Dimensione: 2178
Commento:
|
Dimensione: 2238
Commento: info
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
[[BR]] [[Indice(depth=2)]] [[VersioniSupportate(intrepid)]] |
<<BR>> <<Indice(depth=2)>> <<Informazioni(rilasci="11.04")>> |
Linea 7: | Linea 8: |
## testata su intrepid ibex | |
Linea 14: | Linea 15: |
0. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/modprobe.d/alsa-base`, inserendo in fondo la seguente riga: {{{ | 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/modprobe.d/alsa-base`, inserendo in fondo la seguente riga: {{{ |
Linea 18: | Linea 19: |
0. Aprire con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] e i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] il file `/etc/pulse/default.pa`, inserendo la seguente riga: {{{ | 0. Aprire con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] e i [[AmministrazioneSistema/Sudo|privilegi di amministrazione]] il file `/etc/pulse/default.pa`, inserendo la seguente riga: {{{ |
Linea 22: | Linea 23: |
0. Creare all'interno della propria '''Home''' con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] il file `asoundrc` e aggiungere le seguenti righe: {{{ | 0. Creare all'interno della propria '''Home''' con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `asoundrc` e aggiungere le seguenti righe: {{{ |
Linea 65: | Linea 66: |
Per installare l'interfaccia grafica per la gestione della scheda audio, è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''alsa-tools-gui'', reperibile dal [:Repository/Componenti:componente] '''universe''' dei [:Repository:repository ufficiali]. | Per installare l'interfaccia grafica per la gestione della scheda audio, è sufficiente [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|installare]] il pacchetto ''alsa-tools-gui'', reperibile dal [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository ufficiali]]. |
Linea 70: | Linea 71: |
CategoryHardware | CategoryHardware CategoryDaRevisionare |
Introduzione
In questa guida è spiegato come configurare la scheda audio Terratec DMX 6Fire 24/96 con PulseAudio.
Configurazione
Andare su Sistema -> Preferenze -> Audio e impostare tutte le opzioni su «Identificazione Automatica» e l'opzione «Tracce predefinite del mixer» su «ICE 1712 - multitrack (OSS Mixer)».
Aprire con un editor di testo e i privilegi di amministrazione il file /etc/modprobe.d/alsa-base, inserendo in fondo la seguente riga:
options snd-ice1712 enable=1 index=0 model=dmx6fire
Aprire con un editor di testo e i privilegi di amministrazione il file /etc/pulse/default.pa, inserendo la seguente riga:
load-module module-alsa-sink device=sensaura
Creare all'interno della propria Home con un editor di testo il file asoundrc e aggiungere le seguenti righe:
pcm.!default { type pulse } ctl.!default { type pulse } pcm.pulse { type pulse } ctl.pulse { type pulse } # "Sensaura" like effect pcm.ice1712 { type hw card 0 device 0 } pcm.sensaura { #!default type plug ttable.0.0 1 ttable.1.1 1 ttable.0.2 1 ttable.1.3 1 ttable.0.4 0.5 ttable.1.4 0.5 ttable.0.5 0.5 ttable.1.5 0.5 slave.pcm ice1712 }
Riavviare il server grafico X, a tale scopo è sufficiente premere Ctrl + Alt + Backspace.
Interfaccia di controllo
Per installare l'interfaccia grafica per la gestione della scheda audio, è sufficiente installare il pacchetto alsa-tools-gui, reperibile dal componente universe dei repository ufficiali.
Una volta installata sarà disponibile all'interno del menù Applicazioni -> Audio e Applicazioni -> Video -> Envy24 Control.