Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/DispositiviSenzaFili/USBModeSwitch"
Differenze tra le versioni 51 e 104 (in 53 versioni)
Versione 51 del 12/09/2008 12.57.45
Dimensione: 3681
Commento:
Versione 104 del 09/09/2022 17.06.45
Dimensione: 1477
Autore: ivantu
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from LucaGambardella/Prove7
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=359526"; rilasci="22.04 20.04 18.04")>>
Linea 2: Linea 9:
'''USB_!ModeSwitch''' è un tool che permette a molte periferiche wireless come i modem hight speed di essere riconosciuti dal sistema e di funzionare correttamente.
Le nuove configurazioni dei dispositivi supportati dal programma vengono aggiunte usando programmi(usb sniffer) come usb_monitor che sono in grado di trovare dati quali il “vendor ID” e,“Product Id” ed altre informazioni dai driver per MS Windows.

In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di '''USB_!ModeSwitch'''. Questa applicazione permette a molte periferiche wireless (come i modem usb HSDPA) di essere riconosciuti dal sistema e di funzionare correttamente.
Linea 5: Linea 13:
 * Option !GlobeSurfer Icon (ovvero "Vodafone !EasyBox")
 * Option !GlobeSurfer Icon 7.2
 * Option !GlobeSurfer Icon 7.2 con l'interfaccia del HSO driver
 * Option Icon 225 HSDPA (ovvero "T-Mobile web'n'walk Stick")
 * Option !GlobeTrotter HSUPA Modem (ovvero "T-Mobile wnw Card Compact III")
 * Option !GlobeTrotter GT MAX 3.6 (ovvero "T-Mobile wnw Card Compact II")
 * Option !GlobeTrotter EXPRESS 7.2 (ovvero "T-Mobile wnw Card Express II")
 * Option !GlobeTrotter GT MAX "7.2 Ready"
 * Huawei E220 (ovvero "Vodafone !EasyBox II", ovvero "T-Mobile wnw Box Micro")
 * Huawei E169
 * Huawei E270
 * Huawei E280
 * Huawei E630
 * ZTE MF620 (ovvero "Onda MH600HS")
 * ZTE MF622
 * Novatel Wireless Ovation MC950D HSUPA, Ovation 930D and Merlin XU950D
 * Novatel Wireless U727 USB modem
 * AnyDATA ADU-500A, ADU-510A, ADU-520A
 * Alcatel OT-X020
 * ONDA MT505UP (probabilmente un modello di ZTE )
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Per gli Icon 7.2 usare l'ultima versione del firmware.''' ||
Linea 27: Linea 14:
Per accedere all' elenco dell' hardware supportato visitare la [[http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/#hardware|relativa pagina]].
Linea 29: Linea 17:
Scaricare l'ultima l'ultima versione di [http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/usb_modeswitch-0.9.4.tar.bz2: USB_ModeSwitch] dal collegamento qui presente e salvarla nella propria Home.
Linea 31: Linea 18:
Lanciare una finestra di terminale. A partire dalla versione '''Ubuntu 10.10''' il pacchetto ''usb-modeswitch'' è già presente nel sistema e non occorre installarlo.
Linea 33: Linea 20:
Scompattare l'archivio
{{{
tar xjf usb_modeswitch*
}}}
Entrare nella cartella estratta:
{{{
cd usb_modeswitch*
}}}
Modificare con un editor di testo il file usb_modeswitch.conf lasciando solo le righe di configurazione,comprese tra due righe di cancelletti,relative
al proprio modem ed eliminado tutto il resto.

Salvare le modifiche al file.

Ad esempio per un ONDA MT505UP lasciare nel file solo le righe
{{{
########################################################
# ONDA MT505UP (most likely a ZTE model)
#
# Contributor: Alex Scortegagna

;DefaultVendor= 0x19d2
;DefaultProduct= 0x2000

;TargetVendor= 0x19d2
;TargetProduct= 0x0002

;MessageEndpoint=0x03
;MessageContent="555342434056af880000010080000a28000000001c00002000000000000000"


########################################################
}}}
Copiare il file usb_modeswitch.conf nella cartella /etc
{{{
sudo cp usb_modeswitch.conf /etc/
}}}
Inserire il modem.

Avviare usb_modeswitch :
{{{
sudo ./usb_modeswitch
}}}
Per evitare di lanciare ad ogni avvio usb_modeswitch per far riconoscere il modem ,creare una regola per udev

Creare il file di testo 25-nome_dispositivo.rules ,dove al posto di nome_dispositivo inseriremo il nome del modem,ed inserire al suo interno quanto contenuto nel file usb_modeswitch.conf modificato.

Copiare successivamente il file creato in `/etc/udev/rules.d/`
{{{
sudo cp 25-nome_dispositivo.rules /etc/udev/rules.d/
}}}
Qualora invece sia assente (ad esempio in caso di disinstallazione accidentale oppure in caso di [[Installazione/CdMinimale|installazioni minimali]]):
 0. [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://usb-modeswitch | usb-modeswitch]] con relative dipendenze.
Linea 85: Linea 24:
Per configurare la connessione usare programmi come '''Gnome-ppp''','''Kppp''','''Networkmanager''' o '''Wvdial''' come visto fare nella [:Hardware/Modem/CellulareGprsUmtsUsb:guida per i cellulari umts]
Per configurare la connessione usare programmi come '''Gnome-ppp''', '''Kppp''', [[InternetRete/ConfigurazioneRete/NetworkManager|Network Manager]] o [[InternetRete/ConfigurazioneRete/Wvdial|Wvdial]].
Linea 88: Linea 28:
[http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch sito ufficiale del progetto]
 * [
[http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch|Sito ufficiale del progetto]]
----
CategoryHardware


Guida verificata con Ubuntu: 22.04

Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono contenute delle istruzioni utili all'installazione di USB_ModeSwitch. Questa applicazione permette a molte periferiche wireless (come i modem usb HSDPA) di essere riconosciuti dal sistema e di funzionare correttamente.

Periferiche supportate

Per accedere all' elenco dell' hardware supportato visitare la relativa pagina.

Installazione

A partire dalla versione Ubuntu 10.10 il pacchetto usb-modeswitch è già presente nel sistema e non occorre installarlo.

Qualora invece sia assente (ad esempio in caso di disinstallazione accidentale oppure in caso di installazioni minimali):

  1. Installare il pacchetto usb-modeswitch con relative dipendenze.

Configurazione della connessione

Per configurare la connessione usare programmi come Gnome-ppp, Kppp, Network Manager o Wvdial.

Ulteriori risorse


CategoryHardware