Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Giochi/Epsxe"
Differenze tra le versioni 41 e 44 (in 3 versioni)
Versione 41 del 14/03/2011 12.58.04
Dimensione: 1299
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Versione 44 del 07/07/2015 21.28.41
Dimensione: 2984
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 8: Linea 8:
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=59182"; rilasci="10.10 10.04 9.10 8.04")>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=59182"; rilasci="14.04")>>
Linea 12: Linea 12:
'''Epsxe''' permette di giocare con giochi originali della Play``Station su '''Ubuntu'''. '''ePSXe''' è un emulatore che permette di riprodurre i giochi per Play``Station di prima generazione su Ubuntu e altri sistemi Linux.
Linea 14: Linea 14:
= Installazione = = Installazione e configurazione =
Linea 16: Linea 16:
 * Scaricare l'archivio da [[http://www.epsxe.com/files/epsxe160lin.zip|qui]].
 * Creare una nuova cartella in cui estrarre il programma; si chiamerà `epsxe`; è possibile anche farlo da terminale con il comando {{{
sudo mkdir ~/epsxe
}}}
 * Estrarlo: è possibile farlo in maniera visuale, con il mouse, oppure da terminale con il seguente comando {{{
sudo unzip epsxe160lin.zip ~/epsxe
}}}
 * Rimuovere l'archivio ora inutile con {{{
sudo rm epsxe160lin.zip
}}}
 * Per far partire il programma, è sufficiente eseguire il file che si trova ora all'interno della cartella `epsxe` {{{
cd epsxe
./epsxe
}}}
 0. Scaricare '''ePSXe''' per Linux dal [[http://www.epsxe.com/download.php|sito ufficiale]].
 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#Decomprimere|Decomprimere]] l'archivio `zip` in una cartella.
 0. Scaricare i plugin per Linux ''PSX GPU'', ''PSX SPU'' e ''PSX CDR'' dal sito [[http://www.pbernert.com|Pete’s Domain]].
 0. [[AmministrazioneSistema/FormatiDiCompressione#Decomprimere|Decomprimere]] tutti gli archivi `zip` dei plugin nella sottocartella `plugins` di '''ePSXe'''.
 0. Copiare il dump del BIOS della propria Play``Station nella sottocartella `bios` di '''ePSXe'''.
 ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per informazioni su come creare il dump del BIOS della propria Play``Station consultare il documento [[http://www.epsxe.com/files/ePSXe_FAQ.txt|ePSXe FAQ]], sezione '''Technical Questions''', domanda '''How do I dump a Play``Station BIOS?'''''||
 0. Installare le seguenti librerie in base alla propria architettura:
  *32 bit: [[apt://libsdl1.2debian,libsdl-ttf2.0-0|libsdl1.2debian, libsdl-ttf2.0-0]].
  *64 bit: [[apt://libsdl1.2debian:i386,libsdl-ttf2.0-0:i386,libgtk2.0-0:i386|libsdl1.2debian:i386, libsdl-ttf2.0-0:i386, libgtk2.0-0:i386]].
 * Fare doppio clic sul file eseguibile `epsxe` per avviare '''ePSXe'''.
 * Configurare i plugin e il BIOS servendosi delle voci presenti nel menù '''Config'''.
 ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Per informazioni su come configurare in modo ottimale i plugin consultare il documento [[http://www.epsxe.com/files/ePSXe_FAQ.txt|ePSXe FAQ]], sezione '''Getting Started''', punti '''2''', '''3''' e '''4'''.''||
Linea 31: Linea 29:
Notare che per lanciare il gioco le successive volte, occorrerà sempre posizionarsi nella cartella del gioco per eseguire il suddetto comando. = Riproduzione di un gioco =

 0. Fare doppio clic sul file eseguibile `epsxe` per avviare '''ePSXe'''.
 0. Inserire il cd di un gioco per Play``Station di prima generazione nel lettore cd del computer.
 0. Avviare il gioco dal menù '''''File → Run CDROM'''''.
 
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se si desidera creare un'icona di avvio riferita al file `epsxe` consultare la [[AmbienteGrafico/IconeDiAvvio|guida dedicata]].||


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

ePSXe è un emulatore che permette di riprodurre i giochi per PlayStation di prima generazione su Ubuntu e altri sistemi Linux.

Installazione e configurazione

  1. Scaricare ePSXe per Linux dal sito ufficiale.

  2. Decomprimere l'archivio zip in una cartella.

  3. Scaricare i plugin per Linux PSX GPU, PSX SPU e PSX CDR dal sito Pete’s Domain.

  4. Decomprimere tutti gli archivi zip dei plugin nella sottocartella plugins di ePSXe.

  5. Copiare il dump del BIOS della propria PlayStation nella sottocartella bios di ePSXe.

    Per informazioni su come creare il dump del BIOS della propria PlayStation consultare il documento ePSXe FAQ, sezione Technical Questions, domanda How do I dump a PlayStation BIOS?

  6. Installare le seguenti librerie in base alla propria architettura:
  7. Fare doppio clic sul file eseguibile epsxe per avviare ePSXe.

  8. Configurare i plugin e il BIOS servendosi delle voci presenti nel menù Config.

    Per informazioni su come configurare in modo ottimale i plugin consultare il documento ePSXe FAQ, sezione Getting Started, punti 2, 3 e 4.

Riproduzione di un gioco

  1. Fare doppio clic sul file eseguibile epsxe per avviare ePSXe.

  2. Inserire il cd di un gioco per PlayStation di prima generazione nel lettore cd del computer.

  3. Avviare il gioco dal menù File → Run CDROM.

Se si desidera creare un'icona di avvio riferita al file epsxe consultare la guida dedicata.

Ulteriori risorse


CategoryGiochi CategoryEmulatori