Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoWeb/Documentazione/ScaricareNuovoSito"
Differenze tra le versioni 1 e 6 (in 5 versioni)
Versione 1 del 08/04/2020 21.58.15
Dimensione: 1309
Commento: prima bozza pagina
Versione 6 del 25/05/2020 21.39.57
Dimensione: 1531
Commento: aggiunte ulteriori risorse
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
<<Include(../Header)>> <<Include(GruppoWeb/Header)>>
Linea 4: Linea 4:
<<Informazioni(rilasci="20.04")>>
Linea 11: Linea 12:
 * Generare la propria chiave SSH, come descritto in [[https://docs.gitlab.com/ee/ssh/|questa pagina]];
 * caricare la propria chiave SSH su [[https://code.ubuntu-it.org/|code.ubuntu-it.org]];
 * installare i pacchetti richiesti, digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: {{{
sudo apt install git python3 python3-pip python3-virtualenv python3-invoke python-virtualenv python3-dev libpcre3-dev
 0. Generare la propria chiave SSH, come descritto in [[https://docs.gitlab.com/ee/ssh/|questa pagina]];
 0. caricare la propria chiave SSH su [[https://code.ubuntu-it.org/|code.ubuntu-it.org]];
 0. installare i pacchetti richiesti, digitando nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] il seguente comando: {{{
sudo apt install git python3 python3-pip python3-virtualenv python3-invoke python3-virtualenv python3-dev libpcre3-dev
Linea 16: Linea 17:
 * configurare SSH come scritto in [[https://code.ubuntu-it.org/help/ubuntu_it/git_over_ssh|questa pagina]];
 * digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi:
 0. configurare SSH come scritto in [[https://code.ubuntu-it.org/help/ubuntu_it/git_over_ssh|questa pagina]];
 0. digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i seguenti comandi:
Linea 28: Linea 29:
 * aprire il priprio browser alla pagina [[http://localhost:8000]].  0. aprire il priprio browser alla pagina [[http://localhost:8000]].

= Ulteriori risorse =

 * [[GruppoWeb/Documentazione/LavorareAlNuovoSito|Lavorare al nuovo sito]]: come modificare il sito in sviluppo dopo averlo scaricato in locale.


Introduzione

Questa pagina descrive la procedura per scaricare e avviare in locale il sito in sviluppo di Ubuntu-it.

Procedura

  1. Generare la propria chiave SSH, come descritto in questa pagina;

  2. caricare la propria chiave SSH su code.ubuntu-it.org;

  3. installare i pacchetti richiesti, digitando nel terminale il seguente comando:

    sudo apt install git python3 python3-pip python3-virtualenv python3-invoke python3-virtualenv python3-dev libpcre3-dev
  4. configurare SSH come scritto in questa pagina;

  5. digitare nel terminale i seguenti comandi:

    • creare la cartella ~/ubuntu-it-web nella quale sarà scaricato il sito in sviluppo:

      mkdir ubuntu-it-web 
      cd ubuntu-it-web/ 
    • scaricate e avviare il sito in locale:

      git clone git@code.ubuntu-it.org:ubuntu-it-web/www.git 
      cd www/ 
      invoke devel 
      source build/envs/devel/bin/activate 
      python3 ./run run -p 8000 --debug data
  6. aprire il priprio browser alla pagina http://localhost:8000.

Ulteriori risorse


CategoryComunitaWeb