Dimensione: 5555
Commento:
|
Dimensione: 11569
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= Premessa = Questa pagina è creata in maniera automatica ed è aggiornata ogni 24h automaticamente. Di seguito ci sono tutte le definizioni, in ordine alfabetico, che si trovano nel database di [:UbotIt:ubot-it]. Puoi aggiungere suggerimenti per le voci da aggiungere al database [:UbotIt/DaAggiungere:in questa pagina]. = Definizioni = ApachePHPMySQL:: http://wiki.ubuntu-it.org/ApachePHPMySQL |
"[[BR]]\ ||<tablestyle=\"font-size: 14px; text-align: justify; width:100%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 0 0;\" style=\"padding:0.5em;\">[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left)]] [[BR]] '''Non modificare la pagina manualmente.[[BR]]La pagina è creata automaticamente e aggiornata ad intervalli di tempo non predefiniti.''' ||\n\= Premessa =\n\ Questa pagina è creata in maniera automatica ed \ è aggiornata in intervalli di tempo non predefiniti.[[BR]] \ Di seguito ci sono tutte le definizioni ('''128'''), in ordine alfabetico, \ che si trovano nel database di [:UbotIt:ubot-it], aggiornate in data '''4 Maggio 2007'''.[[BR]]\n\ Puoi aggiungere suggerimenti per le voci da aggiungere al database [:UbotIt/DaAggiungere:in questa pagina].\n\ = Definizioni =\n" ApachePHPMySQL:: http://wiki.ubuntu-it.org/ApachePHPMySQL |
Linea 7: | Linea 13: |
aggiornamento:: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoDapper o http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoEdgy o http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoFeisty | |
Linea 8: | Linea 15: |
aiglx:: http://wiki.ubuntu-it.org/AiGlxHowTo | |
Linea 9: | Linea 17: |
antivirus:: http://help.ubuntu-it.org/guidabreezy/ch07s02.html apache:: http://wiki.ubuntu-it.org/WebServer o http://wiki.ubuntu-it.org/ApachePHPMySQL apt-get:: http://wiki.ubuntu-it.org/AptGetHowTo ati:: http://help.ubuntu.com/6.06/ubuntu/desktopguide/it/hardware.html#graphics-cards |
alien:: per convertire pacchetti di Slackware, LSB, Red Hat in pacchetti Debian: http://wiki.ubuntu-it.org/RPM/AlienHowTo alternate:: http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu antivirus:: http://help.ubuntu-it.org/5.10/ubuntu/faq/ch07s02.html apache:: http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Web o http://wiki.ubuntu-it.org/ApachePHPMySQL apri con:: per cambiare il programma predefinito per un tipo di file, http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/desktop-tips.html#id2581089 apt-get:: http://wiki.ubuntu-it.org/Apt ati:: Edgy: http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/graphics-cards.html - Dapper: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/hardware.html#graphics-cards |
Linea 15: | Linea 26: |
beryl:: http://wiki.ubuntu-it.org/CompositeManager/InstallareBeryl oppure http://wiki.ubuntu-it.org/XglBeryl | |
Linea 19: | Linea 31: |
comandi base:: http://wiki.ubuntu-it.org/ComandiBase | comandi:: generale: http://wiki.ubuntu-it.org/ComandiBase, file e directory: http://wiki.ubuntu-it.org/ComandiBaseGestioneFileDirectory |
Linea 21: | Linea 33: |
contribuire:: http://wiki.ubuntu-it.org/LoCoTeam | contribuire:: http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=contribuire |
Linea 23: | Linea 35: |
cvs:: http://www.nongnu.org/cvs dapper:: Ubuntu 6.06 LTS «The Dapper Drake» Le note di rilascio qui: http://wiki.ubuntu-it.org/DapperNotediRilascio. |
|
Linea 24: | Linea 38: |
dma:: http://wiki.ubuntu-it.org/DMA documentazione:: http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione |
|
Linea 25: | Linea 41: |
easyubuntu:: Strumento per automatizzare diversi processi che richiedono manutenzione dell'utente. (Almeno per il momento) il suo utilizzo e' sconsigliato. edgy:: Ubuntu 6.10 «The Edgy Eft», versione attualmente stabile di ubuntu. Note di rilascio: http://wiki.ubuntu-it.org/EdgyNoteDiRilascio . Aggiornamento da una versione precedente: http://wiki.ubuntu-it.org/AggiornamentoEdgy . |
|
Linea 27: | Linea 45: |
enter:: Non usare il ritorno a capo come punteggiatura, rende difficile la lettura del messaggio. Utilizza la punteggiatura. | enter:: non spezzettare una frase su piu' righe. non utilizzare il ritorno a capo come punteggiatura. feisty:: http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoFeisty |
Linea 29: | Linea 48: |
firewall:: http://wiki.ubuntu-it.org/FirewallServer e/o http://wiki.ubuntu-it.org/IpTablesHowTo | firewall:: http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Firewall e/o http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Iptables flash:: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/internet.html#id2585332 o http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari#head-63fd0690a7d7724426fc586e7aecd36a56cd4def flash9:: Versione 9 beta del flash player di Adobe per linux: http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer9.html |
Linea 31: | Linea 52: |
font:: http://help.ubuntu-it.org/guidabreezy/ch03s03.html | font:: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/desktop-tips.html#fonts |
Linea 33: | Linea 54: |
ftp:: http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Ftp gdesklets:: Edgy: http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/ch12s05.html - Dapper: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/desktop-tips.html#id2589149 |
|
Linea 37: | Linea 60: |
grub:: http://wiki.ubuntu-it.org/Grub | gnome:: Desktop Environment predefinito di Ubuntu. ( http://www.gnome.org/ ) gprs:: http://wiki.ubuntu-it.org/modemGPRSusb grub:: http://wiki.ubuntu-it.org/Grub . Per recuperare grub dopo l'installazione di windows: http://wiki.ubuntu-it.org/RecuperoUbuntuDopoInstallazioneWindows |
Linea 39: | Linea 64: |
help:: help.ubuntu-it.org infrarosso:: http://wiki.ubuntu-it.org/InfraRosso |
|
Linea 40: | Linea 67: |
java:: http://wiki.ubuntu-it.org/InstallazioneJava, http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari o http://help.ubuntu-it.org/guidabreezy/ch03s02.html | iso:: http://wiki.ubuntu-it.org/MasterizzareIso italiano:: Scrivere in maniera corretta facilita la lettura dei messaggi: frasi contenenti abbreviazioni, spesso chiare soltanto a chi le scrive, sono di difficile interpretazione. Ti invitiamo pertanto a non usarle. java:: Ubuntu -> http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/programming.html#java, Kubuntu -> http://help.ubuntu-it.org/6.06/kubuntu/desktopguide/it/programming.html#java . Plugin per firefox: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/internet.html#id2585414 kde:: Desktop Environment predefinito di Kubuntu. ( http://www.kde.org/ ) |
Linea 42: | Linea 72: |
libri linux:: http://wiki.ubuntu-it.org/LibriLinux | lamp:: http://wiki.ubuntu-it.org/ApachePHPMySQL libri:: http://wiki.ubuntu-it.org/LibriLinux lm sensors:: http://wiki.ubuntu-it.org/LmSensors |
Linea 46: | Linea 78: |
modem:: http://wiki.ubuntu-it.org/DialupModemHowto | modem:: http://wiki.ubuntu-it.org/InstallareModem modificare il menu:: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/desktop-tips.html#menu-editing mono:: http://wiki.ubuntu-it.org/InstallazioneMono |
Linea 48: | Linea 82: |
mysql:: http://wiki.ubuntu-it.org/WebServer o http://wiki.ubuntu-it.org/ServerDatabase o http://wiki.ubuntu-it.org/ApachePHPMySQL ndiswrapper:: http://wiki.ubuntu-it.org/SetupNdiswrapper nvidia:: http://help.ubuntu.com/6.06/ubuntu/desktopguide/it/hardware.html#graphics-cards ops:: twilight Mizar mdke thesaltydog remix_tj partizioni windows:: http://help.ubuntu-it.org/guidabreezy/ch05.html paste:: Non incollare direttamente in canale, usate http://paste.ubuntu-nl.org php:: http://wiki.ubuntu-it.org/WebServer o http://wiki.ubuntu-it.org/ApachePHPMySQL |
mysql:: http://wiki.ubuntu-it.org/Server/DatabaseMySql. Mail server con SQL: http://wiki.ubuntu-it.org/Server/MailSqlServer ndiswrapper:: http://wiki.ubuntu-it.org/Ndiswrapper nessus:: http://wiki.ubuntu-it.org/NessusServer nfs:: http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Nfs ntfs:: per montare partizioni ntfs: http://wiki.ubuntu-it.org/MontarePartizioneNtfs . vedere anche !ntfs-3g ntfs-3g:: per montare le partizioni ntfs in scrittura: http://wiki.ubuntu-it.org/DriverNtfs nvidia:: Edgy: http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/graphics-cards.html - Dapper: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/hardware.html#graphics-cards ops:: twilight Mizar mdke thesaltydog remix_tj no0tic jester- tokj DarkSun88 partizioni:: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/partitions-booting.html#id2589814 o http://wiki.ubuntu-it.org/PartizioniUbuntu pastebin:: servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Utilizzare http://paste.ubuntu-nl.org . permessi:: http://wiki.ubuntu-it.org/PermessiFile permessi file:: http://wiki.ubuntu-it.org/PermessiFile php:: http://wiki.ubuntu-it.org/ApachePHPMySQL ping:: pong programmazione:: http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione pulire ubuntu:: http://wiki.ubuntu-it.org/PulireUbuntu python:: http://wiki.ubuntu-it.org/LinguaggioPython |
Linea 56: | Linea 100: |
rar:: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/desktop-tips.html#id2589109 real player:: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/video.html#id2528365 o http://wiki.ubuntu-it.org/RealPlayer registrazione:: http://wiki.ubuntu-it.org/IrcLineeGuida#head-cd918116e3117ae0b8c73dbf1b2736ea59d98f05 |
|
Linea 57: | Linea 104: |
repository:: definizione: http://wiki.ubuntu-it.org/Repository. Aggiungere repository (universe e multiverse consigliati, gli altri non ufficiali NON consigliati): http://wiki.ubuntu-it.org/AddingRepositoriesHowto riunioni locoteam:: Per le riunioni della comunita': #ubuntu-it-meeting. L'agenda e' qui: http://wiki.ubuntu-it.org/LoCoTeamAgenda samba:: http://help.ubuntu-it.org/guidabreezy/ch07.html#sect-samba-server o http://wiki.ubuntu-it.org/ConfigurareSamba |
regolamento:: http://wiki.ubuntu-it.org/IrcLineeGuida repeat:: Non ripetete la vostra domanda spesso, ogni N minuti. Non aumenterà le probabilità di ottenere una risposta ma provocherà solamente una reazione stizzita da parte degli altri utenti del canale. Se nessuno vi risponde riprovate più tardi o utilizzate le altre forme di supporto messe a dispozione dalla comunità. repository:: http://wiki.ubuntu-it.org/Repository. samba:: http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Samba scanner:: http://wiki.ubuntu-it.org/StampantiScanner |
Linea 61: | Linea 110: |
smart:: gestore di pacchetti alternativo, ammette pacchetti diversi come "deb" e "rpm" . Noto per gli ottimi algoritmi per la risoluzione di dipendenze. Ancora in beta testing! | |
Linea 65: | Linea 115: |
stampanti e scanner:: http://wiki.ubuntu-it.org/StampantiScanner | stampanti:: http://wiki.ubuntu-it.org/StampantiScanner |
Linea 68: | Linea 118: |
swap:: http://wiki.ubuntu-it.org/SwapFaq synaptic:: http://wiki.ubuntu-it.org/SynapticHowto topic:: per vedere il topic, scrivi /topic . |
|
Linea 69: | Linea 122: |
ubot-it:: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt | ubot:: descrizione comandi: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt ; voci presenti nel database: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt/Voci ; richiedere aggiunta voci: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt/DaAggiungere ubot-it:: descrizione comandi: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt ; voci presenti nel database: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt/Voci ; richiedere aggiunta voci: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt/DaAggiungere |
Linea 71: | Linea 125: |
versione:: per conoscere la tua versione, apri un terminale e digita lsb_release -a voci:: elenco delle voci presenti nel database di ubot-it: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt/Voci w32codecs:: http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari#w32codecs wi-fi:: http://wiki.ubuntu-it.org/WiFiHowTo |
|
Linea 73: | Linea 131: |
wine:: http://wiki.ubuntu-it.org/Wine | |
Linea 75: | Linea 134: |
xchat:: http://wiki.ubuntu-it.org/XChatHowto xfce:: Desktop Environment predefinito di Xubuntu. ( http://www.xfce.org/ ) xgl:: http://wiki.ubuntu-it.org/XglHowTo |
"BR\ ||<tablestyle=\"font-size: 14px; text-align: justify; width:100%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 0 0;\" style=\"padding:0.5em;\">Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,left) BR Non modificare la pagina manualmente.BRLa pagina è creata automaticamente e aggiornata ad intervalli di tempo non predefiniti. ||\n\= Premessa =\n\ Questa pagina è creata in maniera automatica ed \ è aggiornata in intervalli di tempo non predefiniti.BR \ Di seguito ci sono tutte le definizioni (128), in ordine alfabetico, \ che si trovano nel database di [:UbotIt:ubot-it], aggiornate in data 4 Maggio 2007.BR\n\ Puoi aggiungere suggerimenti per le voci da aggiungere al database [:UbotIt/DaAggiungere:in questa pagina].\n\ = Definizioni =\n"
ApachePHPMySQL:: http://wiki.ubuntu-it.org/ApachePHPMySQL
- FormatiProprietari
- aggiornamento
http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoDapper o http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoEdgy o http://wiki.ubuntu-it.org/Installazione/AggiornamentoFeisty
- aggiungere voci
- aiglx
- aiuto
- alien
per convertire pacchetti di Slackware, LSB, Red Hat in pacchetti Debian: http://wiki.ubuntu-it.org/RPM/AlienHowTo
- alternate
- antivirus
- apache
http://wiki.ubuntu-it.org/Server/Web o http://wiki.ubuntu-it.org/ApachePHPMySQL
- apri con
per cambiare il programma predefinito per un tipo di file, http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/desktop-tips.html#id2581089
- apt-get
- ati
Edgy: http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/graphics-cards.html - Dapper: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/hardware.html#graphics-cards
- audio
- bcm4306
- beryl
http://wiki.ubuntu-it.org/CompositeManager/InstallareBeryl oppure http://wiki.ubuntu-it.org/XglBeryl
- bug
- caps
- Non scrivere in maiuscolo nel canale, equivale ad urlare e non e' un comportamente contemplato nel canale. grazie.
- chat
- Per chattare: #ubuntu-it-chat
- checkinstall
- comandi
generale: http://wiki.ubuntu-it.org/ComandiBase, file e directory: http://wiki.ubuntu-it.org/ComandiBaseGestioneFileDirectory
- compilatori
- contribuire
- cron
- cvs
- dapper
Ubuntu 6.06 LTS «The Dapper Drake» Le note di rilascio qui: http://wiki.ubuntu-it.org/DapperNotediRilascio.
- deb
per scaricare un .deb: http://packages.ubuntu.com
- dma
- documentazione
- download
http://www.ubuntu.com/download/ o http://cdimage.ubuntu.com/
- easyubuntu
- Strumento per automatizzare diversi processi che richiedono manutenzione dell'utente. (Almeno per il momento) il suo utilizzo e' sconsigliato.
- edgy
Ubuntu 6.10 «The Edgy Eft», versione attualmente stabile di ubuntu. Note di rilascio: http://wiki.ubuntu-it.org/EdgyNoteDiRilascio . Aggiornamento da una versione precedente: http://wiki.ubuntu-it.org/AggiornamentoEdgy .
- edubuntu
- emulatori
- enter
- non spezzettare una frase su piu' righe. non utilizzare il ritorno a capo come punteggiatura.
- feisty
- firefox1.5
- firewall
http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Firewall e/o http://wiki.ubuntu-it.org/Sicurezza/Iptables
- flash
http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/internet.html#id2585332 o http://wiki.ubuntu-it.org/FormatiProprietari#head-63fd0690a7d7724426fc586e7aecd36a56cd4def
- flash9
Versione 9 beta del flash player di Adobe per linux: http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer9.html
- fluxbox
- font
http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/desktop-tips.html#fonts
- forum
- ftp
- gdesklets
Edgy: http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/ch12s05.html - Dapper: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/desktop-tips.html#id2589149
- gestione programmi
- gimp
- giochi
- glossario
- gnome
Desktop Environment predefinito di Ubuntu. ( http://www.gnome.org/ )
- gprs
- grub
http://wiki.ubuntu-it.org/Grub . Per recuperare grub dopo l'installazione di windows: http://wiki.ubuntu-it.org/RecuperoUbuntuDopoInstallazioneWindows
- guida
- help
- help.ubuntu-it.org
- infrarosso
- installazione
- iso
- italiano
- Scrivere in maniera corretta facilita la lettura dei messaggi: frasi contenenti abbreviazioni, spesso chiare soltanto a chi le scrive, sono di difficile interpretazione. Ti invitiamo pertanto a non usarle.
- java
Ubuntu -> http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/programming.html#java, Kubuntu -> http://help.ubuntu-it.org/6.06/kubuntu/desktopguide/it/programming.html#java . Plugin per firefox: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/internet.html#id2585414
- kde
Desktop Environment predefinito di Kubuntu. ( http://www.kde.org/ )
- kubuntu
- lamp
- libri
- lm sensors
- mailing list
- mailinglist
- midi
- modem
- modificare il menu
http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/desktop-tips.html#menu-editing
- mono
- mplayer
http://wiki.ubuntu-it.org/MplayerInstallHowTo o http://wiki.ubuntu-it.org/CompilareMplayer
- mysql
http://wiki.ubuntu-it.org/Server/DatabaseMySql. Mail server con SQL: http://wiki.ubuntu-it.org/Server/MailSqlServer
- ndiswrapper
- nessus
- nfs
- ntfs
per montare partizioni ntfs: http://wiki.ubuntu-it.org/MontarePartizioneNtfs . vedere anche !ntfs-3g
- ntfs-3g
per montare le partizioni ntfs in scrittura: http://wiki.ubuntu-it.org/DriverNtfs
- nvidia
Edgy: http://help.ubuntu-it.org/6.10/ubuntu/desktopguide/it/graphics-cards.html - Dapper: http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/hardware.html#graphics-cards
- ops
twilight Mizar mdke thesaltydog remix_tj no0tic jester- tokj DarkSun88
- partizioni
http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/partitions-booting.html#id2589814 o http://wiki.ubuntu-it.org/PartizioniUbuntu
- pastebin
servizio che permette di incollare lunghi output senza intasare il canale. Utilizzare http://paste.ubuntu-nl.org .
- permessi
- permessi file
- php
- ping
- pong
- programmazione
- pulire ubuntu
- python
- qualcuno
- La maggior parte delle prime domande fatte in questo canale è del tipo «qualcuno puo' aiutarmi/qualcuno ha tempo/qualcuno usa...?». Fate la vostra domanda tecnica e se qualcuno sa, rispondera'
- rar
http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/desktop-tips.html#id2589109
- real player
http://help.ubuntu-it.org/6.06/ubuntu/desktopguide/it/video.html#id2528365 o http://wiki.ubuntu-it.org/RealPlayer
- registrazione
http://wiki.ubuntu-it.org/IrcLineeGuida#head-cd918116e3117ae0b8c73dbf1b2736ea59d98f05
- registrazione nick
se il tuo nick non e' registrato su freenode non puoi accedere a dei servizi quali i messaggi privati. Leggi qui per registrarti: http://freenode.net/faq.shtml#userregistration
- regolamento
- repeat
- Non ripetete la vostra domanda spesso, ogni N minuti. Non aumenterà le probabilità di ottenere una risposta ma provocherà solamente una reazione stizzita da parte degli altri utenti del canale. Se nessuno vi risponde riprovate più tardi o utilizzate le altre forme di supporto messe a dispozione dalla comunità.
- repository
- samba
- scanner
- skype
- smart
- gestore di pacchetti alternativo, ammette pacchetti diversi come "deb" e "rpm" . Noto per gli ottimi algoritmi per la risoluzione di dipendenze. Ancora in beta testing!
- smartlink
- sorgenti
installare programmi da sorgenti: http://wiki.ubuntu-it.org/InstallareProgrammiDaSorgenti
- sources.list
- ssh
- stampanti
- sudo
- suggerimento
se pensi che il bot debba conoscere una voce che non ha, contatta uno degli operatori (guarda la voce ops ) o aggiungi il suggerimento alla pagina http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt/DaAggiungere
- swap
- synaptic
- topic
- per vedere il topic, scrivi /topic .
- traduzione
- ubot
descrizione comandi: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt ; voci presenti nel database: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt/Voci ; richiedere aggiunta voci: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt/DaAggiungere
- ubot-it
descrizione comandi: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt ; voci presenti nel database: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt/Voci ; richiedere aggiunta voci: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt/DaAggiungere
- ubuntu
- versione
- per conoscere la tua versione, apri un terminale e digita lsb_release -a
- voci
elenco delle voci presenti nel database di ubot-it: http://wiki.ubuntu-it.org/UbotIt/Voci
- w32codecs
- wi-fi
- wifi
- wiki
Wiki ufficiale di ubuntu-it: http://wiki.ubuntu-it.org
- wine
- winmodem
- wireless
- xchat
- xfce
Desktop Environment predefinito di Xubuntu. ( http://www.xfce.org/ )
- xgl
- xorg
- xubuntu