Dimensione: 2403
Commento: nuovo stile note/avvisi/suggerimenti
|
Dimensione: 4139
Commento: verificata 22.04
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 5: | Linea 5: |
<<Informazioni(rilasci="10.10 10.04 9.10 8.04")>> | <<Informazioni(rilasci="23.04 22.04 20.04 10.10 10.04 9.10 8.04")>> |
Linea 11: | Linea 11: |
= Installazione = [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://scummvm | scummvm]] presente nel [[Repository/Componenti|componente]] '''universe''' dei [[Repository|repository]] ufficiali. |
== Installazione Standard == [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] il pacchetto [[apt://scummvm | scummvm]]. Versioni aggiornate del gioco sono installabili tramite pacchetto [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/PacchettiSnap|snap]]. == Installazione da pacchetto snap == Digitare nel [[AmministrazioneSistema/Terminale|terminale]] i comandi seguenti per installare l'emulatore:{{{ snap install scummvm }}} |
Linea 16: | Linea 25: |
L'installazione crea automaticamente una voce nel menù '''''Applicazioni → Giochi'''''. | Al termine dell'installazione [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|avviare]] l'emulatore '''Scummvm'''. |
Linea 19: | Linea 28: |
Con '''ScummVM''' non c'è la necessità di installare un gioco per giocarci. Infatti basta avere l'eseguibile del gioco. Per aggiungere un gioco bisogna fare clic sul tasto '''''Add game''''' e poi selezionare la cartella in cui è contenuto il gioco e fare clic sul pulsante '''''Choose'''''. Per avviarlo, premere il pulsante '''''Start'''''. Per configurare le impostazioni, premere il pulsante '''''Options'''''. ##Si aprirà quindi una finestra contenente varie opzioni: |
{{{#!wiki note Con '''ScummVM''' non c'è la necessità di installare un gioco per giocarci. Infatti basta avere l'eseguibile del gioco. }}} == Aggiungere giochi == 0. Fare clic sul tasto '''''Aggiungi gioco...'''''. 0. Selezionare la cartella in cui è contenuto il gioco e fare clic sul pulsante '''''Scegli'''''. == Avviare gioco == 0. Scegliere il gioco dalla lista nella schermata principale. 0. Premere il pulsante '''''Gioca'''''. == Configurare le impostazioni del gioco == 0. Premere il pulsante '''''Opzioni gioco...'''''. Si aprirà quindi una finestra contenente varie opzioni: * sezione '''''Gioco''''' si potranno configurare le opzioni piattaforma * sezione '''''Grafica''''' si potranno configurare le opzioni video * sezione '''''Mappa tasti''''' si potranno configurare la mappa tasti predefinita * sezione '''''Audio''''' si potranno configurare le opzioni audio * sezione '''''Volume''''' si potranno configurare le opzioni volumi audio * sezione '''''Percorsi''''' si potranno configurare i percorsi gioco 0. Premere il pulsante '''''Opzioni globali...'''''. Si aprirà quindi una finestra contenente varie opzioni: * sezione '''''Grafica''''' si potranno configurare le opzioni video * sezione '''''Mappa tasti''''' si potranno configurare la mappa tasti predefinita * sezione '''''Audio''''' si potranno configurare le opzioni audio * sezione '''''Volume''''' si potranno configurare le opzioni volumi audio * sezione '''''MIDI''''' si potranno configurare le opzioni MIDI * sezione '''''MT-2''''' si potranno configurare le opzioni dispositivi esterni * sezione '''''Percorsi''''' si potranno configurare i percorsi gioco * sezione '''''Interfaccia''''' si potranno configurare l'interfaccia (temi, icone di ScummVM) * sezione '''''Varie''''' si potranno configurare autosalvataggi * sezione '''''Cloud''''' si potranno configurare le opzioni piattaforme cloud * sezione '''''LAN''''' si potranno configurare i servizi server via browser * sezione '''''Accessibilità''''' si potranno configurare sintesi vocale |
Linea 24: | Linea 71: |
Nella sezione '''''Graphics''''' si potranno configurare le opzioni video, ad esempio: nella parte '''''Graphics Mode''''', impostando '''''x2''''' il gioco si avvierà con la dimensione di una finestra grande quanto lo schermo, oppure scegliere '''''Fullscreen mode''''' per avere il gioco a schermo intero. | |
Linea 26: | Linea 72: |
{{{#!wiki tip Per tenere impostata la configurazione per ogni gioco, bisogna fare clic su «'''Edit Game'''» per ogni gioco e spuntare la casella «'''Override global graphic settings'''».}}} |
##, ad esempio: nella parte '''''Graphics Mode''''', impostando '''''x2''''' il gioco si avvierà con la dimensione di una finestra grande quanto lo schermo, oppure scegliere '''''Fullscreen mode''''' per avere il gioco a schermo intero. |
Linea 29: | Linea 74: |
Nelle sezioni '''''Audio''''' e '''''MIDI''''' si possono impostare i valori come volume della musica etc. Nell'ultima sezione, '''''Paths''''', è possibile invece configurare impostazioni come il salvataggio dei file, o cose extra. | ##{{{#!wiki tip ##Per tenere impostata la configurazione per ogni gioco, bisogna fare clic su «'''Edit Game'''» per ogni gioco e spuntare la casella «'''Override global graphic settings'''».}}} ##Nelle sezioni '''''Audio''''' e '''''MIDI''''' si possono impostare i valori come volume della musica etc. Nell'ultima sezione, '''''Paths''''', è possibile invece configurare impostazioni come il salvataggio dei file, o cose extra. |
Linea 36: | Linea 84: |
* [[http://www.ibfree.org/index.php?mforum=TEX77&showtopic=3472&st=0|ibfree.org]] | |
Linea 40: | Linea 87: |
CategoryGiochi CategoryEmulatori CategoryDaRevisionare | CategoryGiochi CategoryEmulatori |
Introduzione
ScummVM è un motore che legge tutti i dati delle avventure Lucas scritte con lo SCUMM, un linguaggio di programmazione creato da Ron Gilbert.
Installazione Standard
Installare il pacchetto scummvm.
Versioni aggiornate del gioco sono installabili tramite pacchetto snap.
Installazione da pacchetto snap
Digitare nel terminale i comandi seguenti per installare l'emulatore:
snap install scummvm
Avvio
Al termine dell'installazione avviare l'emulatore Scummvm.
Configurazione
Con ScummVM non c'è la necessità di installare un gioco per giocarci. Infatti basta avere l'eseguibile del gioco.
Aggiungere giochi
Fare clic sul tasto Aggiungi gioco....
Selezionare la cartella in cui è contenuto il gioco e fare clic sul pulsante Scegli.
Avviare gioco
- Scegliere il gioco dalla lista nella schermata principale.
Premere il pulsante Gioca.
Configurare le impostazioni del gioco
Premere il pulsante Opzioni gioco.... Si aprirà quindi una finestra contenente varie opzioni:
sezione Gioco si potranno configurare le opzioni piattaforma
sezione Grafica si potranno configurare le opzioni video
sezione Mappa tasti si potranno configurare la mappa tasti predefinita
sezione Audio si potranno configurare le opzioni audio
sezione Volume si potranno configurare le opzioni volumi audio
sezione Percorsi si potranno configurare i percorsi gioco
Premere il pulsante Opzioni globali.... Si aprirà quindi una finestra contenente varie opzioni:
sezione Grafica si potranno configurare le opzioni video
sezione Mappa tasti si potranno configurare la mappa tasti predefinita
sezione Audio si potranno configurare le opzioni audio
sezione Volume si potranno configurare le opzioni volumi audio
sezione MIDI si potranno configurare le opzioni MIDI
sezione MT-2 si potranno configurare le opzioni dispositivi esterni
sezione Percorsi si potranno configurare i percorsi gioco
sezione Interfaccia si potranno configurare l'interfaccia (temi, icone di ScummVM)
sezione Varie si potranno configurare autosalvataggi
sezione Cloud si potranno configurare le opzioni piattaforme cloud
sezione LAN si potranno configurare i servizi server via browser
sezione Accessibilità si potranno configurare sintesi vocale
Ulteriori risorse
Lista completa di giochi supportati da ScummVM.
- Risorse esterna dalle quali è possibile scaricare giochi legalmente: