Dimensione: 1984
Commento:
|
Dimensione: 2291
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from Fotocamere Digitali PTP | |
Linea 4: | Linea 3: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]] [[TableOfContents]]|| |
<<BR>> <<Indice(depth=2 align=right)>> <<Informazioni(rilasci="8.04")>> |
Linea 9: | Linea 10: |
Lo scopo di questa guida è quello di riuscire a far funzionare le fotocamere digitali che supportano la sola modalità PTP (quelle che non possono essere viste come dispositivi usb). Di solito, qualora ci dovessero essere problemi nell'utilizzo di tali dispositivi. '''Gthumb''' dovrebbe visualizza il seguente errore: {{{ | Questa guida contiene delle istruzioni utili a configurare correttamente le fotocamere digitali che supportano solo la modalità '''PTP''', ovvero quelle fotocamere che non vengono rilevate come dispositivi USB. = Preparativi = La seguente procedura è necessaria al corretto funzionamento di tali dispositivi se all'apertura di '''Gthumb''' viene visualizzato il seguente errore: {{{ |
Linea 13: | Linea 19: |
= Far funzionare la fotocamera = | In caso contrario la periferica è stata riconosciuta automaticamente. |
Linea 15: | Linea 21: |
Collegate la fotocamera, accendetela e ignorate il messaggio di errore di Gthumb. Aprite un terminale e digitate il comando: {{{ lsusb}}} |
= Riconoscimento fotocamera = |
Linea 18: | Linea 23: |
Dovreste ottenere qualcosa del genere: {{{ Bus 002 Device 005: ID xxxx:yyyy <Marca fotocamera>}}} |
Collegare e accendere la fotocamera. Ignorare il messaggio di errore di '''Gthumb'''. Aprire un terminale e digitate il comando: {{{ lsusb }}} |
Linea 21: | Linea 27: |
Annotate i due valori xxxx e yyyy. | Comparirà un messaggio del genere: {{{ Bus 002 Device 005: ID xxxx:yyyy <Marca fotocamera> }}} |
Linea 23: | Linea 31: |
Ora andremo a modificare un file di sistema, perciò è bene farne prima una copia di backup: {{{ | Annotare i valori «xxxx» e «yyyy». Per fare una copia di sicurezza del file di sistema che si andrà a modificare è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ |
Linea 27: | Linea 38: |
Ora aprite il file in questione: {{{ sudo gedit /etc/udev/rules.d/45-libgphoto2.rules |
Aprite il file `/etc/udev/rules.d/45-libgphoto2.rules` con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] con i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] e in fondo, dopo la dicitura «"LABEL="libgphoto2_rules_end"», aggiungere la seguente riga: {{{ SYSFS{idVendor}=="xxxx", SYSFS{idProduct}=="yyyy", MODE="0660", GROUP="plugdev" |
Linea 31: | Linea 43: |
E in fondo, '''dopo la scritta''' ''"LABEL="libgphoto2_rules_end"'' aggiungete la seguente riga: {{{ SYSFS{idVendor}=="xxxx", SYSFS{idProduct}=="yyyy", MODE="0660", GROUP="plugdev"}}} Salvate il file e riavviate udev (non è importante sapere cosa sia questo udev): {{{ |
Salvare il file, chiudere l'editor e riavviare '''udev'''; a tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale: {{{ |
Linea 38: | Linea 48: |
Ecco fatto! Riaccendete la fotocamera e Gthumb non dovrebbe più darvi problemi! | Dopo aver riacceso la fotocamera e riavviato '''Gthumb''' tutto dovrebbe essere a posto. |
Linea 40: | Linea 50: |
= Ulteriori risorse = * [[Hardware/Webcam|Sezione dedicata alle webcam]] |
|
Linea 41: | Linea 54: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryHardware CategoryDaRevisionare |
Introduzione
Questa guida contiene delle istruzioni utili a configurare correttamente le fotocamere digitali che supportano solo la modalità PTP, ovvero quelle fotocamere che non vengono rilevate come dispositivi USB.
Preparativi
La seguente procedura è necessaria al corretto funzionamento di tali dispositivi se all'apertura di Gthumb viene visualizzato il seguente errore:
Si è verificato un errore nella libreria di I/O ("Impossibile reclamare il dispositivo USB"): Impossibile reclamare l'interfaccia 0 (Funzione non permessa). Assicurarsi che nessun altro programma o un modulo del kernel (come sdc2xx, stv680, spca50x) stia usando il dispositivo, e che si abbia accesso in lettura e scrittura al dispositivo.
In caso contrario la periferica è stata riconosciuta automaticamente.
Riconoscimento fotocamera
Collegare e accendere la fotocamera. Ignorare il messaggio di errore di Gthumb. Aprire un terminale e digitate il comando:
lsusb
Comparirà un messaggio del genere:
Bus 002 Device 005: ID xxxx:yyyy <Marca fotocamera>
Annotare i valori «xxxx» e «yyyy».
Per fare una copia di sicurezza del file di sistema che si andrà a modificare è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo cp /etc/udev/rules.d/45-libgphoto2.rules /etc/udev/rules.d/45-libgphoto2.rules_backup
Aprite il file /etc/udev/rules.d/45-libgphoto2.rules con un editor di testo con i privilegi di amministrazione e in fondo, dopo la dicitura «"LABEL="libgphoto2_rules_end"», aggiungere la seguente riga:
SYSFS{idVendor}=="xxxx", SYSFS{idProduct}=="yyyy", MODE="0660", GROUP="plugdev"
Salvare il file, chiudere l'editor e riavviare udev; a tale scopo è sufficiente digitare il seguente comando in una finestra di terminale:
sudo /etc/init.d/udev restart
Dopo aver riacceso la fotocamera e riavviato Gthumb tutto dovrebbe essere a posto.