Dimensione: 1767
Commento:
|
Dimensione: 8409
Commento: promemoria licenza CC
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from GiuseppeTerrasi/ToDo ## page was renamed from GiuseppeTerrasi/Prove0 #format wiki |
|
Linea 2: | Linea 5: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]|| |
<<BR>> <<Indice>> <<BR>> |
Linea 5: | Linea 9: |
= Introduzione = Mia sotto-pagina personale che uso per i test e per le bozze. = Diffondi Ubuntu = Questo è il nome del progetto, che come dice la pagina GruppoPromozione, dovrebbe creare "bottoni o banner per pubblicizzare ubuntu". L'idea mi piace. Dunque, creerei una sotto-pagina al gruppo promozione dove scriverei: "Il progetto Diffondi Ubuntu ha lo scopo di creare una serie di bottoni, banner, antipixel per fa sì che questi possano essere utilizzati dai siti web e dai blogger per promuovere Ubuntu-it.org". Cercherei delle persone disponibili con un post sul forum e chi è disposto a partecipare potrebbe scrivere il proprio nome nella pagina. Ognuno dei partecipanti dovrebbe realizzare qualche banner, antipixel ecc... e allegarlo nella pagina. Il coordinatore e i partecipanti potrebbero utilizzare la chat per scambiarsi opinioni e il wiki per conoscere le istruzioni per creare le immagini, le linee guida ecc... Una volta completata questa fase arriva il momento di mostrare al "mondo" le creazioni. Come? Dicendolo sul forum, sulle news del sito ubuntu-it.org e su qualche altro blog/sito. Tipo: "la comunità italiana di ubuntu ha creato un paio di immagini per chi vuole pubblicizzare ubuntu-it.org". Tutto qui. Dopo di che il progetto è praticamente concluso. A meno che qualcuno, a sua discrezione, non aggiunga altri banner alla pagina sempre seguendo delle linee guida da stabilire. = Tag utili = |
<<TableOfContents>> |
Linea 30: | Linea 12: |
{{drawing:twikitest.tdraw}} | |
Linea 31: | Linea 14: |
= Link utili = | = Gruppo Documentazione = == ToDo == Elenco puntato di attività da fare e discussioni sul [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/board,46.0.html|forum]] da seguire. * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoDocumentazione/LavoriSporchi|Lavori Sporchi]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoDocumentazione/ToDo|ToDo]] * fare una guida su ogmrip * http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/ e sottopagine * finire giochi * individuare altri todo in installazione * http://wiki.ubuntu-it.org/GtkBuilder * avvio automatico e ubuntuialiano.... * http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione/Python/Glade non collegata da nessuna parte * http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/GoogleEarth beta 6.0 da aggiungere * rivedere doc ufficiale 10.04 e 10.10 tabella diff * isntallazione amministrazione sistema * http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/Backports * Nella pagina server/stampa aggiungere l'utente root e la modifica da fare per rendere cup (pannello admin) da altri pc locali o in internet. * mettere in piedi una tabella di raccordo fra contenuti documentazione ufficiale e documentazione comunità. per ognuna come già fatto con grep mettere in tabella tutte le guide italiane e segnarne lo stato. mettere tutte le guide inglesi che dovrebbero puntare in italia, mettere le guide inglesi che necessitano di traduzione. * rivedere meccanismo di aggiornamento guide ufficiali: qualcuno del doc team internazionale apporta modifiche a help.u.com senza passare da bzr. aggiornamento a seguito notifiche bzr quindi non va più bene. preparare scaletta con rilascio bugfix e compagnia e compilare ciclicamente (sondare chiedendo a milo e admin). * se prendo del materiale da askubuntu devo rispettare questa procedura: {{{ 1) Visually indicate that the content is from Stack Overflow, Meta Stack Overflow, Server Fault, or Super User in some way. It doesn’t have to be obnoxious; a discreet text blurb is fine. 2) Hyperlink directly to the original question on the source site (e.g., http://stackoverflow.com/questions/12345) 3) Show the author names for every question and answer 4) Hyperlink each author name directly back to their user profile page on the source site (e.g., http://stackoverflow.com/users/12345/username) |
Linea 33: | Linea 39: |
[:StileDellePagine: Stile delle pagine] | In pratica qualcosa del genere? btw: la licenza creative commons è compatibile con la nostra |
Linea 35: | Linea 41: |
## da questo punto in poi non modificare! | * [[http://stackoverflow.com/questions/12345|Documento originale]] tratto da ask.ubuntu.com ad opera dell'utente [[http://stackoverflow.com/users/12345/username|username]]. }}} Da ricontrollare: * rispetto ad obietti posti in riunione ad oggi mancano: edit party, wiki banner, finire grafica, gruppo forum. * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,429638.0.html da aggiornare periodicamente. * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,429603.0.html * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,414732.0.html * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,426556.0.html * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,428527.0.html * http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,349936.0.html * pagina intergruppi Appunti sparsi TB: * https://help.ubuntu.com/community/MigrateEvolutionToThunderbird con aggiunta appunti della mia migrazione * [[https://wiki.mozilla.org/Thunderbird:Help_Documentation:Migrating_to_Mozilla_Thunderbird|qui]] * [[http://www.linuxquestions.org/questions/linux-software-2/thunderbird-data-howto-switch-profiles-to-a-backup-846852/|qui]] * aggiungere supporto enigmail per inviare messaggi firmati cifrati * segnalare baco gksudo -u root -k -m = Pagine di prova = * Serie da 02 a 99: pagine senza acl * Serie da 100 a ∞ pagine con acl <<Navigation(siblings,1)>> == Pagine utili == * [[http://wiki.ubuntu-it.org/SyntaxReference|SyntaxReference]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki/InformazioniPagina|InformazioniPagina]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki/Editor|Editor]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki/RegoleStilistiche|RegoleStilistiche]] * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GuidaWiki/IstruzioniDivine|IstruzioniDivine]] == Simboli utili == → ` {} == Wiki internazionale == Guide trovate sulla documentazione internazionale che varrebbe (forse) la pena approfondire: * https://help.ubuntu.com/community/ReinstallingSamePackages * https://help.ubuntu.com/community/UpstartHowto * https://help.ubuntu.com/community/DriveImaging * https://help.ubuntu.com/community/FaultyHardware * https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Ubuntu * https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Kubuntu * Home``Bank * qualcos'altro su moinmoin * https://help.ubuntu.com/community/Mailman * https://help.ubuntu.com/community/Tor?action=show&redirect=TOR * https://help.ubuntu.com/community/StricterDefaults * https://help.ubuntu.com/community/FileIntegrityAIDE * https://help.ubuntu.com/community/BastilleLinux * https://help.ubuntu.com/community/SnortIDS * https://help.ubuntu.com/community/InstallingSecurityTools * https://help.ubuntu.com/community/CheckIfScannerIsClone * http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=199250 nei forum non ci capisco un cazzo ma è un prodotto diffuso perciò andrebbe tradotta con tanta pazienza. * https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportComponentsScanners * http://www.sane-project.org/sane-supported-devices.html * https://help.ubuntu.com/community/SettingScannerPermissions * https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportComponentsPrinters * https://help.ubuntu.com/community/NetworkPrintingWithUbuntu * https://help.ubuntu.com/community/NetwarePrintingFromUbuntu * https://help.ubuntu.com/community/WindowsXPPrinter * https://help.ubuntu.com/community/NetworkPrintingFromWinXP * https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportComponentsVideoCards * https://help.ubuntu.com/community/SoundTroubleshootingProcedure * https://help.ubuntu.com/community/SoundTroubleshooting * https://help.ubuntu.com/community/HdaIntelSoundHowto * https://help.ubuntu.com/community/HowToSetupSoundCards * https://help.ubuntu.com/community/DrivesAndPartitions tutta la sezione * https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Ubuntu * https://help.ubuntu.com/community/InstallingSoftware http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/add-applications/it/index.html * https://help.ubuntu.com/community/Repositories/Kubuntu == Appunti web == * Pagine sul sito web che puntano a pagine wiki inesistenti ecc... travaso qui alcuni appunto che avevo preso {{{ a tempo debito far presente: Noto ridondanza e duplicazione di informazioni e contenuti su compiti e ruoli dei diversi gruppi. Vedasi la pagina Comunità, le altre pagine dei gruppi e le informazioni del sito web. Si necessità coordinamento tra i responsabili del gruppo web e il gruppo documentazione (deputato a modificare le pagine wiki) al fine di presentare al meglio queste informazioni GruppoTest/CodiceCondotta si può integrare con un altra pagina che abbiamo già... controllare. http://www.ubuntu-it.org/ubuntu/Licenze_linee_guida.shtml può avere dei rimandi al nostro wiki... controllare sezione desktop e sezione caratteristiche. mettere tutto il contenuto caratteristiche in desktop (e rimettere il menù laterale a sinistra). http://www.ubuntu-it.org/contribuire inventarsi qualcosa perchè sovrappone info sul wiki http://wiki.ubuntu-it.org/ShipIt/ credo che questa pagina sia ormai molto vecchia http://www.ubuntu-it.org/Supporto dare un occhiata http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Aggiornamenti Se non hai javascript abilitato, scarica la lista dei contatti. perchè? http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoMailingList magari le info sulle ml presenti sul sito farle puntare qui aggiornando i componenti e integrando info (ci sono ancora vecchi membri) http://www.ubuntu-it.org/contatti/mailing-list-della-comunita-italiana.shtml manca ad esempio la lista gruppi http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=ottenere-kubuntu non ha riferimento alla 10.10. non sarebbe meglio fare un sistema di download unificato? Una sola pagina? http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu_comunit%E0 idem stessa cosa precisa per le altre derivate. }}} |
Linea 37: | Linea 138: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryHomepage |
Indice
Gruppo Documentazione
ToDo
Elenco puntato di attività da fare e discussioni sul forum da seguire.
- fare una guida su ogmrip
http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/ e sottopagine
- finire giochi
- individuare altri todo in installazione
- avvio automatico e ubuntuialiano....
http://wiki.ubuntu-it.org/Programmazione/Python/Glade non collegata da nessuna parte
http://wiki.ubuntu-it.org/InternetRete/Navigazione/GoogleEarth beta 6.0 da aggiungere
- rivedere doc ufficiale 10.04 e 10.10 tabella diff
- isntallazione amministrazione sistema
- Nella pagina server/stampa aggiungere l'utente root e la modifica da fare per rendere cup (pannello admin) da altri pc locali o in internet.
- mettere in piedi una tabella di raccordo fra contenuti documentazione ufficiale e documentazione comunità. per ognuna come già fatto con grep mettere in tabella tutte le guide italiane e segnarne lo stato. mettere tutte le guide inglesi che dovrebbero puntare in italia, mettere le guide inglesi che necessitano di traduzione.
- rivedere meccanismo di aggiornamento guide ufficiali: qualcuno del doc team internazionale apporta modifiche a help.u.com senza passare da bzr. aggiornamento a seguito notifiche bzr quindi non va più bene. preparare scaletta con rilascio bugfix e compagnia e compilare ciclicamente (sondare chiedendo a milo e admin).
se prendo del materiale da askubuntu devo rispettare questa procedura:
1) Visually indicate that the content is from Stack Overflow, Meta Stack Overflow, Server Fault, or Super User in some way. It doesn’t have to be obnoxious; a discreet text blurb is fine. 2) Hyperlink directly to the original question on the source site (e.g., http://stackoverflow.com/questions/12345) 3) Show the author names for every question and answer 4) Hyperlink each author name directly back to their user profile page on the source site (e.g., http://stackoverflow.com/users/12345/username) In pratica qualcosa del genere? btw: la licenza creative commons è compatibile con la nostra * [[http://stackoverflow.com/questions/12345|Documento originale]] tratto da ask.ubuntu.com ad opera dell'utente [[http://stackoverflow.com/users/12345/username|username]].
Da ricontrollare:
- rispetto ad obietti posti in riunione ad oggi mancano: edit party, wiki banner, finire grafica, gruppo forum.
http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,429638.0.html da aggiornare periodicamente.
- pagina intergruppi Appunti sparsi TB:
https://help.ubuntu.com/community/MigrateEvolutionToThunderbird con aggiunta appunti della mia migrazione
- aggiungere supporto enigmail per inviare messaggi firmati cifrati
- segnalare baco gksudo -u root -k -m
Pagine di prova
- Serie da 02 a 99: pagine senza acl
- Serie da 100 a ∞ pagine con acl
/Prove01 /Prove02 /Prove04 /Prove08 /Prove10 /Prove11 /Prove12 /Prove13 /Prove15 /Prove30 /Prove999 |
Pagine utili
Simboli utili
→ ` {}
Wiki internazionale
Guide trovate sulla documentazione internazionale che varrebbe (forse) la pena approfondire:
HomeBank
- qualcos'altro su moinmoin
https://help.ubuntu.com/community/Tor?action=show&redirect=TOR
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=199250 nei forum non ci capisco un cazzo ma è un prodotto diffuso perciò andrebbe tradotta con tanta pazienza.
https://help.ubuntu.com/community/SoundTroubleshootingProcedure
https://help.ubuntu.com/community/DrivesAndPartitions tutta la sezione
https://help.ubuntu.com/community/InstallingSoftware http://help.ubuntu-it.org/10.10/ubuntu/add-applications/it/index.html
Appunti web
* Pagine sul sito web che puntano a pagine wiki inesistenti ecc... travaso qui alcuni appunto che avevo preso
a tempo debito far presente: Noto ridondanza e duplicazione di informazioni e contenuti su compiti e ruoli dei diversi gruppi. Vedasi la pagina Comunità, le altre pagine dei gruppi e le informazioni del sito web. Si necessità coordinamento tra i responsabili del gruppo web e il gruppo documentazione (deputato a modificare le pagine wiki) al fine di presentare al meglio queste informazioni GruppoTest/CodiceCondotta si può integrare con un altra pagina che abbiamo già... controllare. http://www.ubuntu-it.org/ubuntu/Licenze_linee_guida.shtml può avere dei rimandi al nostro wiki... controllare sezione desktop e sezione caratteristiche. mettere tutto il contenuto caratteristiche in desktop (e rimettere il menù laterale a sinistra). http://www.ubuntu-it.org/contribuire inventarsi qualcosa perchè sovrappone info sul wiki http://wiki.ubuntu-it.org/ShipIt/ credo che questa pagina sia ormai molto vecchia http://www.ubuntu-it.org/Supporto dare un occhiata http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Aggiornamenti Se non hai javascript abilitato, scarica la lista dei contatti. perchè? http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoMailingList magari le info sulle ml presenti sul sito farle puntare qui aggiornando i componenti e integrando info (ci sono ancora vecchi membri) http://www.ubuntu-it.org/contatti/mailing-list-della-comunita-italiana.shtml manca ad esempio la lista gruppi http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=ottenere-kubuntu non ha riferimento alla 10.10. non sarebbe meglio fare un sistema di download unificato? Una sola pagina? http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=kubuntu_comunit%E0 idem stessa cosa precisa per le altre derivate.