Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Grafica/Shutter"
Differenze tra le versioni 2 e 3
Versione 2 del 26/07/2009 08.46.13
Dimensione: 173
Commento:
Versione 3 del 26/07/2009 09.38.23
Dimensione: 685
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 9: Linea 9:
In questa guida verrà spiegato come installare e utilizzare '''Shutter''', un programma di livello avanzato per compiere screenshot.
Linea 11: Linea 12:

Installare con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi] i pacchetti:
 * ''libgoo-canvas-perl''
 * ''shutter''
relativi alla propria architettura presenti a [http://www.getdeb.net/app/Shutter questo indirizzo].
 
= Opzioni =

 0. Avviare il programma selezionando '''''Applicazioni -> Accessori -> Shutter-Screenshot Tool''''';
 0.

BR Indice(depth=2) VersioniSupportate(jaunty intrepid)

Introduzione

In questa guida verrà spiegato come installare e utilizzare Shutter, un programma di livello avanzato per compiere screenshot.

Installazione

Installare con [:AmministrazioneSistema/InstallarePacchettiDebian#metodografico:GDebi] i pacchetti:

  • libgoo-canvas-perl

  • shutter

relativi alla propria architettura presenti a [http://www.getdeb.net/app/Shutter questo indirizzo].

Opzioni

  1. Avviare il programma selezionando Applicazioni -> Accessori -> Shutter-Screenshot Tool;


CategoryHomepage