| 
     | 
  
  | 
|
  | 
  Categoria:  | 
  Sparatutto  | 
  |
  | 
  N° di giocatori:  | 
  Giocatore singolo  | 
  
  | 
  | 
  Download:  | 
  19,7 MiB  | 
  |
  | 
  Sito ufficiale:  | 
  ||
Requisiti minimi:  | 
  Processore: Pentium 133    | 
  ||
  | 
  Licenza:  | 
  
  | 
|
  | 
  
  | 
  
  | 
|
 
Eduke32 è la versione per Linux del gioco Duke Nukem 3D, nativo su Windows. E' un videogioco sparatutto sviluppato da 3D Realms e pubblicato nel 1996 da Apogee.
Nel gioco è presente una funzione chiamata Parental lock che permette tramite l'uso di una password di non far visualizzare contenuti vietati ai minori (se pur mai fine a se stessi e in un contesto ironico e il più delle volte umoristico).
 
 
 
 
 
Installazione
Prerequisiti
Aprire il file /etc/apt/sources.list con un editor di testo con i privilegi di amministrazione e aggiungere in fondo al file uno dei repository adatti alla vostra versione di Ubuntu in uso.
Versione shareware
Se non si possiede la versione originale del gioco, è comunque possibile utilizzare il videogame in versione shareware, che permette di giocare al primo episodio.
E' sufficiente installare il pacchetto duke3d-shareware.
Versione originale
E' necessario installare il pacchetto eduke32.
Se si possiede la versione originale del gioco di Duke Nukem 3D prelevare dal CD originale il file duke3d.grp e copiarlo nella cartella .eduke32 digitando nel terminale:
cp /media/cdrom/duke3d.grp ~/.eduke32/
Sostituire /media/cdrom con il percorso contenente il CD originale del gioco.
Avvio
L'installazione crea automaticamente una voce nel menù Applicazioni → Giochi. In alternativa, è possibile avviare il gioco digitando il comando eduke32 in una finestra di terminale.

