. # If using Linux, try "modprobe sg". |
Connettere la stampante al computer. Una volta accesa dopo pochi secondi dovrebbe essere riconosciuta dal sistema e configurata. |
Linea 26: | Linea 55: |
found USB scanner (vendor=0x04b8 [EPSON], product=0x0819 [USB2.0 MFP]) at libusb:001:002 # Your USB scanner was (probably) detected. It may or may not be supported by # SANE. Try scanimage -L and read the backend's manpage. |
Nel caso non venisse riconosciuta dal sistema, [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] un [[InternetRete/Navigazione|browser]] e digitare nella barra degli indirizzi: `localhost:631/admin`, procedere con una delle seguenti procedure. |
Linea 30: | Linea 57: |
# Not checking for parallel port scanners. | == Configurazione semiautomatica == |
Linea 32: | Linea 59: |
# Most Scanners connected to the parallel port or other proprietary ports # can't be detected by this program. }}} |
0. Fare clic su '''''Stampanti → Trova nuove stampanti'''''; 0. Seguire le istruzioni a schermo confermando o correggendo le impostazioni proposte; 0. Al termine chiudere il [[InternetRete/Navigazione|browser]] e riavviare il sistema. |
Linea 36: | Linea 63: |
La linea n. 10 («`...found USb scanner...`») contiene i codici da passare al backend aggiungendo al file `/etc/hotplug/usb/libsane.usermap` la riga: {{{ # Epson Corp.|Stylus DX4800 libusbscanner 0x0003 0x04b8 0x0819 0x0000 0x0000 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00 0x00000000 }}} |
== Configurazione manuale == |
Linea 42: | Linea 65: |
e al file {{{/etc/sane.d/epson.conf}}} che riporto: {{{ # epson.conf # # here are some examples for how to configure the EPSON backend # # SCSI scanner: scsi EPSON # # Parallel port scanner: #pio 0x278 #pio 0x378 #pio 0x3BC # # USB scanner: # There are two different methods of configuring a USB scanner: libusb and the kernel module # For any system with libusb support (which is pretty much any recent Linux distribution) the # following line is sufficient. This however assumes that the connected scanner (or to be more # accurate, it's device ID) is known to the backend. usb usb 0x4b8 0x819 usb /dev/usbscanner0 }}} |
0. Fare clic su '''''Stampanti → Aggiungi una stampante'''''; 0. Selezionare nelle varie schermate le configurazioni necessarie; 0. Al termine chiudere il [[InternetRete/Navigazione|browser]] e riavviare il sistema. |
Linea 65: | Linea 69: |
Notate la riga «`usb 0x4b8 0x819`» fornisce i codici costruttore e dispositivo e la riga «`usb /dev/usbscanner0`» che punta al dispositivo a blocchi. | = Installazione dello scanner = |
Linea 67: | Linea 71: |
Creare un device a blocchi col comando: {{{ sudo mknod /dev/usbscanner0 c 180 48 }}} |
Consultare la wiki sugli [[Hardware/StampantiScanner/ScannerEpson|scanner Epson]]. |
Linea 71: | Linea 73: |
Cambiato gli attributi con: {{{ sudo chmod 666 /dev/usbscanner0 }}} |
= Ulteriori risorse = |
Linea 75: | Linea 75: |
Dopodiché commentare tutte le voci del file {{{/etc/sane.d/dll.conf}}} meno la voce «`epson`». Lanciate '''xsane''' e il gioco è fatto! |
* [[http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=142737|Documento originale]] * [[http://stambec92.wordpress.com/2007/11/16/scanner-epson-dx6000-che-funziona-anche-per-altri-modelli-how-to/|Articolo di stambec]] |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di stampanti Epson mono o multifunzione.
Periferiche supportate
Le istruzioni contenute nella guida sono state verificate con i seguenti modelli:
- Stylus SX100/SX110, SX325, SX405
- Stylus CX2800/CX2900, ME200
- Stylus CX3900/DX4000
- Stylus CX4100/CX4200/DX4200
- Stylus CX4900/CX5000/DX5000
- Stylus CX5900/CX6000/DX6000
- Stylus CX7300/CX7400/DX7400
- Stylus CX8300/CX8400/DX8400
- Stylus CX9300F/CX9400Fax/DX9400F
- Stylus Photo RX560/RX580/RX590
- Stylus Photo RX585/RX595/RX610
- Stylus Photo RX640/RX650
- Stylus Photo RX680/RX685/RX690
Preparativi
Installare il pacchetto lsb ed eventuali dipendenze.
Scaricare nella propria Home i pacchetti .deb da questo indirizzo, selezionando il proprio modello di stampante, il rilascio di Ubuntu in uso e l'architettura del computer in cui installare.
I pacchetti indicati possono essere del tipo:epson-inkjet-printer-escpr_<VERSIONE>_<ARCHITETTURA>.deb epson-inkjet-printer-escpr2_<VERSIONE>_<ARCH>.deb epson-inkjet-printer-<MODELLO>_<VERSIONE>_<ARCH>.deb epson-pc-fax_<VERSIONE>_<ARCH>.deb epson-printer-utility_<VERSIONE>_<ARCHITETTURA>.deb
La dicitura <MODELLO> rappresenta il modello della stampante, <VERSIONE> la versione del driver, <ARCH> l'architettura del proprio sistema operativo. Ad esempio:
epson-inkjet-printer-stylus-nx110-series_1.0.0-1lsb3.2_amd64.deb epson-inkjet-printer-escpr_1.6.5-1lsb3.2_amd64.deb
Installare i pacchetti .deb scaricati con il comando:
sudo dpkg -i epson*.deb
Se l'installazione si conclude indicando problemi di configurazione, dare il seguente comando:
sudo apt install --fix-broken
Installazione della stampante
Connettere la stampante al computer. Una volta accesa dopo pochi secondi dovrebbe essere riconosciuta dal sistema e configurata.
Nel caso non venisse riconosciuta dal sistema, avviare un browser e digitare nella barra degli indirizzi: localhost:631/admin, procedere con una delle seguenti procedure.
Configurazione semiautomatica
Fare clic su Stampanti → Trova nuove stampanti;
- Seguire le istruzioni a schermo confermando o correggendo le impostazioni proposte;
Al termine chiudere il browser e riavviare il sistema.
Configurazione manuale
Fare clic su Stampanti → Aggiungi una stampante;
- Selezionare nelle varie schermate le configurazioni necessarie;
Al termine chiudere il browser e riavviare il sistema.
Installazione dello scanner
Consultare la wiki sugli scanner Epson.