Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Modem/Adsl/EciAdsl"
Differenze tra le versioni 77 e 89 (in 12 versioni)
Versione 77 del 04/07/2008 09.59.52
Dimensione: 4194
Commento: da revisionare ancora
Versione 89 del 01/09/2010 19.35.32
Dimensione: 4504
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## docs intrepid
Linea 4: Linea 5:
[[Indice]] [[Indice(depth=1)]]
[[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,201354.0.html"; rilasci="8.04")]]
Linea 16: Linea 19:
lsusb |grep Globespan lsusb |grep GlobeSpan
Linea 45: Linea 48:
[:AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#metodografico:Scompattare] gli archivio scaricati in precedenza nella propria '''Home''', aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi: [:AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#metodografico:Scompattare] gli archivi scaricati in precedenza nella propria '''Home''', aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:
Linea 52: Linea 55:

In alternativa è possibile utilizzare '''checkinstall''' al posto di '''make''' per generare un pacchetto `.deb`. Per maggiori informazioni consultare la [:Programmazione/Checkinstall:relativa guida].
Linea 67: Linea 72:
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./eciadsl_gui.png,300,center)]] ||<style="border:none;">Inserire nome utente e password per la connessione, mettere il segno di spunta all'opzione «'''Update provider DNS'''», dunque selezionare il proprio provider e il modello del modem in uso. Se il modello non è presente nell'elenco selezionare «'''Other'''» e inserire il '''CHIPSET''', il '''VID''' (identificativo del venditore) e il '''PID''' (identificativo del prodotto)
 *in basso a sinistra spuntare la voce '''Change synch
.bin file''' e selezionare il file synch relativo al proprio modem
 *in basso a destra spuntare '''Use DHCP''' e selezionare il protocollo '''VCM_RFC2364'''
 *disconnettere il modem (staccare il cavo dell'alimentazione o quello usb), fare clic su '''Remove dabusb''' e poi su '''Create config'''.
 *riconnettere il modem ||
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./eciadsl_gui.png,500,center)]] ||<style="border:none;">Inserire nome utente e password per la connessione, mettere il segno di spunta all'opzione «'''Update provider DNS'''», dunque selezionare il proprio provider e il modello del modem in uso. Se il modello non è presente nell'elenco selezionare «'''Other'''» e riempire i campi «CHIPSET», «VID» e «PID» con i dati adatti alle proprie esigenze. ||
Linea 73: Linea 74:
{{{
#!frame align=clear
}}}
Mettere il segno di spunta sull'opzione «'''Change synch.bin file'''» e selezionare il file `.bin` relativo al proprio modem, dunque mettere il segno di spunta sull'opzione «'''Use DHCP'''» e selezionare il protocollo «'''VCM_RFC2364'''». Spengere il modem, fare clic su «'''Remove dabusb'''» e poi su «'''Create config'''»; accendere nuovamente il modem.
Linea 77: Linea 76:
Ritornare al terminale e digitare il seguente comando per avviare la connessione:
Digitare il seguente comando per avviare la connessione:
Linea 82: Linea 80:
Per disconnettersi digitare:
Per disconnettersi digitare il seguente comando:
Linea 88: Linea 87:
http://flashcode.free.fr/flashtux/eciadsl/doc/eciadsl_install_it.html
 * [
http://flashcode.free.fr/flashtux/eciadsl/doc/eciadsl_install_it.html Documento originale]
----
CategoryHardware

BR Indice(depth=1) Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,201354.0.html"; rilasci="8.04")

Introduzione

Questa guida contiene delle istruzioni utili all'installazione dei driver eciadsl per modem ADSL USB dotati di chip Globespan.

Preparativi

Identificazione della periferica

Per verificare l'avvenuta identificazione della periferica è sufficiente digitare il seguente comando in un terminale:

lsusb |grep GlobeSpan

Il risultato dovrebbe essere simile al seguente:

Bus 001 Device 003: ID 0915:8102 GlobeSpan, Inc.

Nell'esempio «0915» è l'identificativo del produttore mentre «8102» è l'identificativo del prodotto.

Installazione dei pacchetti necessari

Per installare il driver è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto build-essential e quello contenente i file header del kernel in uso. Per soddisfare tali dipendenze è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo apt-get install linux-headers-`uname -r` build-essential

Scaricare i driver

Consultare l'elenco dei modem supportati presente a [http://eciadsl.flashtux.org/modems.php?supported=yes questo indirizzo] e fare clic sul collegamento accanto all'immagine raffigurante il proprio modem per visitare la scheda dello stesso.

Prendere nota del nome del file .bin presente alla riga «Synch .bin»; tale file è necessario per un corretto funzionamento del modem.

Scaricare nella propria Home da [http://eciadsl.flashtux.org/download.php questo indirizzo] gli archivi eciadsl-usermode-0.12-tar.gz e eciadsl-synch_bin.tar.bz2.

Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)

La periferica potrebbe non essere presente nell'elenco dei modem supportati, in tal caso è utile prendere nota dell'ID della stessa (nell'esempio precedente era «0915:8102») e verificare che nell'elenco sopra citato siano presenti modelli aventi lo stesso ID, dunque tentare l'installazione del driver. Nel caso in cui il driver funzioni ma continuassero a verificarsi frequenti disconnessioni è utile provare altri file .bin finchè non se ne trova uno adatto.

Installazione

[:AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#metodografico:Scompattare] gli archivi scaricati in precedenza nella propria Home, aprire una finestra di terminale e digitare i seguenti comandi:

cd eciadsl-usermode-*
./configure
make
sudo make install

In alternativa è possibile utilizzare checkinstall al posto di make per generare un pacchetto .deb. Per maggiori informazioni consultare la [:Programmazione/Checkinstall:relativa guida].

Infine, non resta che spostare tutti i file .bin in /etc/eciadsl/; a tale scopo è sufficiente digitare i seguenti comandi:

cd ~
cd eciadsl-synch_bin*
sudo mv * /etc/eciadsl/

Configurazione della connessione

Per aprire lo strumento di configurazione dei driver è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo eciadsl-config-tk

Immagine(./eciadsl_gui.png,500,center)

Inserire nome utente e password per la connessione, mettere il segno di spunta all'opzione «Update provider DNS», dunque selezionare il proprio provider e il modello del modem in uso. Se il modello non è presente nell'elenco selezionare «Other» e riempire i campi «CHIPSET», «VID» e «PID» con i dati adatti alle proprie esigenze.

Mettere il segno di spunta sull'opzione «Change synch.bin file» e selezionare il file .bin relativo al proprio modem, dunque mettere il segno di spunta sull'opzione «Use DHCP» e selezionare il protocollo «VCM_RFC2364». Spengere il modem, fare clic su «Remove dabusb» e poi su «Create config»; accendere nuovamente il modem.

Digitare il seguente comando per avviare la connessione:

sudo eciadsl-start

Per disconnettersi digitare il seguente comando:

sudo eciadsl-stop

Ulteriori risorse


CategoryHardware