Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/StampantiScanner/CanonMp150"
Differenze tra le versioni 28 e 45 (in 17 versioni)
Versione 28 del 14/03/2008 17.37.00
Dimensione: 2655
Commento: da revisionare
Versione 45 del 03/03/2019 17.42.35
Dimensione: 2475
Autore: jeremie2
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 5: Linea 5:
[[BR]]
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]||

[[Include(StrumentiWiki/Versioni)]]
[[Include(StrumentiWiki/Gutsy)]]
[[Include(StrumentiWiki/Feisty)]]
[[Include(StrumentiWiki/Edgy)]]
[[Include(StrumentiWiki/Dapper)]]
[[Include(StrumentiWiki/Versioni2)]]
<<BR>>
<<Indice(depth=1 align=right)>>
<<Informazioni(rilasci="6.06")>>
Linea 17: Linea 11:
'''Canon MP150''' è una stampante multifunzione, verrà mostrato come configurare sia la stampante che lo scanner. In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di una stampante multifunzione Canon '''MP150'''.
Linea 19: Linea 13:
= Installazione della stampante = = Preparativi =
Linea 21: Linea 15:
È necessario installare i driver '''!TurboPrint'''. Per maggiori informazioni consultare la [:Hardware/StampantiScanner/TurboPrint:relativa guida]. Scaricare nella propria '''Home''' il pacchetto `.tar.bz2` presente a [[http://home.arcor.de/wittawat/pixma/#download|questo indirizzo]].
Linea 23: Linea 17:
= Installazione dello scanner = = Installazione =
Linea 25: Linea 19:
Per prima cosa [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi: installare] i seguenti pacchetti, presenti nel [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository: repository ufficiali]: == Installazione della stampante ==
Linea 27: Linea 21:
 * ''sane''
 * ''sane-utils''
 * ''libsane''
 * ''xsane''
 * ''xsane-common''
Per installare la stampante è necessario [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi| installare]] il pacchetto [[apt://cupsys-driver-gutenprint | cupsys-driver-gutenprint]], reperibile dai [[Repository| repository ufficiali]].
Linea 33: Linea 23:
Scaricare i driver dal sito di [http://home.arcor.de/wittawat/pixma/#download Wittawat Yamwong], estrarre il pacchetto ed installarlo: == Installazione dello scanner ==

[[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i seguenti pacchetti, presenti nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository| repository ufficiali]]:

 * [[apt://sane | sane]]
 * [[apt://sane-utils | sane-utils]]
 * [[apt://libsane | libsane]]
 * [[apt://xsane | xsane]]
 * [[apt://xsane-common | xsane-common]]

Aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
Linea 35: Linea 35:
cd ~/
Linea 41: Linea 42:
= Configurazione scanner = = Configurazione dello scanner =
Linea 43: Linea 44:
Ora non rimane che configurare lo scanner in modo da farlo utilizzare anche agli utenti.

Con il seguente comando verranno visualizzate le proprietà dello scanner: {{{
Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
{{{
Linea 49: Linea 49:
Verrà restituito un output simile a questo: {{{ Il risultato sarà simile al seguente:
{{{
Linea 52: Linea 53:
Annotare i valori di '''vendor ID''' (xxxx) '''product ID''' (yyyy) e '''Serial Number''' (zzzzzz).
Linea 54: Linea 54:
Con un [:EditorDiTesto: editor di testo] modificare il file `/etc/udev/rules.d/45-libsane.rules`, ed aggiungere prima di '''"LABEL"''' le righe seguenti: {{{#!wiki tip
È consigliato prendere nota dei valori di «vendor ID» (xxxx), «product ID» (yyyy) e «Serial Number» (zzzzzz).
}}}

Aprire il file `/etc/udev/rules.d/45-libsane.rules` con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] ed aggiungere prima di '''"LABEL"''' le seguenti righe:
Linea 59: Linea 63:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Sostituire ''idProduct'' e ''idVendor'' con i valori trovati prima.''' ||
Linea 61: Linea 64:
Riavviare il servizio '''udev''': {{{#!wiki note
Sostituire ''idProduct'' e ''idVendor'' con i valori trovati prima.
}}}

Digitare in una finestra di terminale il seguente comando:
Linea 66: Linea 73:
A questo punto lanciando '''xsane''' dal menu '''''Applicazioni -> Grafica -> Xsane''''' sarà possibile scannerizzare. A questo punto lanciare '''xsane''' dal menu '''''Applicazioni -> Grafica -> Xsane''''' .
Linea 68: Linea 75:
= Ulteriori Informazioni = = Ulteriori risorse =
Linea 70: Linea 77:
 * [http://home.arcor.de/wittawat/pixma Guida alle stampanti Pixma]  * [[http://home.arcor.de/wittawat/pixma|Guida alle stampanti Pixma]]


Introduzione

In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di una stampante multifunzione Canon MP150.

Preparativi

Scaricare nella propria Home il pacchetto .tar.bz2 presente a questo indirizzo.

Installazione

Installazione della stampante

Per installare la stampante è necessario installare il pacchetto cupsys-driver-gutenprint, reperibile dai repository ufficiali.

Installazione dello scanner

Installare i seguenti pacchetti, presenti nel componente universe dei repository ufficiali:

Aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:

cd ~/
tar xvf mp150-0*.tar.bz2
cd mp150-*
make
sudo make install

Configurazione dello scanner

Digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo ./scan -L

Il risultato sarà simile al seguente:

Canon PIXMA MP150 (SN:"xxxxyyyy_zzzzzz")

È consigliato prendere nota dei valori di «vendor ID» (xxxx), «product ID» (yyyy) e «Serial Number» (zzzzzz).

Aprire il file /etc/udev/rules.d/45-libsane.rules con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione ed aggiungere prima di "LABEL" le seguenti righe:

# Canon|Pixma MP150
SYSFS{idVendor}=="04a9", SYSFS{idProduct}=="1709", MODE="664", GROUP="scanner"

Sostituire idProduct e idVendor con i valori trovati prima.

Digitare in una finestra di terminale il seguente comando:

sudo /etc/init.d/udev restart

A questo punto lanciare xsane dal menu Applicazioni -> Grafica -> Xsane .

Ulteriori risorse


CategoryHardware CategoryDaRevisionare