Dimensione: 2136
Commento: non modificare la category!! Grazie
|
Dimensione: 6320
Commento: nuove note
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Brother | |
Linea 5: | Linea 6: |
[[Indice()]] [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php"; rilasci="10.04")]] |
<<Indice(depth=1 align=right)>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=402420"; rilasci="10.04")>> |
Linea 11: | Linea 12: |
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione semplificata delle stampanti Brother | In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione semplificata delle stampanti multifunzione della '''Brother''' nel caso non venissero riconosciute dagli [[Hardware/StampantiScanner/StampanteGnome|strumenti di sistema]]. {{{#!wiki tip Se all'interno della guida non venissero trovati i passaggi relativi al proprio modello, consultare la guida sul [[Hardware/StampantiScanner/BrotherDriverTool|Brother Install Driver Tool]]. }}} |
Linea 17: | Linea 22: |
* [#MFC-490CW] | * [[#DCP-115C|DCP-115C]] * [[#DCP-185C|DCP-185C]] * [[#DCP-385C|DCP-385C]] * [[#DCP-585CW|DCP-585CW]] * [[#DCP-6690CW|DCP-6690CW]] * [[#MFC-210C|MFC-210C]] * [[#MFC-490CW|MFC-490CW]] * [[#MFC-790CW|MFC-790CW]] * [[#MFC-990CW|MFC-990CW]] * [[#MFC-5490CN|MFC-5490CN]] * [[#MFC-5890CN|MFC-5890CN]] * [[#MFC-5890CN64|MFC-5890CN64]] * [[#MFC-6490CW|MFC-6490CW]] |
Linea 19: | Linea 36: |
[[Anchor(MFC-490CW)]] = MFC-490CW = |
{{{#!wiki note Prima di effettuale l'installazione su sistemi a '''64 bit''' abilitare il [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali, dunque [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] i pacchetti [[apt://ia32-libs,lib32stdc++ | ia32-libs e lib32stdc++]]. }}} |
Linea 22: | Linea 40: |
Digitare all'interno di una finestra di terminale il seguente comando:{{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/MFC-490CW.sh |
= Installazione = <<Anchor(DCP-115C)>> == DCP-115C == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/DCP-115C.sh sudo chmod +x DCP-115C.sh sudo sh ./DCP-115C.sh }}} <<Anchor(DCP-185C)>> == DCP-185C == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/DCP-185C.sh sudo chmod +x DCP-185C.sh sudo sh ./DCP-185C.sh }}} <<Anchor(DCP-385C)>> == DCP-385C == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/DCP-385C.sh sudo chmod +x DCP-385C.sh sudo sh ./DCP-385C.sh }}} <<Anchor(DCP-585CW)>> == DCP-585CW == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/DCP-585CW.sh sudo chmod +x DCP-585CW.sh sudo sh ./DCP-585CW.sh }}} <<Anchor(DCP-6690CW)>> == DCP-6690CW == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/DCP-6690CW.sh sudo chmod +x DCP-6690CW.sh sudo sh ./DCP-6690CW.sh }}} <<Anchor(DCP-115C)>> == MFC-210C == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-210C.sh sudo chmod +x MFC-210C.sh sudo sh ./MFC-210C.sh }}} <<Anchor(MFC-490CW)>> == MFC-490CW == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-490CW.sh |
Linea 26: | Linea 103: |
}}} <<Anchor(MFC-790CW)>> == MFC-790CW == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-790CW.sh sudo chmod +x MFC-790CW.sh sudo sh ./MFC-790CW.sh }}} <<Anchor(MFC-990CW)>> == MFC-990CW == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-990CW.sh sudo chmod +x MFC-990CW.sh sudo sh ./MFC-990CW.sh }}} <<Anchor(MFC-5490CN)>> == MFC-5490CN == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-5490CN.sh sudo chmod +x MFC-5490CN.sh sudo sh ./MFC-5490CN.sh }}} <<Anchor(MFC-5890CN)>> == MFC-5890CN == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-5890CN.sh sudo chmod +x MFC-5890CN.sh sudo sh ./MFC-5890CN.sh }}} <<Anchor(MFC-5890CN64)>> == MFC-5890CN 64 bit == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-5890CN64.sh sudo chmod +x MFC-5890CN.sh sudo sh ./MFC-5890CN.sh }}} <<Anchor(MFC-6490CW)>> == MFC-6490CW == Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi: {{{ wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-6490CW.sh sudo chmod +x MFC-6490CW.sh sudo sh ./MFC-6490CW.sh |
|
Linea 31: | Linea 162: |
Aprire Sistema>Amministrazione>Stampa e aggiungere, se necessario, la stampante | Aprire '''''Sistema → Amministrazione → Stampa''''' e aggiungere, se necessario, la stampante. |
Linea 33: | Linea 164: |
== Scanner == Utilizzare '''xsane''' per effettuare una scannerizzazione === Via USB === Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/lib/udev/rules.d/40-libsane.rules` e aggiungere il seguente testo:{{{# Brother scanners ATTRS{idVendor}=="04f9", ENV{libsane_matched}="yes"}}} in seguito riavviare. === Via Network === verificare il modello di brscan digitando all'interno di una finestra di terminale il seguente comando:{{{dpkg -l | grep brscan |
== Scanner con collegamento USB == Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/lib/udev/rules.d/40-libsane.rules` e aggiungere il seguente testo: {{{ # Brother scanners ATTRS{idVendor}=="04f9", ENV{libsane_matched}="yes"}}} e in seguito riavviare. == Scanner di rete == verificare il modello di del proprio scanner digitando all'interno di una finestra di terminale il seguente comando: {{{ dpkg -l | grep brscan |
Linea 41: | Linea 174: |
Digitare all'interno di una finestra di terminale il seguente comando:{{{brsaneconfig -a name=Scanner model=(modello della stampante) ip=xx.xx.xx.xx }}} * Usare brsaneconfig (per gli apparecchi brscan), brsaneconfig2 (per gli apparecchi brscan2) or brsaneconfig3 (foper gli apparecchi brscan3) e sostituire il modello e l'indirizzo ip della propria stampante. |
Digitare all'interno di una finestra di terminale il seguente comando: {{{ brsaneconfig -a name=Scanner model=xxxx ip=xx.xx.xx.xx }}} {{{#!wiki note Usare il comando ''brsaneconfig'' per gli apparecchi `brscan`, ''brsaneconfig2'' per gli apparecchi `brscan2`, ''brsaneconfig3'' per gli apparecchi `brscan3` e sostituire il modello e l'indirizzo ip della propria stampante. }}} Infine, avviare '''Simple Scan''' tramite il lanciatore presente in '''''Applicazioni → Grafica → Simple Scan''''' per verificarne il funzionamento. |
Linea 45: | Linea 186: |
Per eseguire un test digitare all'interno di una finestra di terminale il seguente comando:{{{brpcfax -o fax-number=(fax_number) filename.ps }}} * Sostituire fax_number col numero del proprio fax |
Per eseguire una prova digitare all'interno di una finestra di terminale il seguente comando: {{{ brpcfax -o fax-number=(fax_number) filename.ps }}} Sostituire `fax_number` con il proprio numero di fax. |
Linea 50: | Linea 194: |
* [http://www.brother.it Sito ufficiale Brother] * [http://welcome.solutions.brother.com/bsc/public_s/id/linux/en/index.html Pagina Driver Brother er Linux] |
* [[http://www.brother.it|Sito ufficiale del produttore]] * [[http://welcome.solutions.brother.com/bsc/public_s/id/linux/en/index.html|Driver Brother per Linux]] |
Linea 53: | Linea 198: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryHardware CategoryDaRevisionare |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione semplificata delle stampanti multifunzione della Brother nel caso non venissero riconosciute dagli strumenti di sistema.
Se all'interno della guida non venissero trovati i passaggi relativi al proprio modello, consultare la guida sul Brother Install Driver Tool.
Periferiche supportate
Le istruzioni contenute nella guida sono state verificate con i seguenti modelli:
Prima di effettuale l'installazione su sistemi a 64 bit abilitare il componente universe dei repository ufficiali, dunque installare i pacchetti ia32-libs e lib32stdc++.
Installazione
DCP-115C
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/DCP-115C.sh sudo chmod +x DCP-115C.sh sudo sh ./DCP-115C.sh
DCP-185C
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/DCP-185C.sh sudo chmod +x DCP-185C.sh sudo sh ./DCP-185C.sh
DCP-385C
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/DCP-385C.sh sudo chmod +x DCP-385C.sh sudo sh ./DCP-385C.sh
DCP-585CW
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/DCP-585CW.sh sudo chmod +x DCP-585CW.sh sudo sh ./DCP-585CW.sh
DCP-6690CW
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/DCP-6690CW.sh sudo chmod +x DCP-6690CW.sh sudo sh ./DCP-6690CW.sh
MFC-210C
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-210C.sh sudo chmod +x MFC-210C.sh sudo sh ./MFC-210C.sh
MFC-490CW
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-490CW.sh sudo chmod +x MFC-490CW.sh sudo sh ./MFC-490CW.sh
MFC-790CW
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-790CW.sh sudo chmod +x MFC-790CW.sh sudo sh ./MFC-790CW.sh
MFC-990CW
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-990CW.sh sudo chmod +x MFC-990CW.sh sudo sh ./MFC-990CW.sh
MFC-5490CN
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-5490CN.sh sudo chmod +x MFC-5490CN.sh sudo sh ./MFC-5490CN.sh
MFC-5890CN
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-5890CN.sh sudo chmod +x MFC-5890CN.sh sudo sh ./MFC-5890CN.sh
MFC-5890CN 64 bit
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-5890CN64.sh sudo chmod +x MFC-5890CN.sh sudo sh ./MFC-5890CN.sh
MFC-6490CW
Digitare all'interno di una finestra di terminale i seguenti comandi:
wget http://dl.dropbox.com/u/7062110/Brother/MFC-6490CW.sh sudo chmod +x MFC-6490CW.sh sudo sh ./MFC-6490CW.sh
Configurazione
Stampante
Aprire Sistema → Amministrazione → Stampa e aggiungere, se necessario, la stampante.
Scanner con collegamento USB
Aprire con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file /lib/udev/rules.d/40-libsane.rules e aggiungere il seguente testo:
# Brother scanners ATTRS{idVendor}=="04f9", ENV{libsane_matched}="yes"
e in seguito riavviare.
Scanner di rete
verificare il modello di del proprio scanner digitando all'interno di una finestra di terminale il seguente comando:
dpkg -l | grep brscan
Digitare all'interno di una finestra di terminale il seguente comando:
brsaneconfig -a name=Scanner model=xxxx ip=xx.xx.xx.xx
Usare il comando brsaneconfig per gli apparecchi brscan, brsaneconfig2 per gli apparecchi brscan2, brsaneconfig3 per gli apparecchi brscan3 e sostituire il modello e l'indirizzo ip della propria stampante.
Infine, avviare Simple Scan tramite il lanciatore presente in Applicazioni → Grafica → Simple Scan per verificarne il funzionamento.
Fax
Per eseguire una prova digitare all'interno di una finestra di terminale il seguente comando:
brpcfax -o fax-number=(fax_number) filename.ps
Sostituire fax_number con il proprio numero di fax.