⇤ ← Versione 1 del 22/10/2007 23.09.52
Dimensione: 1395
Commento:
|
Dimensione: 1396
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 20: | Linea 20: |
È anche utilizzabile per la risoluzione delle controversie. Per maggiori dettagli, segui [GruppoIrc/RisoluzioneControversie questo collegamento]. | È anche utilizzabile per la risoluzione delle controversie. Per maggiori dettagli, segui [:GruppoIrc/RisoluzioneControversie:questo collegamento]. |
BR Il gruppo IRC si occupa dei (di tutti? da decidere la gestione dei canali per i vari gruppi doc/forum....) canali della comunità italiana di Ubuntu.BR I canali sono i seguenti:
#ubuntu-it
È il canale italiano di supporto a Ubuntu e derivati (Kubuntu, Xubuntu, ecc...).BR Viene fornito supporto solamente per le versioni stabili (fare riferimento a una pagina dove si spiega che cosa si intende, o spiegarlo brevemente qua). Per supporto a versioni non stabili, il canale di riferimento internazionale è #ubuntu+1. Sebbene questo canale ricopra molti argomenti, è possibile che le persone che offrono assistenza non siano preparate in maniera dettagliata su tutto. In particolare, per un supporto più specifico e dettagliato su effetti grafici (Compiz, Beryl), è consigliabile, se si è a conoscenza della lingua inglese, il canale #ubuntu-effects.
#ubuntu-it-chat
Canale di chat di #ubuntu-it, è un luogo dove si può parlare liberamente di argomenti non inerenti all'assistenza, cercando comunque di mantenere un comportamento rispettoso e amichevole.
#ubuntu-it-ops
Canale riservato agli operatori di #ubuntu-it. BR È anche utilizzabile per la risoluzione delle controversie. Per maggiori dettagli, segui [:GruppoIrc/RisoluzioneControversie:questo collegamento].